Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    4

    Non riesco a vedere film 3D con occhiali e sorgente TVBox android


    Ho un VPR Acer H6518BD che tra le sue opzioni ha il 3D.
    Ho anche comprato un paio di occhiali compatibili.
    Occhiali e VPR insieme funzionano perché con film in 2D (normali) e regolando il VPR con "da 2D a 3D" ottengo un discreto effetto 3D.
    Utilizzo come sorgente una TVBox con Android (e Kodi)

    Quello che non riesco a vedere in modo soddisfacente è un film 3D usando la TVbox come sorgente.

    Qualcuno ha esperienze (positive)?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Risoluzione scarsa dei programmi? Comunque il finto 3d è sempre penoso e non permette popup, se non hai ancora un bluray 3d riesci a vedere bene dei video 3d amatoriali decenti su youtube? Se non si vedono in streaming, dopo averli scaricati in qualita originale per es. con 4k video downloader e riprodotti da player. Usando un pc è anche possibile usare potplayer col plugin svp per interpolare 2x i fotogrammi per una fluidita e visione riposante superiore per i vpr sprovvisti di frame interpolation, ma anche per quelli che ce l'hanno solitamente limitata ai 24p in 3d, mentre cosi si possono interpolare i numerosi video 25/30fps uscendo a 50/60p hdmi.

    Esempi...

    http://www.avsforum.com/forum/196-3d...-relaxing.html

    http://www.avsforum.com/forum/196-3d...s-section.html
    Ultima modifica di CarloR1t; 20-10-2017 alle 20:35

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    4
    Grazie della tempestiva risposta.
    Il finto 3d mi serviva solo per dire che non credo di avere problemi hardware o di configurazione del VPR e degli occhiali.

    Credo che il mio problema sia collegato alla sorgente: NON uso un PC ma una Android TVBox con Kodi: Zenoplige Android TV Box T95K PRO Amlogic S912.

    Ho provato a guardare i video 3D che mi hai consigliato: da PC li vedo correttamente (con la "sfocatura" che poi quando indosso gli occhiali dovrebbe dare luogo al 3D) mentre QUANDO VEDO GLI STESSI VIDEO dall'APP YouTube della TvBox vedo il film in due riquadri PARALLELI.

    Cerco quindi di sapere se è possibile fare sì che la mia TvBox mandi al VPR un segnale video CON LA "SFOCATURA" INVECE CHE CON I RIQUADRI PARALLELI.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se il video è un 3d reale (side by side o top bottom) ma continui a vederlo cosi potrebbe essere che hai attiva sul proiettore vuol dire o che la modalità 3d del proiettore è disattiva (e si vede quindi nel suo formato deformato 3d sbs o tb) oppure è attiva la modalita 2d-3d mentre andrebbe impostata la modalita 3d pura. Non so però come si attivano le due diverse modalita 3d (vero o simulato) sull'acer, potrebbe essere un solo tasto 3d da ripremere piu volte per passare da una modalita all'altra oppure un tasto 3d separato per ciascuna modalita.

    Controlla inoltre che sul vpr sia impostata la modalita giusta sbs o tb, per ogni video, non è automatico purtroppo su molti vpr, ma quando questo è sbagliato si nota.

    Il punto però è che NON È il player a dover mandare la 'sfocatura' ma è il proiettore che deve creare internamente le due immagini sovrapposte 'sfocate' che dici, ritagliandole dal formato in input e adattandole e mandandole in sequenza sullo schermo. Il player deve solo mandare un formato 3d compatibile, frame packing per i bluray, o per tutto il resto la classica immagine divisa in due side by side, o top bottom. Ci sono altri formati 3d come frame sequential o a scacchiera o altri ma non valgono per la maggioranza dei proiettori attuali che accettano solo quelle modalita sopra indicate.

    Una volta che al proiettore arriva via hdmi un formato compatibile in 3d, fino al full hd 50/60p in formato half side by side (diviso in due con risoluzione dimezzata sinistra e destra) o top bottom (idem ma shiacciato in verticale sopra e sotto) e attivi la modalita 3d reale, non 2d-3d, il proiettore 'deve' farti vedere in 3d, e non cambia niente se la fonte è una app o il pc o un player che riproduce un video scaricato. A meno di frequenze di ingresso incompatibili dal tv box, se esce fino a 50/60p dovrebbe andare bene e se la risoluzione in uscita è full hd e non magari uhd se il proiettore la supporta in input, scalata internamente, il 3d non sarebbe attivabile.

    Prova a controllare queste cose intanto, ciao...

    PS Indicavo il pc come alternativa al frame interpolation per proiettori sprovvisti, anche se perlopiù usi il tv box, qualche volta potresti apprezzare quanto suggerivo prima con per alcuni film o video in cui la maggiore fluidità è apprezzabile, ma per ora risolviamo il problema base.
    Ultima modifica di CarloR1t; 21-10-2017 alle 14:10

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    20
    Ciao a tutti, anche se datata, riapro la discussione perché è la cosa più simile che ho trovato inerente al mio problema. Allora, ho un optoma uhd51, fino a ieri ci tenevo collegato un mini pc Intel i3 con scheda video integrata Intel hd graphics 520, con kodi18.2 potevo riprodurre file ". Mkv" 3d Sbs, era sufficiente far partire il file, il proiettore si impostava automaticamente in modalità 3d e tutto funzionava correttamente. Adesso ho collegato un tv box android 9.0 (beelink gt king), kodi installato 18.2, perché questo mi legge in 4k hdr mentre il mini pc Intel no, però non mi fa più vedere il 3d, il filmato rimane diviso in due fotogrammi, ho controllato le opzioni di Kodi ed è tutto come dovrebbe essere, inoltre nel menù del proiettore, la sezione opzioni che gestisce il 3d è disattivata e non utilizzabile, questo sempre, anche fuori da kodi, quindi mi fa pensare che sia un problema di software del TV box...non riesco a venirne a capo, spero che qualcuno possa aiutarmi a trovare una soluzione, grazie a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ciao, credo che hai fatto bene a usare questa discussione in tema.

    Non conoscendo il proiettore, mi chiedo se la funzione 3d non sia disponibile solo su ingresso video a 24p ? O 23p(23,976) e magari il media player esce a 60p ? Oppure piu probabilmente il player esce in uhd non supportato dal vpr come ingresso per il 3d, per il 3d la sorgente deve uscire in full hd per i sbs/tb, o frame packing se supportato dal mediaplayer.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Ciao, credo che hai fatto bene a usare questa discussione in tema.

    Non conoscendo il proiettore, mi chiedo se la funzione 3d non sia disponibile solo su ingresso video a 24p ? O 23p(23,976) e magari il media player esce a 60p ? Oppure piu probabilmente il player esce in uhd non supportato dal vpr come ingresso per il 3d, per il 3d la sorgente deve..........[CUT]
    Ciao, ti ringrazio per la risposta, ma avevo già preso in considerazione quello che dici in merito alla risoluzione in uscita dal tv box, ho provato a impostarla su 1080p 24 e 25,ma non cambia nulla, sembra proprio che android non abbia determinati codec per fare il frame packaging del sbs, mi chiedo solo se possa esserci una soluzione a questo, ci vorrebbe il parere di un vero esperto che conosca a fondo android, comunque ti ringrazio lo stesso per il tentativo ��

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Un momento, un conto è frame packing che dipende dall'hardware del player, non android, devi vedere le specifiche se il tuo player lo supporta. Io ho un himedia q5pro che legge iso 3d ed esce in full hd frame packing e converte anche gli sbs/tb con tale uscita, ricordo che il frame packing non è un formato video del file o gestito dal file system del so, ma è un formato creato all'ultimo stadio della scheda video in uscita su hdmi, che menu di attivazione a parte deve essere implementato nell'hardware, per cui controlla le specifiche del player o chiedi se supportato, non lo leggo qui a prima vista, vedro meglio dopo...
    http://www.androidiani.com/forum/bee...emmc-64gb.html

    Se pero leggi file sbs o tb a risoluzione dimezzata standard, anche detto half sbs/tb, non serve uscire in frame packing, che serve solo per le risoluzioni full, basta che esca con l'immagine 2d standard in 16:9 che mostra i due fotogrammi sbs orizzontalmente o verticalmente, e poi spetta al proiettore attivando la funzionalita 3d tagliare tale formato in due immagini allargandole a 16:9 e alternarle sx/dx alla frequenza degli occhiali 144hz per dlp link.

    Non so perche sul vpr la funzione 3d risulti attualmente disabilitata, se ho capito bene, ma se il player riproduce il file half sbs come fosse un comune film 2d ed esce con una regolare definizione 2d 1920x1080@24 come spiegato sopra è il vpr che dovrebbe gestirla. Android non c'entra, o meglio potrebbe fare solo danno magari, ma non dipende da android, prova se il lettore ha un suo player grezzo senza kodi, cambia le impostazioni di colore o resetta tutto semmai ci fosse qualche comunicazione edid anomala tra player e vpr ma dubito, se esce con una regolare immagine come sopra dovrebbe funzionare, ma non conosco l'optoma, vedro di dare una lettura al manuale...
    Ultima modifica di CarloR1t; 21-06-2019 alle 14:38

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Un momento, un conto è frame packing che dipende dall'hardware del player, non android, devi vedere le specifiche se il tuo player lo supporta. Io ho un himedia q5pro che legge iso 3d ed esce in full hd frame packing e converte anche gli sbs/tb con tale uscita, ricordo che il frame packing non è un formato video del file o gestito dal file system d..........[CUT]
    Proprio qui è il dilemma, kodi mi riproduce i sbs con schermo diviso in due, ma le opzioni 3d del proiettore sono disattivate, so che è il proiettore che dovrebbe rielaborare l'immagine e mostrarla in 3d, ma questo non avviene, non so se il box abbia l'hardware corretto per farlo, però riesce a riprodurre alla grande l'hdr, ma non il 3d....boh,non so che pesci prendere, confido in qualcuno che mi illumini in qualche modo, grazie anche a te comunque

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Un momento, un conto è frame packing che dipende dall'hardware del player, non android, devi vedere le specifiche se il tuo player lo supporta. Io ho un himedia q5pro che legge iso 3d ed esce in full hd frame packing e converte anche gli sbs/tb con tale uscita, ricordo che il frame packing non è un formato video del file o gestito dal file system d..........[CUT]
    Fermi tutti, ce l'ho fatta!!! Mi pareva di aver letto da qualche parte che i 3d sbs.mkv hanno risoluzione 1080i 50hz, che non avevo ancora testato, ora ho fatto il tentativo e funziona, non più in maniera automatica come facevo col mini PC, però mi si è riabilitato il menù del proiettore, e da li fa il frame packaging e fila tutto liscio!!!
    Quindi era solo un problema di risoluzione!
    A tal proposito ti chiedo se potresti indicare la giusta risoluzione per il 4k hdr, compreso il giusto settaggio dello spazio colore?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ok hai gia verificato bene presumo. Cmq non dovrebbe essere colpa del player per riprodurre correttamente half video sbs/tb, non occorre nessun hardware speciale per 3d, sono formati da riprodurre come un video 2d qualsiasi e qualunque player economico ci riesce o pc. Quindi se non va e se il proiettore disabilita il menu 3d ci deve essere qualche altra impostazione video che inibisce il 3d sul vpr.

    La piu ovvia che mi viene in mente direi che potrebbe essere attivo il ridimensionamento automatico dei video da fhd a uhd, sul player, o sul vpr. Potrebbe essere questo dato che il vpr esige al max il full hd per il 3d, come da manuale a pag. 31, 'la risoluzione 4k non è supportata':
    https://www.optoma.it/ContentStorage...001e30ee09.pdf

    Prima di tutto per escludere che sia il vpr disabiliterei il ridimensionamento automatico a uhd sul vpr stesso, perché potrebbe essere ingannato dai video half sbs/tb che gli appaiono come un normale filmato 2d, e lo interpoli in automatico in uhd, risultando incompatibile con la funzione 3d, mentre riconosca come 3d da non interpolare solo un input frame packing.

    Se non andasse ancora proverei comunque un altro player scarno senza kodi, o direttamente dei video su youtube in 3d via app yt, se non ne conosci ti passo dei link, tanto per isolare il problema sul player, non vorrei che a tua insaputa il player interpola ed esce in uhd (sul vpr c'è un menu che riporta i dati dell'input hdmi in uso, risoluzione, frequenza ecc.? Cosa indica?) oppure usano impostazioni colore o altro incompatibile, per ora non mi viene in mente altro.
    Ultima modifica di CarloR1t; 22-06-2019 alle 15:43

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Vedo che nel frattempo hai postato e risolto, e tutto quel che ho scritto non c'entrava niente col tuo caso (a meno che il 1080i condizioni l'interpolazione automatica e fosse quello) a meglio cosi, buona visione

    Per il resto non saprei dirti, per 4k hdr chiedere nella sezione apposita dedicata al 4k presumendo non sia una cosa solo del proiettore se invece è per calibrarlo potresti aprire una discussione dedicata all'uhd50 nella seziome proiettori/dlp, o forse piu correttamente sempre nella sezione forum video 4k che raccoglie anche i vpr uhd, in questo forum infatti tengono come sezione separata tutto quanto riguarda quella risoluzione.
    Ultima modifica di CarloR1t; 22-06-2019 alle 15:09

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    20
    Ti ringrazio, per ora sono contento di aver trovato la soluzione per il 3d, adesso mi occuperò anche del 4k, grazie ancora per la disponibilità, ciao ��️

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    4
    Aggiornamento: con la mia TV BOX Android e il VPR ACER H6518BD riesco a vedere i film 3D ma ...non sento l'audio!
    O meglio l'unico player con cui riesco a vedere bene il 3D è Riproduttore Video che ho trovato installato di default sulla mia TV box e con quel player non "trova" la traccia audio "giusta" (ne vede diverse DTS, stereo ma nessuna si sente).

    Ho provato altri player per Android (VLC e altri) e con tutti sento l'audio ma con nessuno vedo l'effetto 3D.
    Per questo penso che il problema sia il player video.
    Siete d'accordo?
    Qualcuno conosce un player video per Android che mostra il 3D e non ha problemi con l'audio?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Il discorso del 3d come formato video mi pare già spiegato abbastanza dai vari post sopra, anche in risposta a ginomica, nel caso non sia chiaro qualcosa chiedi più specificamente...

    Che contenuti 3d sono? Iso da bluray o che altro formato?

    Quanto all'audio non saprei, ma non credo sia correlato al 3d, nel caso puoi chiedere in una sezione per impianto audio ht, non so se passa o non passa per hdmi e come sia il tuo impianto audio a cosa è collegato, al player presumo, forse basta cambiare impostazione di uscita audio.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •