Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    7

    consigli impianto videoproiezione taverna


    Buongiorno,
    vorrei installare nella mia futura taverna (casa in costruzione ancora nelle fasi iniziali di progetto) un videoproiettore (per ora le caratteristiche non mi interessano molto) per poter vedere film, tv (sia digitale che sky), files multimediali da pc, xbox.
    Sono ignorante in materia e sto cominciando ad informarmi su cosa è necessario per gestire al meglio la questione impiantistica, oltre che decidere la corretta disposizione dell'arredamento.
    Ecco la piantina della taverna, arredata a mio modo.
    Taverna.jpg

    Come sembra la disposizione? è funzionale all'installazione di un videoproiettore?
    Per quanto riguarda l'impiantistica elettrica, come devo agire? Quali cavi devo far arrivare? Devo prima decidere quale proiettore comprare e dove verà posizionato per far arrivare correttamente i cavi?

    Quali altri accorgimenti devo prendere in considerazione per progettare al meglio la stanza?

    Sono proprio incompetente in materia.. mi affido ai vostri consigli.

    Grazie,
    Samuele

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Ci sarà molto da fare... io prima di iniziare darei un occhiata qui
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Quando presi il mio proiettore, essendo una stanzetta laterale, ci feci dei nuovi passaggi all'interno del muro per i cavi, praticamente ho dovuto rompere il muro per far passare dentro i forati i tubi neri dove scorrono i cavi elettrici.
    La mia fortuna è stata avere un fratello che costruiva case e quindi non ho speso nulla.
    Tieni conto che il proiettore a quella distanza ( che è all'incirca uguale alla mia, io ho un 3,50) ti conviene metterlo sopra il divano, in alto, sopra alle vostre teste.
    Ti mando un mp, qui andiamo fuori discussione.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Ti rispondo anche di qua, (ti ho già risposto anche dell'altra parte)

    Se l'altezza della stanza lo permette pensa ad un controsoffitto in cui nascondere il cassonetto del telo, e che potrà servirti per inserire dei faretti per l'illuminazione ed eventualmente nascondere anche il vpr con un elevatore motorizzato.

    Sul fronte impiantistico: inizia con il prevedere una canalizzazione elettrica e un punto luce in alto dove ci sarà lo schermo (così se vorrai mettere un motorizzato sarai a posto).

    Dove pensi di installare il vpr (trattandosi di stanza dedicata sarebbe buona cosa cercare di centrarlo il più possibile con lo schermo) prevedi un corrugato per l'alimentazione elettrica del vpr, più altre 2 prese di servizio (potrebbero servirti per l'eventuale lift del vpr e per il convertitore hdmi-lan).
    Fai presente, se lo vuoi, all'elettricista di prevedere un UPS per il vpr.

    Prevedi un angolo dove ci saranno le elettroniche: ampli, sorgenti varie (se dtt e/o sat devono esserci le relative prese d'antenna), eventuale convertitore hdmi-lan; in questo punto l'ideale sarebbe mettere un un rack e arriverà anche la connessione ad internet (presumo la stessa che useraiin casa)

    Buona l'idea di prevedere gli attacchi per il tv.

    Per completare il tutto prevedi di portare (dove ci sarà il vpr e il tv) un cavo utp cat6 in modo da distribuire il segnale video dalle sorgenti agli apparecchi senza patemi di cavi hdmi che ti potrebbero creare problemi.

    Prevedi poi le tubazioni sottotraccia dove far passare i cavi delle casse (per tutte).

    Se vuoi esagerare pensa ad un intero impianto elettrico domotico, per la gestione delle luci delle tapparelle (se ci sono), e anche dell'intero impianto, ecc...
    Parlane con chi ti sta facendo il progetto che saprà consigliarti al meglio.

    La cosa migliore, dato che non sei nemmeno in fase di costruzioni, è di partire dagli architettonici della stanza e cominciare a disporre le apparecchiature (vpr e schermo, tv, casse dell'ht,) in modo da prevedere bene i vari collegamenti necessari.
    Fondamentale stabilire un fascia di prezzo in cui restare, perché è facile salire e di molto.
    Dovrai prevedere poi l'illuminazione della stanza, e l'eventuale climatizzazione.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •