Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242

    proiezione dietro lo schermo


    che voi sappiate la proiezione dietro lo schermo, con schermi appositi suppongo, soffre qualitativamente rispetto alla proiezione frontale??

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Ciao Luca,
    per quanto ti posso dire io visto che ai suoi tempi, come si suol dire, ho realizzato parecchie "multivisioni" di tipo fotografico (per diapositive per intenderci), e la soluzione retroproiezione, quando possibile (vedi spazi e oscuramento), forniva risultati soprattutto estetici di gran lunga superiori alla proiezione frontale.
    Riportata nel "settore" video la retroproiezione necessita sempre di spazi ampi per l'installazione (vedi spazio "sprecato" tra pj e schermo) quindi non è la soluzione più adottata, tranne che negli states, vista la maggior disponibilità di ambienti grandi Comunque, a parte la necessità di oscurare perfettamente la zona pj/schermo, la qualità che ne consegue e, secondo me, migliore soprattutto, anche se fattore secondario, sotto il profilo estetico.
    Bye

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    ti ringrazio della risposta....
    io devo installare il tutto in una mansarda e quindi il solaio , a un certo punto si abbassa troppo e quindi avrei un po' di spazio dietro lo schermo. Naturalmente per gli stessi motivi non sarebbe in posione proprio (retro) frontale allo schermo ma quasi.

    Mi rimangono questi due dubbi
    1) devo "confinare" la zona retrostante lo schermo per fare il buio assoluto o basta rabbuiare la sala come farei se usassi la proiezione frontale

    2) il vero problema è che vorrei uno schermo da almeno 73 pollici (160X90) e la massima distanza del proiettore retrostante è 80 cm ("sfondando una piccola parete sul retro"!!) ==> non so se ci sono simili prj salvo il nec che indicavo ma che mi sembra sia sconsigliato dalla risposta ricevuta

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    mi rendo conto che il problema è un po' di nicchia....
    ma comunque forse la soluzione vale anche per le proiezioni frontali (mi riferisco al punto 2) -

    magari dico una corbelleria e chiedo scusa in anticipo: se fossi costretto a proiettare frontalmente da 80 cm per avere uno schermo da 73 pollici potrei cambiare l'obiettivo del vpr? ha senso? in caso positivo avrei distorsioni ecc.??
    oppure forse esistono proiettori (abilitati anche alla retroproiezione) che possono già farlo con l'obiettivo in dotazione.....

    grazie in anticipo
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ti rispondo velocemente, data l'ora e ... il sonno, magari possiamo approfondire domani....
    la necessità in questi casi (ma bisogna fare due calcoli) è di dotare il pj di un'ottica wide (grandangolare) per poter proiettare sulla dimensione di cui hai bisogno e probabilmente anche shiftabile.
    Ergo: il pj deve avere l'ottica intercambiabile=pj costoso se non molto costoso...
    byez

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    mmhhhh...
    approfondiamo se vuoi... il benedetto proiettore potrei metterlo anche a 2.7 metri circa e la distanza va bene per molti proiettori credo però sarebbe più in alto del lato superiore dello schermo di circa 80 cm.... si può fare qualcosa (inclinarlo, correggere il trapezio senza sacrificare troppo la qualità....)?
    per ora grazie e buona notte

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    allora: certo che con uno schema o un disegnino si potrebbe capire meglio, comunque, quasi tutti i pj hanno ottiche standard per proiettare diciamo dai 2 ai 10 mt. (non prenderlo come un valore assoluto, a titolo di esempio il 5700 InFocus va da 5 a 40 piedi, circa da 1,5 a 12 mt.)
    http://www.infocus.com/service/softw...site_region=3&
    80 cm come distanza di proiezione sono veramente pochissssssssssssssssimi!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ma come mai una distanza così ravvicinata???
    ...ti ripeto, magari con un pj a ottica intercambiabile gli spari su un grandangolare e ci riesci ma a quali costi???
    ...magari se ho un attimo ti faccio una ricerca...
    ...non ci sono pj adatti alla retro o alla fronte, vanno bene uguale, basta modificare la proiezione del quadro [rear, front, ceiling, ecc...]
    ...poi ci sono pure dei pj che hanno la possibilità di shiftare l'obiettivo a livello ottico e non elettronico (vedi keystone) uno di questi è lo sharp piccolo...
    a dopo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    innanzi tutto grazie.....
    mi rendo conto che forse non ha senso spendere così tanto...
    io però sono messo così...

    tetto mansarda

    /\
    / \
    / prj \ ________________________________
    / \
    / \ 60 cm
    / \ ______________________
    / | \
    / | \
    / divano =====> | \
    / |schermo \
    __________________________________________________ ______


    |_____ 2.65 m _______|___ 80 cm __|

    |________________ 5 m ______________|


    schermo circa 75 pollici (volevi il disegno ..eh )

    se esiste una correzione trapezoidale e/o shift lens (è meglio?) che possa andare bene allora ben venga - se puoi consigliarmi un prj adatto....

    io il proiettore potrei anche metterlo dietro al divano ma a 5 metri forse non riesco an avere uno schermo così piccolo.....?

    grazie a chi vorrà rispondere

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    niente.... il disegno va bene solo se lo editi...

    si possono allegare file (anche di testo)?? grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    ecco il disegno....
    File allegati File allegati

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282
    Certo che la tua sarebbe proprio un istallazione particolare....
    Proiettori con lens shift ce ne sono tanti anche gli ottimi sharp z2 e forse anche z1 se non sbaglio.
    Per quanto riguarda la distanza ho provato a vedere con il programma di calcolo delle dimensioni della epson e con nessun proiettore, neanche i piu' costosi con ottica sostituibile inserendo il grandangolo si riesce ad ottenere una distanza di proiezione cosi piccola.
    Quindi nel tuo particolare caso a parte il nec di cui parlavi nell'altro 3d ma che come gia appurato e' troppo luminoso per un uso hometheatre con nessun proiettore si puo' fare la retroproiezione.
    Potresti comunque valutare anche un altra soluzione che tra l'altro in una mansarda sta anche molto bene esteticamente, un bel tv a retroproiezione magari dlp.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    grazie...
    comunque sulla scorta dei vs. consigli, come ho già indicato nel disegno, il proiettore lo metterei al colmo del tetto... solo che poi come sono messo con la correzione trapezoidale?
    grazie ancora

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282
    Al colmo del tetto saresti messo proprio male per non dire malissimo.
    Si puo' anche fare ma sicuramente il risultato sarebbe mediocre anche con un proiettore con lens shift.
    Dovresti fare una staffa per abbassare il proiettore e anche di parecchio o in alternativa puntare al tiro lungo e mettere il proiettore sul muro opposto allo schermo.
    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    ..azz....

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    ...anche se il disegno non è ancora così chiaro, direi che la soluzione consigliata anche da Cely con pvr "a soffitto" e con una staffa che porti lo stesso pvr a livelli di cornice alta dello schermo (tieni presente anche, quando il pvr lo "chiama", lo screen offset, ovvero l'altezza dalla base schermo per le proiezioni dritte dall'asse ottico del pvr, se dai un occhio all'allegato capisci meglio, questo in particolare è per il 4805)
    ...anche se 2,70mt. sono pochi per avere il 170cm di base, dovresti portare il pvr ad almeno a 3mt./3,10mt. dallo schermo (in pratica è la fotocopia della mia situazione, con la sola differenza che io non ho il colmo del tetto al centro ma sul lato dello schermo...)
    Cely ha scritto:
    ...Quindi nel tuo particolare caso a parte il nec di cui parlavi nell'altro 3d ma che come gia appurato e' troppo luminoso per un uso hometheatre con nessun proiettore si puo' fare la retroproiezione.
    ...scusa ma credo di non aver capito: cosa significa ..."con nessun proiettore si può fare la retroproiezione"... per problemi di focale dell'ottica o cos'altro?
    A presto
    Francesco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •