Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30

    projector central: classificazione proiettori


    ciao,
    sto cercando di capire che proiettore comprare,
    ero orientato su un epsontw3600 ma ho problemi di
    ingombro, per cui cerco un "tiro lungo" un po più
    piccolo.
    Ora, se vado qui...


    http://www.projectorcentral.com/proj...sort=pop&sz=15


    vedo un sacco di proiettori (37), ma se poi restringo su tipo:"home theater" me ne restano solo 3!!

    Ora vorrei capire: ma è così stringente la tipologia di proiettore?
    Che succede se prendo un proiettore, ad esempio, da conferenza?

    Ciao grazie!!

    Ale

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664
    un vpr per videoconferenza, o come lo si chiama in gergo "business", ha come punti di forza la connettività (cablata o wireless), il fatto di leggere contenuti da USB, una forte luminosità perchè proietterà in ambienti tendenzialmente non oscurati (o non completamente), ma non avrà come caratteristica peculiare la risoluzione nativa, il rapporto di contrasto o la fedeltà colorimetrica nella riproduzione.

    Un vpr per HT invece punterà proprio su questi ultimi tre aspetti, ed avrà delle caratteristiche peculiari nella riproduzione di materiale cinematografico.

    Sono due filosofie progettuali differenti, che sovrintendono categorie di prodotto differenti.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Quindi proseguendo esistono proiettori business trasportabili, quindi piccoli e leggeri, in ambito HT invece i proiettori sono installati in modo fisso quindi non è così stringente il fattore dimensioni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •