Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    10

    videoproiettore e canone rai


    ciao a tutti
    mi trovo in questa situazione, come forse anche qualcuno di voi:
    possiedo un vpr (sanyo z3000)
    e ho in comodato d'uso il decoder mysky hd
    in pratica non possiedo alcun dispositivo per ricevere programmi televisivi in quanto il comodato d'uso non può essere assimilato a possesso
    la domanda è:
    posso smettere di pagare il canone rai?
    qualcuno mi sa rispondere?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Non sarebbe la sezione giusta per risponderti.
    Però sappi che il canone rai puoi anche non pagarlo, però la legge dice che se hai un videofonino devi pagare anche per il possesso di quello.

    Sei comunque soggetto a controlli che puoi anche rifiutare di avere se non hanno i "funzionari" un mandato dal giudice, per la legge della "violazione di domicilio"...se tu non li fai entrare, non posso venire.
    Ma se comunque vedono un apparecchio che è adibito ad uso video, ti stressano, con raccomandate.

    Io pago, perchè non ho voglia di avere noie, e poi di star lii a controllare ogni volta chi mi suona alla porta.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    10
    qual è la sezione giusta per quest'ordine di domande?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Sicuramente "ALTRI ARGOMENTI", ma essendo più una cosa legale, e per giunta, a cui alcuni danno una connotazione anche un pizzico politica, direi che non c'è proprio una sezione adatta in questo forum...
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Quoto Tomalo,io pago solo e solamente per non avere grane,dunque perche' obbligato.
    Ma se dovessi farlo in funzione dei palinsesti Rai,col piffero...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    La pratica credo diventi di pertinenza di equitalia con maggiorazione dell'importo per spese di notifiche, etc. In caso di mancato pagamento rischieresti il fermo dei veicoli o l'ipoteca su beni immoblii (per importi pari o superiori ad € 8.000, ma quest'ultimo non dovrebbe essere il tuo caso). Puoi sempre fare ricorso, dopo aver pagato.
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    10
    non si tratta tanto del palinsesto rai
    (per il quale non varrebbe nanche la pena scrivere una nota)
    quanto piuttosto di una situazione che (forse) molti in questa sezione del forum vivono (l'uso del vpr con il solo decoder sky in comodato o, al più, con un lettore dvd)
    e quindi della possibilità legale di risparmiare un centone/anno
    certo se uno oltre al vpr ha anche la tv il tutto non si applica
    ma vista la diffusione attuale di vpr questa possibilità potrebbe interessare molti e incentivare anche il mercato no?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Purtroppo DEVI PAGARE cito Wikipedia:http://it.wikipedia.org/wiki/Canone_...sivo_in_Italia
    "Il canone televisivo o canone RAI è un'imposta sulla detenzione di apparecchi atti od adattabili alla ricezione di radioaudizioni, indipendente dalla reale fruizione o dalla volontà di fruire del servizio. La dizione "abbonamento" o "Canone" è volutamente e concettualmente fuorviante poiché nella realtà esso non è un abbonamento né un canone"
    Hai un decoder satellitare quindi ....
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Anche se non avessi il decoder, il vpr è strumento atto o adattabile alla ricezione di segnali televisivi, quindi devi pagarlo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Ho trovato questo Link, credo sufficientemente esaustivo.
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    10
    grazie per il link a wiki che è almeno in parte illuminante in quanto dice:
    "Il tributo è nominale ed il soggetto obbligato è il detentore, cioè è intestato al detentore dello o degli apparecchi. Non ha importanza la proprietà dell'apparecchio, se questo sia in comodato oppure si trovi in una casa in affitto."
    e
    "Gli apparecchi atti alla ricezione sono essenzialmente quelli dotati di sintonizzatore (es. televisore o tivufonino), quelli adattabili sono essenzialmente quelli non dotati di sintonizzatore, ma dotati di porte per connettori audio/video collegabili ad un sintonizzatore (es. videoproiettore)".
    ma dice anche:
    "Tuttavia, stante l'evoluzione tecnologica digitale che ha introdotto apparecchi multifunzione anche molto diversi tra loro per funzionalità di base (es. monitor, Personal computer, videocitofono), non si ha ancora certezza dell'imponibilità dell'imposta su tali apparecchi, che è quindi questione di mera interpretazione della legge"
    ...come sempre avviene in Italia aggiungo io...
    vabbé si paga anche quest'anno

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2
    Penso che il 99% di chi paga la "tassa" lo faccia solo per evitare grane...

    Per come la vedo io... ogni servizio dovrebbe essere a pagamento e dovrebbe essere possibile scegliere.

    Sono una vecchietta del paesino in frazione di Vattelappesca e ho una TV dell'anteguerra con digitale terrestre cinese esterno e voglio vedere Carlo Conti e la Mara Venier in 4:3 o simil 16:9? Pago il canone alle Poste.

    Sono il medioman con decoder satellitare o digitale terrestre + TV LCD ? Voglio vedere la RAI? Mi prendo una smartcard a pagamento da mamma RAI e mi vedo la RAI... Senza quella non vedo nulla e non pago nulla.

    Sono il techno geek con Videoproiettore e/o LCD/Plasma HD e ho SKY HD di cui gia' pago (caro) il servizio a SKY per vedere altri canali... (ergo della Rai non me ne frega nulla).. beh NON PAGO NULLA...

    Dovrebbe funzionare cosi'... tutto con Smartcard... sia sul digitale terrestre che sul satellite...se vuoi vedere paghi... senno' amen... ti vedi tutto quello che non e' RAI e non paghi nulla (o paghi il relativo servizio al fornitore di contenuti prescelto).

    E' cosi' per tutto... non si capisce perche' non puo' essere cosi' anche per la TV di Stato...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io conosco gente che non paga iscritta ad associazioni.

    Penso che il 99% di chi paga la "tassa" lo faccia solo per evitare grane...

    Per come la vedo io... ogni servizio dovrebbe essere a pagamento e dovrebbe essere possibile scegliere.


    Quoto, la penso uguale.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ma altrove esiste sto canone?Ossia,la BBC ha il canone,ad esempio?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    10

    sì, ...si sa che è così
    la mia perplessità iniziale era data dal fatto che pensavo che 'detenzione' significasse 'possesso'
    e non sapevo che si applicasse anche a tutte le periferiche con ingresso video
    la discussione ha dimostrato invece che per essere obbligati a pagare il canone basta avere in casa un apparecchio (perciò anche in comodato) e che non è importante esso sia dotato di sintonizzatore


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •