Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530

    la differenza tra proiettore hd ready e full hd è tangibile?


    Ciao ragazzi,
    sono un soddisfatto possessore di un Panasonic AX-100.
    Utilizzo il proiettore soprattutto per la visione di film in blu ray e hd-dvd e sto cominciando a pensare di sostituire l'attuale macchina con una full hd.

    Ho però, come sempre succede in questi casi, 1000 dubbi per la scelta del nuovo proiettore e, non avendo mai avuto la possibilità di vedere un full hd in azione, mi domando se la differenza tra un hd ready e un full HD sia tangibile e apprezzabile all'occhio.

    Insomma, il proiettore lo uso veramente poco in quanto non ho un'installazione fissa e il tempo per cui il mio lo rivenderei con sole 200 ore di lampada. Mi conviene cambiare e investire altri 1000-1500 euro per un full hd? Qualcuno di voi che è passato da un hd ready a un full hd potrebbe condividere le sue impressioni?

    Ciao e grazie a tutti!
    Claudio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Se visioni materiale Full HD la differenza c'è...e si vede. Poi sta a te decidere di spendere questi soldi....considerando il fatto che lo usi molto poco.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Certo che conviene passare da un vpr hd ad un full, io x esempio sono passato dal panasonic 900 hd ready al sanyo z2000 full hd e la differenza è evidente soprattutto se gli dai in pasto i blu ray; quanto al poco utilizzo, questa è una decisione che spetta a te se vale la pena o meno spendere il necessario, diciamo che la maggior parte dei possessori di vpr, vuoi per il poco tempo che si ha, vuoi per l'eccessivo costo dei blu ray e vuoi per l'uso parsimonioso che se ne deve fare per preservare la lampada, non è che lo si usa tutti i giorni, in poco meno di un anno ho consumato meno di 200 ore di lampada tra film e qualche partita..... ...quindi trai le dovute considerazioni..
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Beh..se visioni BD e HD-DVD ha senso eccome passare al Full, oltre al fatto che non è solo la risoluzione che è cambiata, perchè di pari passo vi sono state migliorie. Esempio ne è, restando in casa, il PT-AE 3000...davvero un'ottima macchina !
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    . Esempio ne è, restando in casa, il PT-AE 3000...davvero un'ottima macchina !
    Quoto...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    grazie mille per le vostre testimonianze ragazzi...dovrò fare questo passo allora!

    Metterò presto un post di vendita del mio AX-100 praticamente come nuovo...200 ore

    Ora dovrò capire quale gioiellino nuovo acquistare, se restare su un budget di 1300-1400 o andare su un 2000 o 3000 restando sempre in casa Panny!

    Grazie ancora!

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    115
    io invece aspetterei un po'....non sono molti i titoli blu ray che fanno la 'differenza' incredibile con hd ready ....e poi con un proiettore nuovo...o lo vendi bene,,,oppure aspetta....
    VPR:toshiba mt 200 LCD, DVD blu ray samsung 2500- DIFFUSORI: FRONTALI audes 115 SURROUND celestion avf 302, SUB:arbour indiana line -ampli audio video rotel rsx965rds -cavi video gB&l- digitale terrestre humax, apple tv, wester digital

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890
    Aspetterei anch'io.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Vista la frequenza d'uso aspetterei,nel frattempo quello che risparmi puoi usarlo per i blu-ray disc..

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    ragazzi grazie per i consigli ma oggi ho avuto una botta di fortuna pazzesca!

    Stamattina sono andato con il mio amico Lucalazio in un negozio di una nota catena di elettronica (non so se si può fare il nome) e avevano un Panasonic PT-AE2000 (ultimo rimasto) a 1699!
    Visto il prezzo e visionato che tutto fosse ok, non ci ho pensato un secondo e l'ho preso!!!

    Dalle prime prove sono super soddisfatto! Grande incremento su tutti i fronti rispetto al pur ottimo AX100.
    Ora devo divertirmi con la moltitudine di impostazioni per tirar fuori il massimo dalla macchina.

    Grazie ancora a tutti per i consigli.

    Ciao!
    Ultima modifica di Fingolfin; 25-01-2009 alle 00:11

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    827
    Ciao ragazzi,
    della bontà di un full hd rispetto ad un hd ready non ne dubito, ma per un uso anche con parecchio materiale sd, sia pur upscalato dal lettore, che mi dite? Un proiettore fullhd può essere addirittura controproducente?

    grazie, ciao
    Gianluca

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Se visioni parecchi dvd,o anche se la visione tra materiale SD e HD e' bilanciata,puoi ancora aspettare a fare l'upgrade.
    Viceversa,se una volta testata la bonta' dei BR non vuoi piu' tornare indietro,devi necessariamente fare il salto.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    La mia impressione è che non sia tanto una questione di risoluzione (presente) quanto di qualità generale della macchina perché inevitabilmente ogni generazione successiva porta miglioramenti generalizzati. Così non sono confrontabili 720 di una o due generazioni indietro con un 1080 di oggi anche se guardi solo SD. E' il motivo per cui ho deciso di sostituire il mio Sanyo Z4 (del quale sono ancora soddisfatto) con un Sony HW10 pur non avendo ancora effettuato il passaggio al BD.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Certo non è solo la risoluzione a salire tra una generazione all'altra...ma tutto ciò che riguarda la qualità dell'immagine.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    827

    Citazione Originariamente scritto da m.massimo
    Così non sono confrontabili 720 di una o due generazioni indietro con un 1080 di oggi
    Mi togliete una curiosità? L'Epson TW700 si può considerare ancora attuale (anche come elettronica, ottica) oppure secondo voi comprarlo nuovo è una cappellata?

    grazie, ciao
    Gianluca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •