Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14

    Colori pareti telo e sala proiezione


    Ciao a tutti
    Sto tinteggindo le pareti di casa e a breve colorero' anche la sala cinema...sapete consigliarmi di che colore fare le pareti? Sia quella dove andrà il telo sia il resto della sala...se avete un ral ancora meglio!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Il piu scuro possibile. La parete dove va il telo quanto piu vicina al nero sara', meglio e'.
    Ultima modifica di yiannis; 26-10-2014 alle 17:51

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Quoto yiannis
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Reggello
    Messaggi
    17
    Ciao Zippo.
    Io utilizzerò un grigio abbastanza scuro (p.e. RAL7024) per la parete dello schermo,il soffitto e per armonia la parete dietro la seduta. Per quelle laterali un rosso porpora (RAL 3004). Ovviamente sono gusti personali (anche di mia moglie) ma variando sul tema puoi trovare quello che fa per te. Le tabelle le puoi trovare qui http://www.coloriral.com/
    Ovviamente tieni conto della non uniformità tra i colori "monitor" e al naturale. Questi,secondo me, servono solo per avere una indicazione.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14
    Grazie dei consigli!...a questo punto prenderò un nero per la parete dove va il telo e un blu scuro per il resto delle pareti

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    Ciao.
    Mi riaggancio a questa discussione... la mia saletta è 3m di larghezza x 3.5m di lunghezza (circa), lo schermo posizionato sulla parete da 3m è da 100".
    Ora che ho un buon proiettore, piuttosto luminoso, sto pensando nelle prossime ferie di ridurre i riflessi.
    Non ho problemi di consorte avversa, cioè, ho una consorte, ma ho carta bianca sulla "mia" saletta.
    Potrei quindi anche farla completamente nera... essendo però un interrato, illuminato solo da una bocca di lupo, diventerebbe davvero molto scura.
    La saletta ha una porta nella parete sx, vicino allo schermo, e la finestra con bocca di lupo nella parete dx, allineata col divano, che è contro il muro posteriore.
    Pensavo quindi di oscurarla per circa 2/3, lasciando bianco l'ultimo terzo, dove ci sono appunto finestra e divano, giusto per avere un poco piu' di luminosità dove ci si siede (la bocca di lupo può essere agevolmente coperta per impedire ogni infiltrazione di luce in caso di proiezione diurna, ma di solito la uso di sera).
    Spero innanzitutto che questa soluzione "a 2/3" sia sufficiente.
    La parete dove c'è lo schermo ed il soffitto saranno indubbiamente neri, dato che ho capito che sono quelle piu' importanti.
    Sono abbastanza indeciso sul colore delle pareti laterali (la porta la ricoprire con del velluto adesivo, direi nero per riprendere il soffitto), se fare anch'esse nere (a resa non sbaglierei di certo) oppure optare per il rosso scuro, che probabilmente a livello estetico sarebbe meglio.
    Mi servirebbe quindi un parere su questo, ovvero se e di quanto il rosso scuro ridurrebbe la resa rispetto al nero, e quanto scuro dovrebbe essere (magari con un riferimento di codice).
    Intanto grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Se la saletta fosse dedicata il nero è il miglior colore come assorbimento delle riflessioni, più efficace di Blu e Rosso che ho dei dubbi sia veramente efficace. Se riesci pittura tutta la sala...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    dedicata è dedicata, la mia compagna non ci fa nemmeno le pulizie, me la gestisco io.
    per il farla tutta o meno, posso andare per step, in fondo se prendo un po' di colore in più, l'ultimo metro lo posso tingere anche dopo al limite.
    non ho mai visto una sala completamente nera, mi "spaventa" un po' l'idea, poi magari non è così terribile come potrebbe sembrare, magari dovrei solo rivedere un po' l'illuminazione.
    sarebbe utile un parere anche da qualcuno che ha usato il rosso scuro, come Berofa.
    sto guardando su google il RAL 3004, è bello ed accanto al nero sta piuttosto bene, però in effetti non mi sembra poi così scuro...
    Ho un mesetto per decidere

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    147
    Anche io ho una stanza dedicata che utilizzo però oltre che per vedere film la sera, anche per ascoltare musica e per leggere durante il giorno.Io ho optato per fare soffitto grigio scuro (ho un soffitto molto alto per cui anche se il locale sembra più basso, e gradevole)e pareti grigio medio e il risultato mi soddisfa pienamente anche durante la visione dei film.
    Affermo questo, perché nella casa precedente, il proiettore era in un normale soggiorno bianco e rispetto ad ora non c è paragone riguardo al contrasto.
    Nel tuo caso essendo un seminterrato, presumo non molto alto, converrebbe fare il soffitto con un grigio un po’ più chiaro rispetto alle pareti.
    L idea di fare 2/3 nero ed 1/3 chiaro la vedo un po’ problematica dal punto di vista estetico.tieni conto che la parete opposta allo schermo se è chiara riflette comunque molto

    Però se la stanza la usi solo per vedere film Penso ti convenga fare tutto nero
    Ultima modifica di archipaolo; 02-07-2020 alle 15:20
    TV: Panasonic OLED TX- 65 HZ 1000 VPR : JVC-DLA N5 >>> JVC NZ700 : SCHERMO : Adeo Prestige 16/9 reference white 113"Ampli stereo : Unison Research Simply TWO Dac : North Star Supremo Casse : Claravox Altair Ampli AV : Anthem MRX540 8k

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Saletta 3x4 (cantina) soffitto alto 2,40. Su tutte le superfici ho messo della moquette nera (soffitto compreso). Sotto la moquette una strato di un cm di gommapiuma.
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.714
    Io l'ho fatta marrone scuro, nero mi pareva un po' troppo funereo.
    Per l'illuminazione dici bene, scordati luci riflesse, perche' saresti praticamente al buio.
    Metti dei faretti, dove puntano, si illumina, il resto rimane scuro.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 02-07-2020 alle 15:40
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890
    Io l'ho fatta completamente grigio antracite molto scuro e non la trovo per niente funerea, anzi è rilassante
    Viste le dimensioni non eccessive la rivestirei completamente in moquette nera.
    P.S. leggo ora che è per fumatori, come non detto allora.
    Ultima modifica di Alyosha; 02-07-2020 alle 15:49
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    @archipaolo: ma il soffitto grigio chiaro, soprattutto se basso (è interrato) temo che non smorzi i riflessi. Sulla parete dietro in effetti un po' di dubbi li ho.

    @Franco Florio: escludo moquette, gommapiuma ecc., perchè (e qui lo so che verrò insultato) la stanza non è "smoke free"... la moquette aiuterebbe anche dal punto di vista acustico, con la stanza piccola ho un bel po' di riverbero, però...

    Stasera ci entro, mi siedo e provo ad usare l'immaginazione.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    @Marco Marangoni: il marrone lo odio nel profondo, allora preferisco il nero
    Grazie per la conferma sull'illuminazione.


    @Alyosha: con il grigio molto scuro (quanto scuro?) come ti sei trovato in termini di resa?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Parete retro telo e soffitto grigio molto scuro, le altre 3 pareti grigio un pochino più chiaro (non moltissimo).

    Diffusori, elettroniche (se possibile la scelta) nere, tappeto nero con alcune righe di varia tonalità di grigio.

    Visto che parti da zero metti un occhio altrettanto attento all'acustica ambientale, installando opportune trappole (angoli, comprese almeno intersezioni parete retro telo/soffitto - punti prime riflessioni - parete posteriore, magari con pannelli eventualmente diffondenti, da decidere in base al T60, punto di ascolto distanziato dalla parete posteriore).

    Concordo per i faretti diretti, con pareti molto scure quelli a luce riflessa fanno molto poco.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •