Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Pulizia schermo

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007

    Pulizia schermo


    Ciao e scusate....

    Ho provato a consultare il thread ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi.
    Molto semplicemente ho uno schermo motorizzato della Visivo, e nella mia sala anche a causa dell'estate (vedi finestre aperte di notte) a volte entrano moscerini,zanzare e quant'altro. Mi è capitato nel riavvolgere il telo di lasciare inavvertitamente un'insettino poco scaltro,che è andato a morire schiacciato nell'azione.
    Ora, tolto l'intruso, è rimasta una macchiolina. Nulla di che, ma mi ha sollevato il dubbio:
    Quale metodo meno invasivo è consigliato per pulire il telo?

    Dovremmo farlo ogni tanto a prescindere da fatti come quello accadutomi?

    Vi ringrazio...
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Puoi iniziare provando con semplice acqua distillata.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890
    Panno in microfibra + acqua distillata e non dovresti fare danni. Detto questo immagino che il PVC non soffra anche detergenti poco aggressivi.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Grazie ragazzi! Siete delle magnifiche casalinghe.....

    Mettero' alla prova i vostri consigli. Se si scioglie tutto mi ritroverete sui necrologi di Reggio Emilia!
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890
    OK, vai di acido solforico e carta vetrata e facci sapere.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Anche io ho lo stesso problema, se non sto attento quelle merde di moscerini restano avvolti nello screenline, ecchecaraz....
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Forlì FC
    Messaggi
    355
    Riapro questo 3d perché sono nella stessa situazione.
    Anche io ho un telo della Visivo, solo che leggendo nel sito mi sono accorto che il sudetto non è in PVC, ma in tessuto molto spesso, così viene descritto sul sito.
    A questo punto vi chiedo, un panno in microfibra e acqua distillata sono sempre indicati?
    Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202

    Macchie di sangue di moscerino

    Citazione Originariamente scritto da lucaweb Visualizza messaggio
    Anche io ho lo stesso problema, ...moscerini ....
    Anch'io sono stato "danneggiato" dai moscerini morti (tre): li ho tolti con l'unghia e sono rimaste tre piccole macchioline rosa ciascuna di 1 mmq circa. Usando una spugna imbevuta di acqua tiepida e detergente liquido per piatti molto diluito non ho risolto.
    A me viene da pensare che, essendo lo schermo spalmato di PVC, materiale in sé relativamente robusto, potrei tentare con uno sgrassatore tipo chante clair (l'idea l'ho rubata da un forum per la pulizia degli infissi in PVC).
    Sul manuale dello schermo (Adeo Elegance Tensio Classic) è scritto: "Per pulire il telo di proiezione, utilizzare un panno morbido, pulito, inumidito, eventualmente abbinato con detergenti a base neutra o alcool". Sarei tentato di provare con l'alcol etilico NON denaturato (non quello rosa ma quello per dolci), magari diluito. Già in passato lo usavo per togliere le ditate dai DVD presi a noleggio.
    Altro detergente "papabile": quello per gli schermi LCD.

    Però vorrei evitare di far esperimenti e piangere poi amaramente... qualcuno si è trovato con un problema simile?

    Ciao e buone feste a tutti
    vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202
    Aggiornamento: ho tentato di togliere le macchie di sangue di moscerino con alcol isopropilico puro: niente.
    Ho tentato pure con lo sgrassatore Chante Clair: niente.
    Prossimamente voglio tentare con candeggina diluita (utilizzando un cotton fIoc). In caso di insuccesso proverò con acqua ossigenata e ammoniaca.
    NB: queste ultime due soluzioni le ho tratte dai consigli per la pulizia dei pavimenti in PVC.
    Ultima modifica di Stendbai; 07-01-2014 alle 06:23
    vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Accidenti che macchie tenaci ! Anche a me una volta si è spiaccicato un moscerino ma sono riuscito a toglierlo con l'acqua. Stai attento con l'ammoniaca anche se diluita è piuttosto aggressiva!
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202
    Grazie, prunc, starò attento con l'ammoniaca.
    Prima proverò con cotton fioc e candeggina (diluita).
    vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202

    Torno sull'argomento a distanza di più di due anni: non sono riuscito in nessun modo a far sparire completamente l'alone roseo del moscerino spaccicato. Dove ho insistito troppo, con prodotti vari (dentifricio compreso!) ho leggermente danneggiato il telo, fortunatamente in una zona laterale (non al centro).

    Sono arrivato alla conclusione che "prevenire è meglio che curare": da allora ho comprato un piumino per spolverare che uso solamente per il telo, e prima di riavvolgerlo gli dò una passata veloce per allontanare moscerini ed altri insetti.

    Ciao a tutti
    Ultima modifica di Stendbai; 16-06-2016 alle 16:31
    vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •