|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Distanza ideale di visione. Come la calcolo?
-
17-11-2004, 14:42 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.837
Distanza ideale di visione. Come la calcolo?
Cercando sul forum ed in rete ho trovato diverse modalità per calcolare l'esatta distanza di visione in rapporto alle dimensione dello schermo e non tutte coincidono
Esiste un rapporto esatto tra la larghezza di uno schermo 16/9 e la distanza alla quale devono essere piazzate le poltrone per una corretta visione?
Grazie.VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
17-11-2004, 15:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 117
Dipende dal rapporto di proiezione (Throw Ratio) di ciascun proiettore.
Ci sono modelli con un rapporto di 1,6:1, altri di 2:1, ecc.
L'unico modo per saperlo è quello di vedere con i propri occhi.
-
17-11-2004, 15:25 #3
Non c'è una formula matematica per trovarla, anche se l'opinione più diffusa in materia sostiene che tale distanza dovrebbe essere intorno al doppio della dimensione di base dello schermo (se ti piacciono le formule D=Lx2
).
Come tutte le opinioni ha i suoi fautori e suoi detrattori, nel Forum ho letto di gente con schermo di 3 m. di base che lo vede da una distanza di 4 m. o meno o altri che si siedono a distanza maggiore di quella indicata.
E' una questione di gusti, tieni presente che troppo vicino ti fa maggiormente vedere i piccoli difetti della proiezione (DVD/vpr) e ti costringe a maggiori movimenti degli occhi o della testa, tipo partita di tennis.
La regola che ti detto deriva proprio dal fatto di avere tutto lo schermo nello stesso campo visivo, la visione dovrebbe essere più riposante.
E' anche vero che c'è gente che al cinema va a sedersi nella prima fila.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-11-2004, 15:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
io LESSI nel forum che il rapporto deve essere 2.5
una proiezione con base di 2 metri dovrebbe essere vista a 5 metri distanza.
ciao
-
17-11-2004, 16:04 #5Blisset ha scritto:
Dipende dal rapporto di proiezione (Throw Ratio) di ciascun proiettore.
Ci sono modelli con un rapporto di 1,6:1, altri di 2:1, ecc.
L'unico modo per saperlo è quello di vedere con i propri occhi.
Io utilizzo un rapporto 1,65 rispetto alla base e mi trovo bene, però è questione di gusti. La soluzione migliore è fare delle prove magari con un telo e scegliere secondo le proprie preferenze.
antani
-
17-11-2004, 16:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 214
in questa discussione, prendo spunto e ne aggancio una comunque inerente: dato che e' risaputo che guardare la televisione da distanza ravvicinanta puo' causare disturbi e maleseri agli occhi dopo un po a seguito dei raggi che vengono emanati dall'apparecchio, ritenete che ci possano essere anche delle controindicazioni anche in merito allo schermo di un vpr a distanze sempre ravvicinate rispetto alla dimensione dell'immagine?
Graize e chiedo di nuovo scusa dell'intrusione.
-
17-11-2004, 17:43 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.837
nordata ha scritto:
...CUT La regola che ti detto deriva proprio dal fatto di avere tutto lo schermo nello stesso campo visivo, la visione dovrebbe essere più riposante.
Mi spiego meglio, per vedere un immagine di 2.5 mt. di base senza muovere la testa a dx e sx, a che distanza deve essere? O meglio il campo visivo umano come si può misurare?VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
18-11-2004, 00:54 #8batclick2003 ha scritto:
...dato che e' risaputo che guardare la televisione da distanza ravvicinanta puo' causare disturbi e maleseri agli occhi dopo un po a seguito dei raggi che vengono emanati dall'apparecchio...
Le cose sono molto cambiate da allora (per non parlare delle normative), però qualcuno la tira fuori ogni tanto.
Il disturbo cui tu accennavi ha altre origini, ad esempio la luminosità eccessiva, che è una delle cause di disturbo anche nel caso di visione ravvicinata di uno schermo di proiezione (e da questo non escono strani raggi)
Per tornare in tema e rispondere a Flavio: in effetti ho visto da qualche parte un articolo che parlava di angolo di visione e simili, però non ricordo dove, mi sembra però che le conclusioni fossero abbastanza in linea con il doppio, il doppio e qualcosa della base dello schermo; prova a dare un'occhiata a http://www.projectorcentral.com/screen_size.htm, in cui si parla dell'argomento.
Personalmente ho una base di 2 m. e siedo a 4,30 circa.
CiaoUltima modifica di Nordata; 18-11-2004 alle 01:07
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-11-2004, 14:49 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- forlì
- Messaggi
- 62
Benassi ha scritto:
io LESSI nel forum che il rapporto deve essere 2.5
una proiezione con base di 2 metri dovrebbe essere vista a 5 metri distanza.
ciao
ROTFL!
Io guardo un'immagine di 240 cm di base da 3 metri!
Tschüss---
Enrico il Pentolaio
vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.
-
18-11-2004, 15:01 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
antani ha scritto:
Il throw ratio del proiettore al massimo è utile per decidere dove piazzare il proiettore rispetto allo schermo, non certo per definire la distanza di visione.
Io utilizzo un rapporto 1,65 rispetto alla base e mi trovo bene, però è questione di gusti. La soluzione migliore è fare delle prove magari con un telo e scegliere secondo le proprie preferenze.
antani