|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Proiettare immagine su tavolo per gioco di ruolo
-
08-05-2012, 11:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 7
Proiettare immagine su tavolo per gioco di ruolo
Salve a tutti!
Sono un completo neofita di proiettori, e vorrei chiedervi un consiglio.
Ho trovato un Sapphire Mini Videoproiettore 101 usato a 30 euro da un conoscente, e ho pensato che potesse essere perfetto per la mia idea.
Vorrei proiettare delle immagini fisse su un tavolo, da usare come mappe, per poi poterci muovere le pedine sopra.
Ho pensato che il fatto che il proiettore pesi solo 100 grammi possa rendere il montaggio a soffitto molto semplice e immediato, però mi chiedevo "ma se proietto l'immagine dal soffitto, nel momento in cui i giocatori mettono le mani per spostare le loro pedine l'immagine non viene riprodotta sulle loro braccia?"
Non so visto che non ho ancora avuto modo di provare se questo possa essere un problema, ma mi chiedevo se ci fosse un modo semplice per evitare questo effetto, visto che non ho la minima idea di come una proiezione funzioni.
Grazie per le risposte!
-
08-05-2012, 11:37 #2
Beh, un proiettore, come dice la parola, proietta immagini su uno sfondo. Se qualcosa si interpone fra lo sfondo ed il proiettore inevitabilmente vedrai delle ombre. Però c'è una possibilità per ovviare a questo inconveniente:
Se tu prendi un tavolo di vetro e il proiettore lo posizioni sotto al tavolo, proiettando verso l'alto e stendendo uno strato di carta arricchita all'epigurio sul piano del tavolo, fisserai l'immagine sulla carta che così sarà visibile dall'alto e non avrai fastidiose ombre quando muoverai le pedine.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-05-2012, 11:42 #3
attenzione che sia Epigurio arricchito. in gente in commercio si trova l'Epigurio impoverito, ma è roba da barboni
-
08-05-2012, 11:44 #4
E' vero stazza, ma dipende sempre da cosa si vuole ottenere...l'epigurio arricchito ti da quella nitidezza che non ti aspetti, ma per visualizzare delle mappe soltanto, avrà senso spendere quei 10 € in più al cmq? Non so...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-05-2012, 12:21 #5
Mah!
Dimenticate però che l'epigurio, se esposto a luce diretta, scalda parecchio.
Secondo me non si può fare
-
08-05-2012, 12:29 #6
Si, ma considera che è un proiettorino portatile Belf...non credo ci saranno enormi problemi in tal senso. Si può fare una prova prima di fondere le pedine...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-05-2012, 12:40 #7
Ci sarebbe la soluzione tipo lavagna luminosa di epigurio.
Sono tornato bambino.
-
08-05-2012, 12:44 #8
-
08-05-2012, 13:08 #9"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
08-05-2012, 13:29 #10
Ragazzi, state perdendo la visione d'insieme della cosa. Deve proiettare mappe (che anche se viste specularmente mantengono la loro geometria) ed il problema dei pixel allargati lo risolve o lavorando sul delta-psi del proiettore (se permette il controllo di quel parametro) o con l'epigurio arricchito del quale parlava stazza prima.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-05-2012, 15:17 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 7
Grazie a tutti per le risposte molto professionali!
Quindi immagino di dovermi per prima cosa procurare un tavolo in vetro! Se usassi due vetri e mettessi il foglio in mezzo funzionerebbe bene lo stesso?
Per il riscaldamento so che il proiettorino emette 14 lumen, quindi molta poca luce, dovrebbe essere positivo sul riscaldamento immagino.
-
08-05-2012, 15:57 #12
procurati vetri per proiezione e sei a posto.
Attento al foglio che ci interponi, usa materiale inerte sempre arricchito all'Epigurio, così non sbagli.
Se ha solo 14 Lumen considera di creare anche una camera oscura in modo che tutto il flusso luminoso sia concentrato sul foglio di cui sopra e non si disperda in ambiente. Attenzione che è una cosa molto importante."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
08-05-2012, 16:53 #13
Non è una soluzione che mi convince molto.
22 anni di D&D credo mi abbiano reso noto il problema.
Alla fine la soluzione migliore è un bel foglio di carta con un reticolo disegnato e sopra una comune lastra di vetro... noi l'avevamo integrata nel tavolo costruendone uno e il vetro era un 2,5m x 1,5... a quel punto usi i pennarelli per lucidi e cancelli con l'alcool denaturato o con il glassex.
Certo puoi fare solo disegni stilizzati, ma si tratta di giochi di ruolo basta l'indicazione non trovi?