|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Pulizia telo
-
01-02-2011, 17:02 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Pulizia telo
Non ho trovato discussioni già esistenti con risposte in merito a questo argomento, quindi ne ho creato una nuova.
Dovrei pulire il mio telo (vecchio di 4 anni, soggetto a poca polvere visto la stanza chiusa in cui si trova) e vorrei farlo in modo appropriato, sicchè non restino aloni e che possibilmente sia maggiormente lucido.
Conoscete qualche trucco o prodotto specifico?
GrazieTV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
01-02-2011, 18:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Un telo non ha bisogno di una vera manutenzione.
In pratica puoi pulirlo con della semplice acqua, o con prodotti da casa non aggressivi, tipo l'alcool rosso è da evitare.
Un telo da proiezione non ha usura vera e propria ci si limita a togliere la polvere e basta, non ce ne bisogno di spendere soldi inutilmente per pulirlo.
Potresti in alternativa usare un panno di daino.
-
01-02-2011, 19:16 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Ho capito, escluderei però la semplice acqua perchè potrebbe lasciare aloni di calcare.
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
02-02-2011, 09:20 #4
acqua ben calda,molto calda e spugna,vedrai come si scioglie lo sporco
il mio risultato è stato perfetto.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
02-02-2011, 10:03 #5
A me avevano consigliato di pulirlo con Acqua Distillata.
La mia sala Cinema: Entra
-
02-02-2011, 10:47 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Al limite fate bollire l'acqua per un po' così il calcare precipita, poi quando si è raffreddata un po', metteteci un po' di detersivo per i piatti. Per superfici sporche di polvere è il miglior detergente!
-
02-02-2011, 11:04 #7
Per pulire gli schermi, normalmente, si usa il panno in microfibra o catturapolvere. Lo Swiffer per capirsi.
Se non ho capito male si trova in una stanza chiusa dedicata. Motivo in più per evitare prodotti chimici che nella migliore delle ipotesi risulterebbero superflui.
Se fosse in un living dove si cucina, o in una stanza dove si fuma allora il discorso si complica.La mia saletta --> ViperHT
-
02-02-2011, 11:07 #8
Sorry -doppio post-
La mia saletta --> ViperHT
-
06-05-2013, 13:16 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.653
Riesumo questo vecchio thread per vedere se nel frattempo è emersa qualche novità in proposito.
Il mio problema è legato proprio alla situazione quotata sopra: lo schermo motorizzato è in un living dove si cucina nella stanza attigua in diretta comunicazione.
Pur avvolto nel cassonetto il mio telo, che è a caduta anteriore, si è "sporcato" nella fascia inferiore, cioè quella che anche a schermo avvolto è comunque a contatto con l'aria.
Quindi chi sappia di qualche prodotto/metodo utile allo scopo si faccia avantiMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
08-10-2013, 17:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
Ciao elche99,
mi trovo nella tua stessa situazione, dopo 8 anni il mio telo a discesa frontale presenta la zona in basso notevolmente piu scura.
Sei riuscito a pulirlo tu ? Con cosa?
Grazie
Ciao
-
09-10-2013, 12:09 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.653
Purtroppo no. Ho provato con diversi detergenti ma senza successo: alla fine ci ha pensato il motore a risolvere il problema, nel senso che è partito e quindi ho dovuto comprare uno schermo nuovo.
Ho preso un tensionato della Sepi Screens: è caro ma sono molto soddisfatto a parte il motore che in risalita fa un pò di casino.
D'altra parte non avevo alternative perchè nella mia installazione c'erano troppi vincoli e quelli della SEPI me lo hanno fatto pressochè su misura.Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
07-11-2013, 15:00 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 44
Ciao elche99.
Il tuo vecchio telo durato 8 anni ti ha mai dato problemi di pieghe o robe simili? E questo nuovo è bello teso?
Te lo chiedo perchè ne devo comprare uno da 110 pollici e vorrei evitare spiacevoli inconvenienti.
Grazie, Lex
-
07-11-2013, 15:58 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.653
Il vecchio faceva un pò di "orecchie" ai lati ma essendo bordato nero e a caduta anteriore (quindi le orecchie erano rivolte all indietro e non verso lo spettatore) non si notava niente di fastidioso.
La planaritá era invece molto buona quindi niente pieghe o segnature in area di proiezione.
Il nuovo è tensionato ed è perfetto, pari a un fisso.Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
07-11-2013, 16:01 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 44
Grazie mille!!
Scusa se ne approfitto ma bisogna prestare particolare attenzione al montaggio (intendo al millemetro) o generalmente basta metterlo a "bolla" per stare tranquilli?
-
07-11-2013, 16:32 #15