|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
-
13-11-2009, 11:16 #1
1080-720. Ma sono proprio necessarie queste 360 righe di differenza?
Ciao, ma siamo proprio sicuri che si percepisca la differenza tra un display hd ready rispetto ad un full? La differenza tra 1080 e 720 sono queste famose 360 righe, viene tutto influenzato dalla distanza di visione. Quanti di noi vedono un 42 a 1,60 m di distanza? Quindi vale tanto la pena svenarsi per acquistare un full, se alla fine con la distanza di visione dei nostri salotti si percepisce una immagine hd ready a 720p? Nel campo della videoproiezione con i blu-ray sparati a oltre 100 pollici si percepiscono molti artefatti che su una tv non si vedrebbero, in questo campo chiedo a voi ha senso un 1080p per amplificare questi difetti, dal momento che il blu-ray non ha una risoluzione sufficiente per un vpr full hd? (provoco)
VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.
-
13-11-2009, 11:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
il bluray va benissimo su un vpr, e rende al meglio se quest'ultimo è full hd.
per i display tira via, ma per i vpr imho il full hd è d'obbligo (a meno che non fai un 180 di base e lo guardi da 5m! per una visione normale e godere dello schermo grande, imho il 1080p ci vuole)Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
13-11-2009, 13:56 #3
Certo che ci vuole sul vpr il 1080p....anzi IMHO comincia anche ad essere pochino.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-11-2009, 15:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
mah dipende dalla distanza di visione, e molto dal materiale. io sul mio 244cm che guardo da 280-290 i dvd non riesco a guardarli, troppo sgrano e compressione, ma i bd, anche i peggiori, sono mooooolto cinemalike col 1080p. ho riguardato l'altro giorno EWS di Kubrick, era la festa della grana, ma era comunque tutto molto definito (certo caricando King Kong o TDK è un'altra cosa), e anzi da quando ho il vpr della grana non riesco più a farne a meno!
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
13-11-2009, 15:42 #5
Originariamente scritto da loreeee
Non hai fastidio da 280 cm quando visioni materiale 16/9 a schermo intero?U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-11-2009, 16:20 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
no no non sento affatto fastidio. sicuramente però ho un video meno "perfetto" di chi magari a quella distanza ha un 2m di base (ripeto sui bd peggiori, perchè sulle imax di tdk per esempio non c'è sgrano o sfocatura, non si vede un pixel nemmeno a pagarlo!), ma d'altronde vogliamo vedere i film e non la perfezione! e come detto prima l'effetto cinema è spaventoso, ormai mi son abituato a quella grana di sottofondo che magari con uno schermo piu piccolo o allontanando la visione si nota meno, e mi fa tanto pellicola, e non riesco piu a staccarmene!
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
13-11-2009, 17:16 #7
Bella discussione, attendo altri pareri.
Cmq secondo me è la distanza di visione a essere importante più della risoluzione.Ultima modifica di Dragonlance; 13-11-2009 alle 18:07
VPR: Mitsubishi HC-3800; Schermo: 90" ScreenLine;TV LG 42PJ35o; Lettore BD/DVD/CD: Marantz BD7004; Network media center: Openelec box; Amplificatore: Marantz SRXXXX; Decoder: Em-TECH PVR300; Diffusori: Front: Klipsch RF-82 - Center: Klipsch RCXXXX - Surround: Klipsch F3 - Subwoofer: Autocostruito Driver Coral 15"; Amp Sub INuke 1000DSP.
Nas: Qnap TS-219 @ Gigabit Lan.
-
13-11-2009, 18:04 #8
Originariamente scritto da Dragonlance
ad esempio
su un tv 42 pollici = 1,60m
su un vpr 100 pollici = 3,81mVILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.
-
13-11-2009, 18:22 #9
Originariamente scritto da Dragonlance
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-11-2009, 18:23 #10
Originariamente scritto da roncadin
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-11-2009, 23:04 #11
da felice possessore di un vpr hd-ready (il mitsubishi hc1100, un dlp) sono il meno adatto a leggere questi 3d
è stato come girare il coltello nella piaga.
Per non rodermi il fegato e la mente, e soprattutto causa soldi!tengo a bada il mio desiderio del full, dicendomi che conviene aspettare, piu' in la, che i prezzi caleranno..e gustarmi al momento il mio vpr, anche se solo hd ready.Volendo credere di non perdere molto da una visione in fullhd
Riguardo al rapporto di visione, e giustamente la differenza tra 720 e 1080 è legata alla distanza di visione, dopo aver fatto esperienza pratica mi sono reso conto che il consiglio del rapporto 1.5 1.4 ecc.. è impreciso.Nel senso che per il 16.9 va bene e credo che a questo si riferisca, ma non certo per il cinescope (formati 2.35/2.40:1) che è iscritto nel 16.9.Ho preso a riferimento l'altezza, ho scoperto che in realta' è questa, come disse qualcuno, che mi determina il coinvolgimento di visionee mi ritrovo con questo rapporto che lessi da qualche parte nel forum: 2.5 volte l'altezza dello schermo.
Con questo rapporto di visione vedrei un film in 2.40:1 di base 2metri (alto 83cm ca) a 2,12metri, cioè 1.06 volte la base! e ci credo che a questo punto ancora meglio un 4k, o sbaglio?Ultima modifica di tiomeo; 13-11-2009 alle 23:10
-
14-11-2009, 00:03 #12
Originariamente scritto da roncadin
Un paio di settimane fa sono stato allo shoot out di Milano tra JVC e Sony, su schermo di circa 3,5 m. e distanza di visione intorno ai 4 m. non si notava alcun artefatto (se non quelli provocati dal clear motion del JVC, ma questa è un'altra storia) e non è la prima volta che vedo immagini di vpr su schermi d 3 m., ma di artefatti non me ne ricordo.
Sul mio schermo di 2 m., distanza di 3,5 m., la differenza tra 720 e 1080 si vede, gli artefatti no, ma quelli non li vedo neanche con la stragrande maggioranza dei DVD.
CiaoUltima modifica di Nordata; 14-11-2009 alle 12:00
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-11-2009, 08:48 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 95
io parlerei anche di dati, cioè quelli consigliati dai produttori a seconda del modello e della grandezza dello schermo, facilmente calcolabili sul sito di projectorcentral.com
-
14-11-2009, 09:04 #14
i tv hd-ready hanno per la stragrande maggioranza attorno ai 768 pixels verticali e non esiste alcun filmato video nativo con questa risoluzione quindi, a differenza dei full-hd che almeno con segnali 1080i/p mappano perfettamente la matrice, con gli hd-ready non è mai possibile mappare 1:1; l'unica possibilità diventa il transito preliminare su processori video/htpc.
detto questo, che di per sè è già un bello svantaggio, ritengo che sul digitale i pixels non bastino mai e anche a 2/3m la differenza su un 42 pollici si vede, sfumature, scalettature ecc.
in presenza di elettroniche integrate non all'altezza o pannelli 'scarsi', il vantaggio degli hd-ready potrebbe risiedere nel migliore upscaling di sorgenti 'povere' quali il digit terrestre a ris. std, ma altri vantaggi non ne vedo.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
14-11-2009, 11:06 #15
Originariamente scritto da roncadin
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE