Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    32

    Durata vita di un Videoproiettore


    Vedendo la qualità video di questi proiettori e informandomi sui prezzi, mi pare che uno buono sta sui 1000 euro fino hai 4 mila euro.

    E vedendo che mi sto appassionando sempre più, qual è la durata di vita di un proiettore?

    Non vorrei spendere tutti sti soldi e poi doverlo cambiare annualmente...


    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    I miei hanno durato 5 anni l'uno .... dopo 5 anni circa si finisce la lampada e ti ritrovi davanti al dilemma di cambiarla con 300/400 euro su un oggetto senza alcuna garanzia di 5 anni o cambiare proiettore visto che nel giro di 5 anni, da buon oggetto elettronico, il tuo si è svalutato da pazzi e tecnologicamente è rimasto indietro. Certo io vengo dai primi proiettori 640x480 e quindi lo sviluppo tecnologico di 5 anni in 5 anni era ben evidente. Comprato ora non penso che fra 5 anni ci sia chissà che cosa ma si può ipotizzare che con mille euro si comprerà 3D e con prestazioni comunque migliori del tuo pagato magari ora 2000 euro...

    Altra cosa, naturalmente se poi lo cambi difficilmente riesci a vendere il tuo senza lampada... ora a casa ho il museo dei miei vecchi videoproiettori... tutto questo se non ti si rompe naturalmente...

    Sembra una visione altamente pessimistica e c'è chi usa altre strategie e per esempio lo cambia ogni 2 anni prima che si svaluti.... ma nonostante i tanti soldi spesi il godimento è stato elevato e me li sono proprio goduti e se poi fai il raffronto di quanto spendi in un auto (che forse usi anche meno di due ore al giorno) e quanto ci rimetti....alla fine va bene così...

    Certo però che ora spendo sempre meno in entrambi: proiettori e auto...

    Ciao
    Nilo
    Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    32
    Grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    In 8 anni ho cambiato 4 VPR:

    Nel 2003 presi l'X1 di Infocus (800x600): mi costò come un FHD di nuova generazione ma ai tempi le matrici erano quelle e i VPR costavano un botto (a 1800 euri il piccolo X1 era considerato un prodotto a elevato Q/P). Durò circa due anni.

    Tra il 2005 e il 2006 fu la volta dei proiettori 576p ancora Infocus: l'SP5700 che aimè durò poco (visita dei ladri che pensarono bene di portarselo via ...) e un IN74 che rimase appeso al soffitto per tre mesi (lo cambiai perchè non mi soddisfava).

    Dal 2006 ad oggi ho un SIM2 D35 (720p) che ad ogni proiezione mi regala momenti di vero cinema. Se prenderò un Full-HD lo terrò per proiettare i DVD lasciando al JVC (che forse prenderò ma sono indeciso sul da farsi) il compito di proiettare i BD.

    In definitiva un VPR dura finchè piace, cambiare tanto per farlo -IMHO- non ha senso

    Ciao
    Enrico

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    45

    dipende anche dalla durata della lampada


    Anch'io felice possessore di un sim 2 d 35 hd ready.
    Acquistato 4 anni fa, attualmente ha 2500 ore di funzionamento, considerato che lo danno per 6000 ore, mi rimane ancora un pò.
    Direi che nel mio caso parliamo di 8 anni di vita, speriamo e per il momento non ci penso nemmeno di cambiarlo, va che è una bomba.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •