|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Fortissimo odore dal telo di proiezione, è normale?
-
16-06-2014, 22:58 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 37
Fortissimo odore dal telo di proiezione, è normale?
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un proiettore e un telo a pantografo, di quelli che si tirano su dal basso verso l'alto.
Purtroppo non avendo un budget molto alto, ho optato per un prodotto economico, un Luxburg da 80".
A parte il fatto che rimane ondulato sul fondo, cosa che fortunatamente non si nota con immagini in movimento, ha un grosso problema: emana un terribile odore tipo derivati del petrolio per capirci, forte a tal punto da doverlo utilizzare con tutte le finestre aperte, e nonostante questo la puzza rimane in gola . E' normale? C'è rimedio, magari lasciandolo aperto per un po' all'esterno?
La mia preoccupazione maggiore, avendo tra l'altro una bimba di pochi mesi, è che rilasci sostanze nocive....
Ringrazio in anticipo chi saprà aiutarmi.
Ciao,
AndreaUltima modifica di Andrea74; 17-06-2014 alle 00:23
-
17-06-2014, 07:09 #2
La soluzione che hai indicato è quella giusta... l'odore che senti sicuramente non è salubre, svolgilo e lascialo aperto per un paio di settimane in un ambiente coperto ma arieggiato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-02-2021, 19:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 208
Faccio UP di questa discussione dato che ho appena acquistato lo stesso telo: Luxburg da 80".
L'ho lasciato in terrazza da ormai 5 giorni ma la puzza è ancora persistente, il rivenditore mi ha detto che si può lavare solo con un panno umido di acqua.
Avete consigli ?
Pensavo di provare con sapone per piatti almeno la parte posteriore
Certo per 100€ non è che avrei valuto chissà che ma la puzza è veramente forte. Che poi mi è sembrato di capire che tutti iteli sono PVC quindi anche un prodotto da budget maggiore dovrebbe avere lo stesso problemaUltima modifica di skizz3tto; 20-02-2021 alle 19:34
VPR: Acer H5360; Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508; FONTI: Notebook HP dv6-3105sl, DELL XPS 16; HTPC GeForce GTX 460, Phenom II X4 955 Black Edition, SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB, Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB DISSIPATORE: NH-C12P SE14 Mast. LG BH10LS30 10x Blu-Ray 3D Kit Nvidia 3D Vision + Occhiali aggiuntivi; CONSOLE: Xbox360 250Gb Comandi: Logitech Harmony One MOBILE HIFI Norstone Bergen 2;
-
20-02-2021, 19:37 #4
In realtà no, non tutti i teli in PVC puzzano come i Luxburg.. e comunque ci vuole tempo perché l’odore si attenui.
puoi provare con un po’ di detergente sul retro e se non fa danni passare sul davantiWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-02-2021, 22:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.153
Anche il mio Celexon appena arrivato puzzava parecchio di vernice o non so che altro, l'ho lasciato aperto in una stanza con la finestra aperta per una settimana e l'odore è sparito. Non userei sapone sul lato di proiezione per non danneggiare la superfice.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-02-2021, 22:40 #6
I teli italiani son garantiti contro sostanze tossiche piombo e ftalati ormai notoriamente altamente cancerogeni gli altri teli non garantiti non sono raccomandabili in ambienti poco aerati e da nuovi vanno lasciati smaltire con finestre alerte e mai installati in camere da letto. Se hai una bambina piccola peggio ancora, ma anche per voi, prendete le maggiori precauzioni e come diceva quel vecchio spot di un insetticida con Afred Hitchcock: aerare il locale prima di soggiornarvi, se non volete fare voi la fine delle zanzare.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
21-02-2021, 09:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 208
VPR: Acer H5360; Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508; FONTI: Notebook HP dv6-3105sl, DELL XPS 16; HTPC GeForce GTX 460, Phenom II X4 955 Black Edition, SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB, Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB DISSIPATORE: NH-C12P SE14 Mast. LG BH10LS30 10x Blu-Ray 3D Kit Nvidia 3D Vision + Occhiali aggiuntivi; CONSOLE: Xbox360 250Gb Comandi: Logitech Harmony One MOBILE HIFI Norstone Bergen 2;
-
21-02-2021, 09:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 208
Grazie Franco, in realtà vorrei usarlo dietro al telo il sapone.. la parte nera, anche se il bianco sembra puzzare di più al momento. Sicuramente molto meno di quando è stato aperto, ma l'odore è ancora presente.
@ellebiserellebiser si vorrei provare con un pò di svelto nella parte posteriore nera, vedremo..Ultima modifica di skizz3tto; 21-02-2021 alle 09:31
VPR: Acer H5360; Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508; FONTI: Notebook HP dv6-3105sl, DELL XPS 16; HTPC GeForce GTX 460, Phenom II X4 955 Black Edition, SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB, Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB DISSIPATORE: NH-C12P SE14 Mast. LG BH10LS30 10x Blu-Ray 3D Kit Nvidia 3D Vision + Occhiali aggiuntivi; CONSOLE: Xbox360 250Gb Comandi: Logitech Harmony One MOBILE HIFI Norstone Bergen 2;
-
21-02-2021, 11:04 #9
ciao a tutti.
