Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    36

    Proiettare sul soffitto


    Quello che vi vorrei chiedere non è tanto sulla resa, quanto sulla fattibilità.
    L'idea sarebbe proiettare sul soffitto della camera da letto con un pico/mini proiettore a led.

    Essendo orientato verso l'alto, il caldo andrebbe verso la lente e qui viene il dubbio.

    Ci sono controindicazioni per una tale operazione, anche se parliamo di pochi lumen ?
    Quale potrebbe essere il massimo di lumen che non compromettono la lente/lampada in un tale scenario ?

    Ci sono modelli di proiettori migliori di altri ? (ad es. avevo letto su un forum straniero che l'Acer K11 ha la ventola che rinfresca la lente, mentre altri non lo fanno)

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Il "problema" di proiettare verso l'alto è sempre indice del sistema di raffreddamento del corpo illuminante del proiettore.

    Alcune macchine nascono proprio per queste esigenze, per cui non ci sono controindicazioni nell'usarle cone vorresti.

    A meno che non si parli di ottiche di plastica e di parecchi lumen, non vedo sinceramente il problema.
    Scegli un proiettore e poi guarda nella scheda tecnica se è possibile metterlo in piedi a proiettare sul soffitto.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    A meno che non si parli di ottiche di plastica e di parecchi lumen, non vedo sinceramente il problema.
    Scegli un proiettore e poi guarda nella scheda tecnica se è possibile metterlo in piedi a proiettare sul soffitto.
    Ti rinrazio per la risposta, il problema e' che temo che tutti i pico/mini proiettori sotto i 350€ abbiano ottiche di plastica (non lo specificano) e nessuno di quelli che visto dice che si può fare (ma neanche che non si può,come ancche per altre caratteristiche...)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Non penso che il problema sia la lente che si scalda per il caldo che sale verso l' alto, se non ci fosse circolazione d'aria prima della lente ti si romperebbe qualcosa di elettronico. Generalmente i proiettori hanno la circolazione forzata dell' aria e l' incognita (come accennato da Alberto) è se la lampada possa lavorare inclinata verso l' alto. Nei picoproiettori invece la ventola non è sempre presente e ci si affida magari ad un case ben sforacchiato e alla circolazione naturale dell' aria calda. Inclinando uno di questi modelli potresti avere problemi, ma facilmente risolvibili secondo me installando una piccola ventola esterna che spinga l' aria verso l'interno.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    mi sembra decisamente scomodo proiettare a soffitto !!non viene il mal di collo ??

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    36
    No, se sei sdraiato a letto
    Devi comunque proiettare sul soffitto più o meno all'altezza di ginocchia-piedi, per avere una posizione più naturale.
    Hai un grande schermo "immateriale"; non mi fiderei mai di metterci un 60" appeso al soffitto

    PS: i picoproiettori che ho visto sui vari siti hanno un sistema di ventilazione, alcuni ben posizionato, altri meno. Il rischio del surriscaldamento, se non ho capito male, nel breve tempo sono immagini artefatte, nel lungo il danneggiamento della componentistica a ridosso della lente

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Io valuterei uno specchio inclinato a 45º davanti alla lente... ti consentirebbe di tenere il VPR in posizione convenzionale
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    36
    Buona idea, grazie !
    Hai qualche link a soluzioni simili per prenderne spunto ?
    Possibili distorsioni o dimensioni dello specchio ?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Valuta i video sul YOUTUBE di
    Cinemin Swivel Multimedia Pico Projector
    in mp un'idea di prezzo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    36
    Tra i commenti di un video di youtube parlano di 8 lumens... troppo pochi, per pochi euro in più ci sono soluzioni con un pelo più di lumen, connessioni e dimensioni

    Se costasse 100 euro allora ci potrebbe stare, giusto da usare per la sola camera da letto al buio in sostituzione della TV, senza la minima pretesa e niente più...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    è un' idea che ha sempre attratto anche me, ma non mi ha mai convinto del tutto. Più che altro non saprei propio dove posizionare il Vpr per non averlo tra le bal**

    Seguo gli sviluppi
    La mia saletta --> ViperHT

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    36
    non avendo questi "cosini" il lens shift devi metterlo al centro del letto, sulla testata o verso i piedi, con qualcosa che lo tenga orientato in verticale (alternativa: un cavalletto, ma è poco comodo alla lunga)

    Questo sito può darti idee http://www.squidoo.com/big-screen-ho...iling-just-200

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Forse con l'idea dello specchio si può sistemare con più comodità
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    36
    dipende come riesci a fissare lo specchio e se hai un punto dove mettere il proiettore (tipo mensola)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730

    Buongiorno a tutti,
    anche a me da tempo era venuta questa idea...che con proiettori tradizionali a lampada non led non è possibile fare se il vpr è posizionato in verticale...per probabile rischio surriscaldamento
    se ne era parlato qui... http://www.avmagazine.it/forum/32-di...stanza-1-metro

    Ora, con i pico proiettori a led tutto è molto più fattibile... venerdì scorso sono stato al TAV ...ho chiesto ai "tecnici" ASUS, vivitek e optoma... e tutti hanno detto che la proiezione verticale è possibile in quanto le feritoie di raffreddamento (di tutti) sono nella parte frontale. Poggiando la mano su feritoie e corpo il calore era veramente minimo...e i vpr led erano accesi da almeno 3 - 5 ore ...(in posizione orizzontale) .Devo dire che l' optoma ml500 mi ha impressionato...una spanna sopra vivitek e due spanne sopra asus in fatto di contrasto... Tra l' altro asus proiettava ad un metro, vivitek 2metri, optoma circa 2.5 metri ...
    Probabilmente metterò un ml500 dietro la testiera del letto, inclinato di circa 20 ° sulla verticale e proietterò su di un telo incorniciato e inclinato di 20 ° sull' orizzontale ... se recupero un immagine 3d di parecchi anni fa la posto per farvi capire meglio
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •