|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Collegare videoproiettore a lettore dvd
-
27-11-2010, 08:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 10
Collegare videoproiettore a lettore dvd
Buongiorno a tutti e scusate la mia domanda per voi banale che vi sto per fare ma sono un neofita.
Ho appena acquistato un Epson tw450 e dovrei collegarlo al lettore dvd con hdmi.
Per quanto riguarda la parte video ok ma per l'audio come posso fare per collegarlo?
Sò che il cavo hdmi porta sia segnale audio che video ma collegandolo dal dvd al vpr perdo l'audio?
Come funziona? Grazie!
PS: L'audio devo ancora prenderlo...
-
27-11-2010, 08:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Ciao
in realtà il proiettore non è una fonte audio e quindi non lo devi collegare a nulla per l'audio.
Mi spiego: tu collegherai il Vpr, ad esempio, ad un lettore bluray, ok ?
Ok, allora il video del lettore bluray lo veicoli al Vpr con hdmi (e fin qui ci siamo); l'audio del lettore bluray invece lo veicoli ad un sistema di amplificatore + casse, collegando direttamente il lettore all'ampli.
E lo stesso vale per ogni altra fonte, ad esempio per un decoder sky.
In altre parole, mentre un tv ha un suo audio interno ed un sistema home theater è un "di più" (anche se molti di noi lo considerano indispensabile), per un Vpr un sistema home theater è veramente indispensabile, altrimenti non senti nulla..
ciaoFirma rimossa
-
27-11-2010, 08:41 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Hai due strade che dipendono da quanto serio vuoi fare il setup audio
1) usi l'uscita digitale ottica o coassiale del dvd (oppure un'uscita analogica, ma dipende tutto dal che lettore hai) e l'attacchi ad un qualche affare provvisto di questi ingressi (insomma roba per sentire musica che trovi da Mediaworld...), naturalmente con risultati molto ma molto modesti e senza effetto surround... In pratica è il gradino appena superiore al cinema muto...
2) La "vera" soluzione invece è quella di un sintoamplificatore audio-video, l'HDMI del DVD entra nel sinto-ampli. Da lì con un altro HDMI vai al vpr, e poi hai bisogno delle casse da collegare al sinto-ampli. Si spende di più, ci si sbatte di più per i cablaggi, ma è il vero HomeCinema
ciao
Ah, il tuo Epson è HDReady... prendi un lettore di bluray! Così con i bluray cominci a vedere una gran bella differenza in termini di definizione rispetto ai dvd...Ultima modifica di gius76; 27-11-2010 alle 08:55
-
27-11-2010, 10:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
si, come ha sottolineato gius76 con un ampli per home cinema tu puoi collegare il video di diverse fonti (ad esempio il lettore bluray + decoder sky + console) all'ampli, e poi ti basterà collegare l'uscita HDMI OUT dell'ampli al Vpr. Quindi ti basterà un solo cavo hdmi per vedere con il vpr il segnale veicolato da ciascuna delle 3 fonti.
Questo è molto interessante per chi ha un Vpr, perchè di solito (praticamente sempre) il vpr è collocato abbastanza (o anche molto) lontano dagli altri componenti del sistema, e sarebbe molto complicato portare al vpr un cavo hdmi per ciascuna delle fonti video.Firma rimossa
-
27-11-2010, 16:02 #5
Scusate, ma veramente il TW-450 l' audio ce l'ha....
Dispone di un altoparlante mono da 1 (!) watt, quindi
la domanda di Matteo.Belverde è assolutamente pertinente,
fermo restando che un tipo di audio del genere rappresenta
il minimo sindacale affinchè non si vedano immagini mute.
Io posso portare la mia esperienza personale, possedendo
un TWD-10 che è dotato di 4 altoparlanti integrati stereo
da 5W l' uno, compatibili con VS e DTS, e devo dire che
la resa è comunque più che dignitosa, collegandolo
direttamente con un solo cavo HDMI al MySkyHD...
CiaoFabio
-
28-11-2010, 08:30 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 10
grazie a tutti per le risposte
in realtà non volevo usare la cassa del mio tw450 perché è piccolissima
il dubbio mi veniva in quanto avevo pensato di uscire dal dvd con hdmi e entrare al vpr direttamente... in questo modo però l'audio (che a quanto ho capito passa per quel cavo hdmi) finiva per forza al vpr perché di uscita hdmi sul dvd ne ho una sola... quindi l'audio come lo gestisco?
-
28-11-2010, 08:31 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da gius76
però come le collego al lettore dvd?
cioé se dal lettore esco con un cavo hdmi e vado diretto al vpr, il lettore dvd mi permette di gestire l'audio separatamente? (anche perché il cavo hdmi appunto l'ho impegnato per il vpr)
-
28-11-2010, 11:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
matteo, si tratta di vedere quante e quali uscite ha il tuo dvd.
se ha almeno un'uscita ottica allora colleghi il lettore dvd all'ampli con cavo ottico. In mancanza di uscita ottica puoi usare un'uscita coassiale (indicata come coax). In mancanza anche di uscita coassiale non ti resta che usare le uscite analogiche (quelle bianche e rosse). Anche se con il collegamento analogico perdi un pò di decodifiche.
ciao
dFirma rimossa
-
28-11-2010, 12:32 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da matteo.belverde
però devi avere un lettore decente... quelli delle solite e ben conosciute marche te lo permettono quasi sicuramente, se invece si tratta di qualche cineseria da discount, beh non te lo garantisco...
E poi, quanto vuoi spendere per l'audio?
-
28-11-2010, 14:31 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 10
la domanda è questa...
se dal lettore dvd esco con il video tramite hdmi, l'audio posso comunque farlo uscire attraverso altre uscite oppure viene proposto insieme al video sull'hdmi e quindi devo per forza usare il sinto-ampli che mi divide audio/video da hdmi?
se fosse possibile vorrei uscire con il video da hdmi e contemporaneamente gestire l'audio attraverso altre uscite... è fattibile?
-
28-11-2010, 14:56 #11
L'audio dei lettori dvd viene veicolato sia tramite l'uscita HDMI che tramite le altre uscite digitali (ottiche e coassiali) e analogiche.
Il problema si pone, eventualmente, per i lettori bluray e per le nuove tracce audio HD (Dolby TrueHD, DTS HD-MA) che vengono veicolate dalla sola uscita HDMI.
PS: matteo, attento alla regola sulle quotature.Sono tornato bambino.
-
28-11-2010, 16:19 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
In genere sì, con qualsiasi buon lettore di marca si può. Cavo HDMI per il video + cavo ottico o coassiale digitale per l'audio. Ma se non ci dici che lettore hai e cosa vorresti comprare, allora devi controllare tu nel libretto d'istruzioni se vuoi la certezza che questa impostazione si possa fare, perché il segnale audio può essere sia in formato Dolby o DTS, che PCM(che è quello dei CD ma è solo in 2 canali).
Ultima modifica di gius76; 28-11-2010 alle 16:35