|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Testare lampada videoproiettore...
-
15-08-2008, 17:23 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 61
Testare lampada videoproiettore...
Salve a tutti, non riesco a capire se il problema del mio Infocus IN76, che si è spento di brutto senza alcun led lampeggiante, risieda nella lampada o altro... ho smontato la lampada (l'ho tolta dal guscio metallico) e mi sembra integra, mi chiedo solo se essendo a 12v è possibile testarla con un alimentatore a 12v. Non vorrei fare altri danni
Grazie mille!
-
15-08-2008, 18:13 #2
Io ti consiglierei di rivolgerti direttamente all'Assistenza.
Anche se appurassi che la lampada è saltata ci potrebbe essere il pericolo che ciò sia stato provocato da qualche guasto nel vpr e correrersti il rischio di rovinare anche la nuova.
Se, invece, la lampada è buona non potresti fare comunque altro se non portarlo all'Assuistenza.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-08-2008, 20:25 #3
Anche per me è meglio se ti rivolgi all'assistenza. Ma, si è spenta solo la lampada o tutto? (ventole di raffreddamento, led ecc...)
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
15-08-2008, 21:36 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da Diplodus
. Ho appena finito di rimontarlo. Vi metto le immagini dei danni, era saltato anche un fusibile da 1A, l'ho sostituito provvisoriamente con un filamento e il proiettore si è riacceso, ma purtroppo il led di accensione lampeggia in verde e la ruota colore gira per pochi secondi e poi si ferma, la lampada non si accende ma le ventole girano. Dopo tre cicli il led di accensione lampeggia in rosso. Secondo il manuale dovrebbe essere guasta la lampada, ma ne dubito. Ho circa 1000 ore ma soprattutto l'ho smontata e sinceramente non ho notato niente di strano, il filamento è integro.
Per questo vorrei provare a testarla con un alimentatore a 12V... che ne dite?
A proposito, ovviamente sono fuori garanzia, a chi mi consigliate di rivolgermi visto che l'avevo acquistato online?
Grazie infiniteUltima modifica di ale.pac; 15-08-2008 alle 22:09
-
16-08-2008, 00:06 #5
Poichè dici di essere ormai fuori garanzia è irrilevante il venditore, per cui, come già consigliato, puoi rivolgerti direttamente alla rete di Assistenza Epson.
Se sul sito Epson non c'è l'elenco puoi provare a sentirli telefonicamente e ti fai indicare quello più comodo per te.
Solo nel caso che tu lo abbia acquistato all'estero forse, ma ripeto, forse, la rete ufficiale pottrebbe non ripararlo neanche a pagamento, ma anche in questo caso devi sentire Epson Italia.
CiaoUltima modifica di Nordata; 16-08-2008 alle 00:09
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-08-2008, 09:55 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 61
Epson? forse Infocus... chiedevo consiglio proprio perchè non ho trovato molto sui centri assistenza Infocus in Italia. Inoltre il sito infocus it ha la homepage aggiornata al 20 Ottobre 2006! in cui annunciano l'arrivo del In-78 PlayBig. Mah! comunque proverò a contattarli al numero verde indicato.
-
16-08-2008, 11:29 #7
Ops ! Infocus, chissà perchè ho scritto Epson.
Convengo, ti conviene contattarli direttamente e sentire cosa ti dicono.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).