Avete esperienze con i teli Sopar ? , sia in termini di materiale (lo dovrei mettere in una stanza con 2 piccole finestre) che qualità generale del prodotto.
Ciao
Luca
-
21-02-2021, 11:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
ho un telo sopar grigio gain 0.8, non ho visto altri teli ma credo che sia nella media della sua categoria, ho acquistato il solo telo e mi sono autocostruito il telaio su cui è fissato bordando il tutto con del velluto nero, per quanto riguarda l'argomento del thread il telo non ha mai emanato strani odori o altro, sotto questo aspetto è perfetto
Ultima modifica di mercurio07100; 21-02-2021 alle 19:05
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
21-02-2021, 13:37 #11
In camera terrei solo un telo certificato come Sopar
https://www.sopar.it/dichiarazioni-e-certificazioni/
Esempi di sostanze nocive assenti
https://www.sopar.it/wp-content/uplo...ion.x13811.pdf
poi di oggetti che emanano sostanze ne abbiamo diversi di cui preoccuparsi, ma appunto non ne aggiungerei un altro, specie se non si vuol tenere sempre aperte finestre la notte almeno uno spiffero di corrente. Per la bambina era riferito ad Andrea74, ma vale anche per tutti.
https://www.sopar.it/dichiarazioni-e-certificazioni/
Inoltre non si tratta neanche di una gran spesa come telo e le versioni in cassonetto avvolgibile a molla sono economiche (vedi su www.schermionline.it), sono le motorizzazioni e tensionamenti, cornici fisse o altre soluzioni meno comuni a costare.Ultima modifica di CarloR1t; 21-02-2021 alle 14:10
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
21-02-2021, 15:23 #12
Grazie a tutti per le informazioni.
Ciao
Luca
-
22-02-2021, 14:20 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 208
Grazie Carlo, diciamo che quindi questi teli hanno di base componenti con sostanze novice? Mi preme conoscere questa cosa perchè è un mondo a me veramente sconosciuto ed anche perchè lo installerò appunto in camera da letto.
Ho appena scelto un Sopar (il prezzo siamo sotto ai 1000€ e telecomando a parte 150€) ma spero di non incorrere in questo problema di odori, saprò dire di più all'arrivo! spero che questa spesa in confronto ai 100€ totali del Luxburg di dimensioni maggiori non dia miglioramenti solo in termine di odori ma comunque avendoli tutti e due aggiornerò il post riguardo la qualità di visione di entrambi.
Intanto Luxburg mi ha risposto:
The fabric is Matt White: 2-ply vinyl + 1-ply fiberglass fabric 0.42mm
Best regards,
Customer Support
Quindi non ho veramente idea da cosa possa dipendere la puzza, potrebbe forse anche essere un fattore di umidità accumulata nel tempo dal prodotto etc.booo
VPR: Acer H5360; Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508; FONTI: Notebook HP dv6-3105sl, DELL XPS 16; HTPC GeForce GTX 460, Phenom II X4 955 Black Edition, SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB, Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB DISSIPATORE: NH-C12P SE14 Mast. LG BH10LS30 10x Blu-Ray 3D Kit Nvidia 3D Vision + Occhiali aggiuntivi; CONSOLE: Xbox360 250Gb Comandi: Logitech Harmony One MOBILE HIFI Norstone Bergen 2;
-
22-02-2021, 14:40 #14
La puzza dipende dalla composizione chimica, in genere i teli economici sono fatti con PVC e Fibre di vetro.
Il PVC PoliVinilCloruro può avere sia dei sottoprodotti di reazione sia dei Plastificanti (per la flessibilità) questi avendo una tensione di vapore vengono rilasciati al contatto con l'aria. Il nostro sistema olfattivo associa cattivi odori a pericolosità, non è sempre così ma in questi casi non conoscendo l'esatta composizione delle VOC (Sostanze Organiche Volatili) meglio aerare il materiale fino a completa scomparsa dell'odore.Ultima modifica di ellebiser; 22-02-2021 alle 14:41
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-02-2021, 19:16 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 208
Grazie, alla fine sembra una questione molto complessa.. nel senso che non potrò mai conoscere l'effettiva composizione di questi teli per sceglierne uno con sostanze non dannose. Leggevo addirittura che la California proibirà la vendita e l'installazione di schermi di proiezione in vinile dopo il 1 ° gennaio 2023.
diciamo ho optato per un:
https://www.videoproiezioni.it/scher...z-200x113.html
Tela Balta Retro Nero: superficie in PVC, certificata M1 del tipo ignifigo, ad alta riflettenza, per fronteproiezioni.
essendo il mio proiettore già luminoso di suo purtroppo il gain 1,2 non mi aiuterà ed avrei preferito una tela grigia ma i prezzi non rientrano nel mio budget, proverò poi a fare le opportune calibrazioni o prendere un filtro ND decente.VPR: Acer H5360; Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508; FONTI: Notebook HP dv6-3105sl, DELL XPS 16; HTPC GeForce GTX 460, Phenom II X4 955 Black Edition, SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB, Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB DISSIPATORE: NH-C12P SE14 Mast. LG BH10LS30 10x Blu-Ray 3D Kit Nvidia 3D Vision + Occhiali aggiuntivi; CONSOLE: Xbox360 250Gb Comandi: Logitech Harmony One MOBILE HIFI Norstone Bergen 2;