|
|
Risultati da 976 a 990 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
30-04-2012, 09:35 #976
Mi autoquoto per dire che alla fine ho scritto giusto!!!
Poi,giustamente, tu 'raggruppi' le bande tutte sotto o tutte sopra (con opportuna mascheratura) ma cmq le bande(a) ci sono sempre in presenza di film in scope e quindi si puo' parlare di riduzione (anche se leggera e minore rispetto ad avere uno schermo 16/9) quando si proietta film in 2.35/40:1.
Saluti gil
-
30-04-2012, 09:42 #977
si ,ma essendo una riduzione delle bande ,non dell'immagine proiettata, il problema non esiste.
dovrei avere qualche foto sull ipad ,se le trovo le posto se no stasera ne faccio un paio.
-
30-04-2012, 09:50 #978
Ovviamente.
Tra l'altro riesci a tagliare una porzione d'immagine di un film 16/9 con il radiance; ma, non l'avessi avuto, su cosa avresti "ripiegato" come tipologia di schermo?
Saluti gil
-
30-04-2012, 09:54 #979
bella domanda,non lo so
-
30-04-2012, 11:10 #980
alcune immagini(scadenti),fatte alla medesima distanza per evidenziare appunto le differenze tra i formati:
Come si puo vedere dalle foto 1 e 2 ,la proporzione dei formati 21/9 e 18/9 e' molto vicina.
foto 1:
21/9 (380cm x 161cm)
By slide1965
foto 2:
16/9 portato a 18/9 tagliando il 5% sotto e il 5% sopra (380cm x 192cm)
By slide1965
foto 3:
16/9 completo senza tagli inserito nel 21/9(CIH) (285cmx161cm)
By slide1965
Il 16/9 (diventato 18/9)assume piu' una visuale panoramica rispetto al solito e il passaggio tra un formato e' l'altro non e' drastico come "al solito".
Si puo anche notare,confrontando le foto 2 e 3 , come l'eventuale opzione CIH riquadrando il 16/9 dentro al 21/9 offra un filo di immagine in piu in alto e in basso(per me totalemente ininfluente),a fronte di un enorme riduzione dell'immagine(per me una perdita inammissibile).
Lascio a voi decidere quale possa essere il miglior compromesso alla luce di quello che si vede a video e non dei principi assoluti.
Ovviamente e' inutile dire che via pc e non dal vivo la resa e' difficilmente valutabile,ma direi che grosso modo si puo' capire la differenza.
Dimenticavo:
se si e' appassionati di 3D, un film come Avatar visto con l'immagine della foto 2 e' decisamente piu coinvolgente che quello della foto 3(CIH).Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 30-04-2012 alle 15:36
-
30-04-2012, 11:21 #981
Praticamente togli un 10% d'immagine superiore; l'unico handicap (a parte il "sacrificare" l'aspect ratio corretto) e' soltanto nelle inquadrature dove ci sono delle informazioni utili nella parte superiore dell'immagine 1.85:1 (tipo creste delle montagne, teste etc
)
Per il resto solo goduria!
Che tipo di mascheramento hai utilizzato per la parte superiore?
Saluti gil
Ps. Si vede la differenza dello schermo ottico che avevi prima; adesso (complice anche il sony) i finali vengono ben illuminati dalla luce riflessa dallo schermo!
-
30-04-2012, 11:22 #982
@Gil Certo che hai scritto giusto, ma il dubbio l'aveva procurato quest'altra tua frase:
Quindi si puo' dire che,nella tua installazione, riduci il formato panoramico,giusto?
Adesso, tutto è chiaro
-
30-04-2012, 11:42 #983
non tolgo il 10% di parte superiore,ma il 5% sopra e il 5% sotto,proprio per mantenere una proporzione.
Ti invito a guardare bene le foto 2 e 3 e dimmi se l'apect ratio di pare cosi drasticamente compromesso nella foto 2,dopo di che nota la differente dimensione dell'immagine 2 e 3 e dimmi cosa ti pare piu' drastico......
Come dicevo ieri,non mi e' mai capitato di avere teste mozzate,al limite,come si puo vedere dalla foto 2 ,mi perdo qualche particolare( si puo notare in basso una perdita sul braccialetto di lei e in alto sulla pianta da cui sta bevendo).
Inutile dire che non me ne puo fregar de meno se l'alternativa e' quella di ridurre come in foto 3.
Tieni presente che ho abbassato l'immagine rispetto a prima,per cui oltre alle riflessioni indotte dal telo c'e anche quel fattore a illuminare i finali,ma l'immagine piu bassa e' piu godibile.
Non maschero la parte sopra,ma la parte sotto e utilizzo 2 banalissime striscie di poliform(credo sia quello)prese alla briko(costo 16 €) e applicate con del velcro.
Tempo tecnico di mascheramento (15 secondi)
-
30-04-2012, 11:59 #984
Effettivamente la sensazione di coinvolgimento e' sicuramente maggiore; infatti anch'io noto che ,con il mio 3mt di base in 21/9, le immagini in 1.78/85:1 sono molto piccole.
Infatti sto pensando di inserire un secondo schermo avvolgibile 16/9 di 270cm di base da inserire in un intercapedine creata nella parte superiore del soffitto (in modo da celare alla vista il telaio) poco davanti all'attuale 21/9 (il punto di visione e' a 380 cm)!
La tua soluzione pero' non e' per niente malvagia (a patto di superare lo scoglio psicologico di "tagliare" un po' l'immagine).
Saluti gil
-
30-04-2012, 12:06 #985
-
30-04-2012, 12:43 #986
2 foto dove il 18/9 e' nella peggior condizione possibile
foto1 (16/9 completo riquadrato dentro al 21/9)
parte della testa e' gia tagliata nel nativo
By slide1965
foto2(16/9 tagliato e portato a 18/9)
qui siamo nella situazione peggiore, ma anche qui, preferirco di gran lunga questa scelta,considerando la resa finale dettata dall' enorme differenza di dimensioni rispetto alla foto1.( e non mi pare di aver mandato in vacca l'opera del regista.......)
By slide1965
il formato scope e' il 2:35.1 non il 16/9.
Nel 2.35 io non tolgo nulla per cui non vado a ridurre lo scope,anzi,rendo piu scope il 16/9(che non lo e'),portandolo a 18/9.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 30-04-2012 alle 13:04
-
30-04-2012, 13:02 #987
Si lo so' che il formato scope e' il panoramico; ma nello schermo 18/9 (cosi' come nei 16/9)l'immagine scope viene "ridotta" in quanto ci sono le bande a dx e sx sia nel 16/9 che nel 18/9 e l'immagine non e' a tutto schermo come succede in uno schermo 21/9!
Poi, come gia' detto prima, non si perde nulla in larghezza base.
Saluti gil
Edit: cmq ci sto pensando anch'io al 18/9 in luogo del doppio schermo; dovro' fare anch'io qualche prova (come nel cominciare ad acquistare il radiance, magari)
Ultima modifica di gil; 30-04-2012 alle 13:09
-
30-04-2012, 13:08 #988
non capisco cosa vuoi dire:
e' l'immagine 2.35 che deve essere a tutto schermo,mentre il 16/9 ha le bande ai lati ,(non da me ),non sopra e sotto.
-
30-04-2012, 13:09 #989
Secondo me Samuele quando porti qualcuno nella tua sala cinema, se non gli parli di 18/9 etc etc .... non si accorgerà mai che mancano informazioni nell'immagine proiettata, a meno che non conosca a memoria il film e che per qualche motivo ci sia un dettaglio/qualcosa che nella porzione mancante gli fa capire che il quadro è stato ritoccato.
Per cui ..... leggi quello che ho in firma !
Io faccio lo stesso (ebbene SI !) con la TV, mettendo tutto il 14/9 per allargare il 4:3 mantenendo la geometria originale (ODIO le faccione allargate) di quei pochi canali che ancora non sono in 16/9 ..... anche se non vedo il telegiornale full screen, riesco a cenare lo stesso
Al limite muovo il quadro in basso se ci sono dei sottotitoli che mi perdo, ma nulla di più."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-04-2012, 13:10 #990
Sorry, ho editato il post(intendevo appunto ai lati, non sopra e sotto)!