Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    13

    telo da videoproiezione con struttura...ikea


    premetto che ho un videoproiettore entry level, un benq mx514, che è in consegna.
    è il primo videoproiettore e mi scuseranno i puristi della qualità e dell'home cinema di livello. Ho scelto un videoproiettore economico, silenzioso, con una risoluzione un po' migliore del minimo sindacale e soprattutto silenzioso.
    andrà a soffitto, con una distanza dalla superficie di proiezione di circa 3.6 metri.

    vorrei installare un telo da videoproiezione con un budget conforme a quello del videoproiettore.
    avrei pensato di acquistare la struttura di tenda IKEA con abbassamento manuale TUPPLUR, costo da 20 a 35 euro secondo la miusura. costa una sciocchezza ed è facilmente modificabile... basta un tubo più lungo di plastica e possiamo anche aumentare i 2 metri di base.
    si butta nel cesso la tendina e si mette un telo migliore.

    per dove devo montare io credo che avro' una base attorno all'1,80... quindi potrei anche evitare di andare a caccia di un tubo più lungo.

    la domanda è: quale telo è meglio montare? da neofita vedo online numerose offerte e non sono in gradi di scegliere.
    vedo che ci sono col retro nero e il davanti bianco.... teli specifici da 3D (il videoproiettore in effetti lo fa, il 3d).... teli grigi o teli bianchi.... con quale criterio debbo scegliere?
    la scelta è prodromica a un futuro acquisto di un videoproiettore migliore tra qualche anno.

    grazie a tutti per l'attenzione!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Auguri per la scelta! scusami ma non ho potuto trattenermi, un proiettore che nasce per tutt'altro scopo e posizionato a 3,6 m dalla parete è in grado di sprigionare quasi 350 nits (candele/mq) di luminosità con una base da 180, tra l'altro lo zoom è poco regolabile, ti dico solo che 70 nits sarebbe quella ideale...preparati a visualizzare i contenuti con la stanza illuminata e gli occhialini ( non quelli 3D) indossati...
    Cerca di minimizzare l'eccesso con un telo grigio gain 0.8...se qualcuno ti ha consigliato questa macchina ringrazialo, ed evita in futuro di seguire i suoi consigli, se ti sei fatto male da solo beh c'è lo specchio...senza offesa eh! potrai rivenderla facilmente a qualcuno che vuole fare delle buone presentazioni...in sale molto luminose.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    38
    Mi spieghi come fai a modificare la Tupplur....?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    13
    l'intervento di ellebiser è stato provvidenziale.
    il venditore ha sbagliato a copiare l'Iban per il bonifico in mail, per cui a breve riceverò uno storno dello stesso, che mi consente in pratica di partire da zero nella scelta del video. quando si dice la fortuna!
    a questo punto chiedo un consiglio x l'acquisto. Quanti ansilumen servono per una distanza di 3,6/3,8 metri? mi serve un proiettore entry level per uso TV e film, con risoluzione di almeno 1024x768 e hdmi.
    qui pero' mi sa che sono OT, vado nella sezione apposita.

    modifica tupplur, c'è poco da spiegare:
    si cambia il tubo avvolgitore con uno di diversa misura ma medesima sezione, si cambia telo, fine.
    a chi non interessa motorizzato è una soluzione validissima a mio parere
    Ultima modifica di ilcapitanonick; 21-10-2012 alle 20:35

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    38
    Insisto cioè si spende 35 per la tupplur max 200x195 e fin qui ci siamo, poi tu dici di cambiare il tubo costo? Tela costo? secondo me alla fine si spende molto di più di un qualsiasi telo manuale..... Non credi?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    13
    no, non credo. se cambi il tubo si prende quella da 20 euro. inutile prenderla da 35 euro,se poi si getta quasi tutto. il tubo di plastica costa si e no 8 euro... cioe con una spesa irrisoria hai un ottima struttura per montare il telo che piu ti aggrada, con una personalizzazione al centimetro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Allora Capitanonick meno male che ti sei potuto salvare...se ascolti un consiglio per HT la macchina che dovresti valutare, restando in casa BENQ è il modello W700 sempre DLP ma con matrice 16:9, 2200 ansi che ti darà, a 3,6m con un 200/220 di base e gain 0.8, 75 nits in eco mode... e si comincia a ragionare, dimenticavo con 100€ in più ti porti a casa una macchina HDready, 720P con predisposizione per il 3D. altro valido contendente potrebbe essere l'EPSON TW480 un po' troppo luminoso comunque a quella distanza. Se vorrai cercare un buon XGA che rimanga entro il budget cercane uno con bassa luminosità ( 1500-2000 Lumen ) massimo, avrai un compromesso derivato sia dalla matrice 4:3 e non 16:9sia dalla definizione non 1280x720 ma 1024x768 quindi perderai inevitabilmente qualità e contrasto. per gli schermi manuali ci sono modelli di SOPAR, ACER, CELERON che costano poco e tanto per iniziare dovrebbero andare meglio del TUPPLUR.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    13
    grazie ellebiser, sei molto gentile e disponibile! meno male che hai risposto al mio primo intervento!
    stavo guardando le caratteristiche del W700, in effetti mi piacerebbe rimanere in casa Benq.
    posso sapere come si effettua il calcolo per avere il valore dei nits? che cosa è il gain? abbi infinita pazienza se puoi, sono un esordiente!!! pero'... mi sto evolvendo leggendo AV forum.
    hai aiutato un ... quasi vicino di casa... sono di Erba.
    ultima domanda: ci sono controindicazioni a comprare un VPR in america? la fidanzata va settimana prossima a NY e magari là strappa un prezzo più favorevole...

    edit: capito cosa sono i nits e dove si vanno a calcolare; capito cosa è il gain. il mio interesse, ipotizzando un w700 è di averne meno possibile, giusto? quanto gain ha un muro gessato verniciato con bianco opaco?
    Ultima modifica di ilcapitanonick; 21-10-2012 alle 21:35

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    In America ci sono modelli NTSC, non compatibili con lo standard PAL nostro, poi non so, magari alcuni VPR sono multi segnale (forse quelli molto costosi) o magari i VPR sono esenti ma dubito fortemente.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Citazione Originariamente scritto da ilcapitanonick Visualizza messaggio
    grazie ellebiser, sei molto gentile e disponibile! meno male che hai risposto al mio primo intervento!
    stavo guardando le caratteristiche del W700, in effetti mi piacerebbe rimanere in casa Benq.
    posso sapere come si effettua il calcolo per avere il valore dei nits? che cosa è il gain? abbi infinita pazienza se puoi, sono un esordiente!!! pero'... ..........[CUT]
    La luminosità ideale con videoproiettore "out of the box" cioè nuovo di zecca dovrebbe essere attorno ai 70 nits (candele/mq) per regalarti una immagine ben contrastata e priva di solarizzazioni. Bella domanda non ho catalogato gli intonaci ma nel computo conta anche la rugosità superficiale e comunque ben sotto l'unità ( guadagno > 0,9).
    Acquistando un VPR in america l'unica controindicazione è il voltaggio 110v vs 220v quindi controlla se sia adattabile, altrimenti ti dovrai munire di un trasformatore da acquistare a parte con modica spesa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    13
    per la cronaca ho ordinato un w700.
    ho deciso di fare la parete su cui proietto verde marcio, per cui obbligatorio un telo.
    tupplur per iniziare poi si vedra!!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    quando poi avrai definito di quale dimensione vuoi lo schermo potrai anche prenderne uno base della Visivo... qualità nettamente superiore ad una Tupplur e prezzo molto competitivo

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    13
    seguiro il consiglio.
    a me non interessa granchè il 3d, perchè al cinema ho sforzato notevolmente la vista le due volte che sono andato...non mi piace proprio. ma per mera curiosità, il w700 vedo che supporta il 3d, ma mi pare di capire che lo fa solo con i pc.
    quindi un film 3d bluray non lo riuscirei a proiettare?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392

    Se lo proietti da PC tramite ingresso VGA si.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •