|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: mensola a soffitto per videoproiettore
-
19-04-2016, 09:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
mensola a soffitto per videoproiettore
ciao a tutti, ho installato il vpr a soffitto con una staffa universale della sopar, il mio vpr non ha lens shift, purtroppo pende sempre leggermente da un lato
ho provato a smontarla e rimontarla ma niente, non c'è verso di metterlo dritto
ma è un problema comune dei supporti a soffitto oppure delle staffe universali ?
cosa mi consigliate di fare ? pensavo di far mettere una mensola che almeno poi posso spostare il vpr a destra e a sinistra e avanti e indietro, poi utilizzerei i piedini per regolare bene l' altezza, pero' il problema è che se monto la mensola anche solo di qualche cm troppo in alto o troppo in basso poi non avendo il lens shift sono fregato !!c'è in vendita qualche mensola che si puo' regolare in altezza una volta installata ? oppure devo farla fare dal falegname, pero' vorrei trovare un metodo per cui posso alzare o abbassare leggermente la mensola (niente di motorizzato che ho pochi soldi)
grazie.
-
19-04-2016, 10:33 #2
Potresti fissare a soffitto 4 barrette in acciaio filettate. Poi ti fai fare (oppure lo fai tu, basta un minimo di manualità) una mensola con 4 fori negli angoli. In questo modo, avvitando 4 dadi sotto la mensola potresti alzarla e abbassarla quanto vuoi.
Sempre regolando l'altezza dei dadi potresti anche inclinarla per mettere il VPR perfettamente in bolla (ma per questo dovrebbe essere sufficiente agire sui piedini del VPR stesso).
CiaoVPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
19-04-2016, 12:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
-
19-04-2016, 12:33 #4
Il tutto mi sembra abbastanza semplice. Quali sono i tuoi dubbi ?
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
19-04-2016, 15:10 #5
L'unico problema è che posizionandolo dritto sulla mensola, se troppo vicina al soffito, ti proietta l'immagine verso l'alto; come fai a centrare poi lo schermo?.... Per questo si mette capovolto con staffa.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
19-04-2016, 18:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
-
19-04-2016, 18:54 #7
Certo che esiste la funzione per capovolgere l'immagine, ma serve per riaverla diritta quando si capovolge il proiettore, che è quello che devi fare tu, altrimenti troverai l'immagine proiettata metà sul soffitto, diritta o capovolta che sia.
Per essere precisi, molti vpr proiettano l'immagine in modo che il lato inferiore della stessa coincide con l'obiettivo, ossia si sviluppa in verticale dall'altezza dell'obbiettivo, in altri invece l'immagine viene proiettata centrata rispetto alla lente.
A seconda della tipologia si deve scegliere a che altezza montare il vpr relativamente allo schermo e decidere se bisogna capovolgerlo o meno.
Sempre meglio fare una prova veloce in modo volante usando, ad esempio, un tavolo con sopra una sedia e vedere dove viene proiettata l'immagine."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-04-2016, 20:03 #8
Si chiama Offset della lente, e sul manuale utente di ogni vpr ne è indicato il valore (in gradi) o con esempi diretti in base ad alcune misure.
Le uniche lenti con offset = 0, tranne rarissime eccezioni, sono quelle da retro-proiezione, che difatti costringono ad installare il proiettore al baricentro geometrico dello schermo."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-04-2016, 23:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
ho controllato e l' immagine si puo' solo specchiare !!
non c'è possibilità di metterlo su una mensola e proiettare dal soffitto
ero convinto che si potesse, allora non metto nemmeno la mensola e disdico il falegname, eppure avevo visto foto di gente che metteva il vpr su una mensola vicino al soffitto.
Allora devo tenermi sta dannata staffa ? non capisco perchè il vpr pende sempre leggermente su un latodevo prendere una staffa originale Optoma ? posso postare link a negozi online ?
Ultima modifica di Luca3DStudio86; 19-04-2016 alle 23:40
-
19-04-2016, 23:53 #10
Non capisco cosa intendi con "specchiare", forse che l'immagine si può solo invertire destra<->sinistra? Cosa che servirebbe solo in caso di retroproiezione, strano.
L'altezza del vpr dipende dall'altezza cui sistemi il telo, devi fare una prova pratica, come ti ho suggerito, il mio, ad esempio, è sistemato sopra il ripiano di una scaffalatura a 2 m. da terra, e non è capovolto.
Quanto al fatto della staffa mi sembra che tutte abbiano la possibilità di regolare il vpr sia sul piano orizzontale che su quello verticale, se pende da un lato magari i fori di fissaggio del vpr non sono centrati rispetto al suo baricentro e questo lo fa inclinare da un lato nel caso che non siano ben strette le viti di fissaggio; non indichi il modello, comunque tutti quelli della Sopar sono regolabili su tutti i piani.
Però non mi è chiara un'altra cosa, dici che sei costretto ad usare la staffa, ma questo ti obbliga a montare necessariamente il vpr capovolto, poichè hai scritto che non ha la possibilità di capovolgere l'immagine, come faresti?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-04-2016, 06:58 #11
Si può sapere che proiettore è ?
Direi praticamente impossibile che non si possa installate upside-down ... È dai tempi di Marco Caco che questa feature è di default anche nei proiettori SVGA 4:3 ...."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-04-2016, 10:00 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
Mi sono espresso male, in pratica il mio vpr Optoma hd300x mi da solo la possibilità di proiettare l' immagine occupando sempre la stessa posizione sul telo ma invertendola dal basso all' alto o da destra a sinistra, quindi se lo capovolgo o lo metto in basso proprio dove c'è il divano oppure mi proietterebbe sul soffitto
è il mio primo vpr e non so perchè davo per scontato che si potesse usare mettendolo capovolto a soffitto.
La staffa è veramente pessima, la posso ruotare ma per fissarla devo stringere con la brugola proprio dove ho il vpr, ci vorrebbe una brugola speciale tipo quelle che hanno i meccanici per arrivare nelle parti complicate dei motori, perchè una volta montato il vpr anche se stringo la rotella pende da un lato, il fatto è che il centro della staffa non corrisponde con il centro del vpr, cmq penso di aver risolto mettendo una rondella tra un punto di fissaggio del supporto e il vpradesso si vede dritto, spero che con il tempo non torni a pendere.
-
20-04-2016, 10:42 #13
http://www.optoma.co.uk/uploads/manuals/HD300X-M-en.pdf
Pagina 19 ....
hai preso il proiettore a scatola chiusa o hai ponderato l'acquisto in base a tutti gli altri parametri, non ultimo come e dove installarlo ?
Per la staffa, investi quattro soldi e prenditi questa:
http://www.euromet.com/prodotti/arak...a-20kg-bianco/
La trovi anche on line. Ti risparmi tempo, fatica e danaro e regoli di fino il proiettore su 3 assi, così "correggi" anche eventuali mancate planarità del soffitto."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-04-2016, 13:57 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
Ciao, per il vpr ho letto un bel po di discussioni qui sul forum prima di comprarlo, ai tempi l' HD33 (HD300x) era considerato un best buy nella sua fascia di prezzo, devo dire che ero molto soddisfatto pure io, il 3D è perfetto, finalmente senza ghosting
pero' con il passare degli anni sono diventato piu' esigente e finito l' effetto WOW del megaschermo adesso noto che il livello del nero è veramente scarso, con i film 21:9 le bande sono di un grigio scuro che mi da parecchio fastidio
eppure nella discussione Optoma HD33 nessuno se ne lamentava.
Adesso non mi va di spendere soldi pero' il prossimo voglio vederlo dal vivo e dovrà avere un nero decisamente migliore, per adesso me lo faccio andar bene.
Riguardo alla staffa ho messo la rondella e finalmente proietta dritto !!