Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    32

    Collegare videoproiettore e tv al sintoampli in hdmi con poca spesa


    Dopo aver chiesto consigli per l'acquisto di una tv ed aver scelto (per una questione economica) il samsung PS43d490 ora vi chiedo cosa mi conviene fare per collegare tv e videoproiettore (jvc dla rs10) al mio sintoampli onkyo 509.
    Specifico che:
    1. la tv, seppur hd ready è anche 3d e con il tempo mi vorrei togliere lo sfizio di usare questa funzione;
    2. vorrei che il proiettore venisse sfruttato al massimo della qualità;
    3. il sintoampli a cui collegherò wii, decoder hd ed in futuro bd, ha solo un'uscita in hdmi;
    4. sto cambiando casa e ho la possibilità di posizionare le cose in modo da avere il proiettore a meno di 5 mt di cavo dal sinto con tv a 15 mt di cavo, oppure l'esatto opposto addirittura con tv vicinissima al sinto;
    5. sono disponibile a qualunque soluzione (anche wireless), cercando di contenere al massimo le spese.

    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Vedila come quello che farei io al tuo posto, vendo il 509 ed acquisto un SINTO YAMAHA 771 (Redcoon), 2 HDMI, pre-out con gli stessi soldi di differenza miglioro l'impianto e coniugo le nuove esigenze...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    32
    Probabilmente hai ragione, il fatto é che ho appena comprato tutto e non mi va di cambiare un sinto nuovo. Se collegassi la TV (hd ready) in component avrei una grossa perdita di qualità? Potrei usare il 3d?
    Videoproiettore: JVC D-ila X9; Ampli: Denon X3100W, Casse: Kit Jamo 628; Sub: Jamo 660

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Lo so ma se fai i conti è la scelta più ovvia e di maggiore praticità. Si puoi collegare in component (RGB) il TV salvo perdita di qualità più evidente nel 3D.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    32
    Ma la perdita di qualità in un TV HD ready è sensibile utilizzando un ingresso component (quello con i cavi rosso verde e blu e non giallo bianco e rosso)? Considera che il 3d lo vorrei solo provare e magari in quel caso potrei fare un collegamento in HDMI al volo.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Non è devastante ma comunque il collegamento digitale (HDMI) è superiore
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Savignano S/R
    Messaggi
    114
    Altrimenti puoi provare con uno splitter HDMI. E' uno scatolotto con un'entrata (HDMI) e due o più uscite. In pratica ti replica il segnale hdmi su due uscite, così ad una uscita ci colleghi la TV e all'altra il proiettore.
    Io ne ho appena preso uno su amazon (http://www.amazon.it/gp/product/B004...ls_o01_s00_i00) e sembra funzionare perfettamente con un cavo HDMI da 10m. Non so se arriva fino a 15m.
    E' compatibile con il 3D, quindi dovrebbe funzionare anche in questo senso anche se personalmente non l'ho provato (non ho PVR/TV 3D).

    Fabio
    VPR Epson TW2000 + Screenline Wave 213 - Plasma Panasonic 42G15 - BD Pioneer BDP 320 - HT: H/K AVR 255 - Diff.7.1: front IL Musa 505+705 / sub Velo CHT-8Q / surround Pioneer hifi / surr-back IL Nota 240 - Other: PVR Panasonic EX77 - WDHDTV prima serie

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    32
    Ti ringrazio tantissimo. Con meno di 50€ ho comprato anche un cavo da 15 mt. Speriamo che funzioni
    Videoproiettore: JVC D-ila X9; Ampli: Denon X3100W, Casse: Kit Jamo 628; Sub: Jamo 660

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    64
    Se non dovesse funzionare sarà per colpa del cado HDMI "non eccelso". Ma non credo che si verificherà questa ipotesi.
    Io ho la tua stessa situazione, con stesse lunghezze di cavo e con lo stesso splitter hdmi postato da sbab (che oltretutto stra-consiglio).
    Va tutto alla perfezione

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    15
    Fra poco dovrei prendere anch'io uno splitter dove collegare videoproiettore e tv, una domanda che non mi è chiara ...
    l'immagine che esce (ne mio caso) dal sintoamplificatore viene proiettata direttamente sulle 2 uscite in contemporanea o c'è da premere un pulsante per passare da una uscita all'altra?

    non sarebbe meglio per il 3D con uscita HDMI 1.4 anzichè 1.3?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Savignano S/R
    Messaggi
    114
    L'unico difetto di questo splitter, se proprio vogliamo trovarne uno, è l'intensità piuttosto forte dei led indicatori (ce ne sono 3). Ma basta nasconderlo dietro alle elettroniche...

    Fabio
    VPR Epson TW2000 + Screenline Wave 213 - Plasma Panasonic 42G15 - BD Pioneer BDP 320 - HT: H/K AVR 255 - Diff.7.1: front IL Musa 505+705 / sub Velo CHT-8Q / surround Pioneer hifi / surr-back IL Nota 240 - Other: PVR Panasonic EX77 - WDHDTV prima serie

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Savignano S/R
    Messaggi
    114

    @Softec, dipende dallo splitter. Quello che ho indicato io esce in contemporanea su entrambe le uscite. L'ho provato ad esempio per vedere se il mio sinto faceva strane manipolazioni al segnale del lettore BD, sdoppiando con lo splitter l'uscita del BD, una sul sinto->TV e una diretta al TV.

    Per il discorso del 3D non ti so dire.

    Fabio
    VPR Epson TW2000 + Screenline Wave 213 - Plasma Panasonic 42G15 - BD Pioneer BDP 320 - HT: H/K AVR 255 - Diff.7.1: front IL Musa 505+705 / sub Velo CHT-8Q / surround Pioneer hifi / surr-back IL Nota 240 - Other: PVR Panasonic EX77 - WDHDTV prima serie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •