|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Effetto Arcobaleno: test pratico
-
03-11-2003, 23:40 #16fabio3 ha scritto:
In primis non è mai cosi evidente e continuo, neanche lontanamente.
Scusa il non sfogo.Ciao.
___________________________
Daniele The Fly (Area5punto1)©
-
04-11-2003, 08:36 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 337
Re: Re: Effetto Arcobaleno: test pratico
japporeactor ha scritto:
Dovresti vedere questo:
Effetto Arcobaleno
Si nota molto sui bordi delle figure che ballano.
ciao
Cristiano
1-perchè soprattutto se hai uno schermo grande è impossibile mantenere lo sguardo fisso nello stesso punto per tutto il film
2-nel mio caso nelle scene movimentate lo vedo anche solo battendo le palpebre.
Vi assicuro che non faccio niente per notarlo a tutti i costi, anche perchè volevo comprare un DLP...
Ciao
Sam
-
04-11-2003, 12:27 #18
arcobaleno
Voglio dire la mia esperienza.
Quando ho sentito parlare di effetto arcobaleno non avevo nenache in mente di cosa si trattasse. Ho fatto così tanti sforzi per cercarlo che, dopo averlo trovato, per un po', non ho visto altro.
Ultimamente ho cercato di concentrarmi più sul film e meno sull'aspetto video e, sebbene qualche volta lo noti ancora, non mi dà molto fastidio.
Il consiglio che posso dare è:
se non lo vedete, non lo cercate.
-
04-11-2003, 13:53 #19fabio3 ha scritto:
...
In primis non è mai cosi evidente e continuo, neanche lontanamente. Secondo non dipendono dal movimento del soggetto proiettato, ma dal movimento dei tuoi occhi, se li tieni fissi non c’è modo di vederlo. Terzo al massimo si vede seguire soggetti illuminati su sfondo scuro e non su oggetti scuri o chiari su sfondo comunque chiaro, come nel filmato. Quarto i colori sono rosso, verde e blu e non i complementari giallo, ciano e magenta, come nel filmato.
Per la mia, IMHO sfortunata, esperienza fabio3 ha ragione quasi in tutto; tranne quando dice "se li tieni fissi non c'è modo di vederlo".
L'effetto infatti si ha quando la sequenza dei colori RGBRGB... di ogni pixel viene interrotta nel bel mezzo di quell'operazione di somma pesata dei colori primari che l'occhio costantemente fa; e questa interruzione può avvenire senz'altro anche con pixel che sono al bordo di un'immagine bianca in veloce movimento sullo schermo, che cambiando colore improvvisamente possono per un attimo essere illuminati da una o due componenti primarie soltanto; oltre naturalmente ai casi più evidenti e sempre citati come quando si sbattono le palpebre o si butta lo sguardo qua e là. Mai visto, che so, la scena degli alberi di "La Tigre e il Dragone"?
Ai cinefili "integralisti", che dicono di non preoccuparsi e ignorare a tutti i costi i difetti concentrandosi sul contenuto, vorrei chiedere se loro riuscirebbero a godersi un qualunque film tenendo per esempio una luce strobo puntata sullo schermo. Personalmente considero l'effetto arcobaleno, come molti altri artefatti digitali dei DLP o dei deinterlacer economici, altrettanto fastidiosi; così come lo sono, in campo audio, la distorsione di 3a armonica, il wow&flutter e i rumori impulsivi.
Semplicemente, non li reggo e neppure voglio uno strumento che li produce, indipendentemente dal fatto che io li percepisca.
L'effetto arcobaleno, il dithering, il rumore video, le scalettature dei deinterlacer "qualunque", esistono anche se non ci si fa caso.
Dunque nessun terrorismo; ma consiglio di osservare la regola d'oro: guardare, guardare, guardare. Solo così ci si "salva".Displays: EPSON TW500 + Loewe Planus
Players: Pioneer DV-868AVi + SONY CDP-XB930 + SONY MDS-JB940 + Micromega Stage 1
Amps: Pioneer VSX-AX5Ai + Rotel RA870
Speakers: Zingali Colosseum Cinema L + Zingali OSC-106 sub + ProAC Tablette
-
04-11-2003, 14:47 #20simoncio ha scritto:
Dunque nessun terrorismo; ma consiglio di osservare la regola d'oro: guardare, guardare, guardare. Solo così ci si "salva".
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
04-11-2003, 15:51 #21
Io le vedo chiaramente sull'Infocus X1 e 4800 spostando lo sguardo e sopratutto si nota nelle parti a forte contrasto (vedi quandro nero su sfondo bianco) e tali proiettori sono A PARER MIO non godibili a causa del rainbow. Sul mio 110 lo noto raramente, in alcuni films addirittura mai. Sul 7200 non l'ho mai visto.
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
04-11-2003, 17:38 #22fabio3 ha scritto:
Esatto, però non bisognerebbe esprimersi in modo tale da scoraggiare qualcuno prima ancora di aver "guardato".
Ciao
Mi puoi far vedere dove è stato usato il "terrorismo"?
Non capisco tutta questa tua adirazione: c'è un filmato, si vede un effetto molto simile all'arcobaleno (fra l'altro diversi confermano di vedere anche peggio in certi casi), punto.
Ora, io non so chi è che compra un proiettore (soprattutto un DLP) senza prima averlo visionato, ma sta di fatto che vedere (come tu asserisci) il film "tenendo gli occhi fermi" per non vedere l'arcobaleno mi ha ricordato molto Arancia Meccanica.
E quindi: il filmato serve per avvicinarsi a definire l'effetto arcobaleno, effetto che molti non sanno vedere e che non vedono, ma che potrebbero magari vedere ad acquisto fatto (o loro o i loro familiari, fra l'altro).
Secondo me il tutto è utile, non terroristico.
ciao
Cristiano--
Avvolgi le tue intenzioni
in aghi di pino.
Yamamoto Tsunetomo
-
04-11-2003, 20:46 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Io ripeto e confermo che l'x1 e' un ottimo prodotto per quelli che non vedono l'arcobaleno
Sembra che su ebay siano in tanti a vederlo
Scherzi a parte vi assicuro che il filmatino rende l'effetto reale con molta precisione , con la sola differenza che la luminosita' dei raggi colorati , dal vero e' molto piu' fastidiosa
La psicologia della visione e il giramento di scatole conseguente ad un acquisto vissuto con dei forti e decisi sensi di colpa , peggiorano decisamente la situazioneUltima modifica di lus; 04-11-2003 alle 21:12
-
04-11-2003, 21:45 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 153
E' da poco che ho l'X1, secondo me (e anche i miei figli e moglie) l'effetto arcobaleno si vede maggiormente utilizzando un Player mentre molto meno con un HTPC.
Almeno così mi è sembrato!
Cosimo
-
04-11-2003, 22:19 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 80
La prima volta che vidi l'x1 mi resi conto di vedere l'effetto arcobaleno, idem la mia ragazza, senza pero' provare fastidio, l'ho preso, e me lo gusto controllato da un pc(non mi vine ancora da chimarlo htpc) e l'effetto e' notevolmente diominuito.....
-
05-11-2003, 09:38 #26
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 63
Domanda a chi lo vede: avete notato differenze tra l'arcobaleno dell'X1, di altri DLP e lo sharp Z90?
-
05-11-2003, 10:11 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
Lorenzo,
ai miei occhi, la differenza tra l'ht 1000 e l'Infocus 4800 non è drammatica.
Anche a volerlo cercare, non sono riuscito a notare l'arcobaleno sul Domino 20.