|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Come appendere lo schemo?
-
01-05-2016, 11:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
Come appendere lo schemo?
Salve, ho un tarlo che mi perseguita e che ho già fatto vagamente cenno nella mia prima discussione su questo bellissimo forum:
Ho appena preso un telo optoma 92' e vorrei che quando srotolato andasse a finire proprio davanti alla TV.
La domanda è : se faccio scendere 2 bei cavi in acciaio dal soffitto per tenere sospeso lo schermo, questo ondulera' o no? Ho tanta paura che durante la visione il telo si muova.
Grazie a chi mi aiuterà.
-
02-05-2016, 17:13 #2
Io eviterei le catene ma prenderei delle staffe rigide per sorreggere in telo che a quel punto di sicuro non dondolerebbe.
Se la distanza dalla parete posteriore non è moltissima meglio fissarle li che al soffitto così non hai vincoli di altezza e puoi anche evitare il drop superiore extra di colore nero.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
02-05-2016, 19:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
Ma quando ti faranno Mod?
Sei sempre li ad aiutare tutti. Bravo!
Ho la fissa di mettere 2 cavi di acciaio penzolanti dal soffitto. Non catene. Se ci riesco mettero ' una foto per rendere l'idea.
-
02-05-2016, 21:52 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
-
02-05-2016, 22:19 #5
L'idea è bella ma tieni presente he la TV è statica ed ha un peso differente da un telo che invece dovrà essere srotolato all'occorrenza ed in quel caso di sicuro dondolerà x un po' prima di assestarsi.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
03-05-2016, 07:40 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
quello non mi preoccupa, basta che una volta fermato, non ricomincia a dondolare durante la visione. Tutta li risiede la mia preoccupazione.
-
06-05-2016, 11:11 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 34
-
06-05-2016, 16:28 #8
Il telo dondolerà se ci sono correnti d'aria o cose simili, altrimenti per quale motivo dovrebbe farlo?
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-05-2016, 20:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
Grazie a tutti!
-
09-05-2016, 14:49 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 34
appunto
per le correnti d'aria generate da AC/pompe di calore/fan-coil/ventilatori. Il clima in Italia ormai è cambiato
, è quasi impossibile farne a meno specialmente in stanze dove per esserci buio le porte e finestre devono essere chiuse, e dove magari oltre alle elettroniche video c'è un bel pre e finale che scalda
-
09-05-2016, 16:23 #11
Per muovere un telo appeso, che solitamente ha alla base un bel contrappeso, ci vuol più della corrente generata da un ventilatore o condizionatore, a meno che non li si collochi direttamente dietro e molto vicini al telo, oltre che sparati al massimo (penso che una tale corrente prima che al telo darebbe fastidio agli spettatori).
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-05-2016, 11:47 #12
Io c'è l' ho appeso con due catene con l' aggiounta dei tiranti che si usano per i fili da stendere il bucato in modo da avere una facile regolazione per metterlo in bolla.
è chiaro che quando lo apri penzola , ma per 30 secondi , poi dopo non si muove di una virgola.
Ultima modifica di Elven; 15-05-2016 alle 11:48
-
17-05-2016, 18:23 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
Grande Elven...io ho risolto con degli eleganti cavi di acciaio. Presto le foto della messa in opera. Ho dovuto fare delle modifiche per via del controsoffitto asimmetrico.
@Farbus e Nordata: grazie ma non corro pericoli di correnti d'aria.
In generale sono cosi euforico, non posso aspettare di vedere l'effetto che fa :-)
-
18-05-2016, 18:25 #14
Avrai un bel sorrisone stampato in faccia , garantito
-
21-05-2016, 12:53 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
Non ci posso credere: ho appena finito di appendere lo schermo da 92' ( lavoro pulito e perfetto) ma l'immagine del benq w1110 non entra. Sono a 4.20m di distanza. Sto giocando con lo zoom ma niente da fare. Sono passato da Auto a 16/9 eppure l'immagine esce di parecchio. Ditemi che è un brutto sogno .... per favore aiutatemi. Quale settaggio devo cambiare ? Grazie