|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Schermo Black Diamond 4k o Skyline
-
18-11-2017, 14:28 #1
Schermo Black Diamond 4k o Skyline
Buonasera a tutti.
Proprio ieri sera ho avuto modo di vedere all'opera un telo Black Diamond da un amico. Sono rimasto a bocca aperta. Colori e neri incredibili... Un senso di profondità dell'immagine che non pensavo si potesse ottenere.
Io ho in casa un telo di bassa qualità : 2mt di base.
Il proiettore ha i suoi anni ma mi sembra ancora dignitoso : Panasonic PT-AE4000
Chiedo gentilmente a voi consigli quanto più dettagliati.
Gli schermi Skyline hanno prezzi decisamente più bassi, ma non vorrei fare un acquisto di cui potrei pentirmi.
Vi ringrazio per ogni aiuto possibile.LA MIA SALA : Videoproiettore JVC DLA-X5000 - Telo Proiezione 220*124 - Sintoamplificatore - ANTHEM RMX 510 - Diffusore Centrale KLIPSCH RP-404C - Diffusori Anteriori KLIPSCH RP-6000F - Diffusori Surround KLIPSCH RP-140D - Subwoofer VELODYNE CHT 12Q- Subwoofer KLIPSCH RPW 10 - Diffusori Surround Back KLIPSCH RS-42 - Diffusori Front High CANTON IN WALL 650 - Lettore Blu-Ray - SONY PS5
-
18-11-2017, 16:49 #2
ti consiglio di valutare anche DNP Supernova e Da-Lite, costano un po' di più ma non hanno i problemi mostrati da molti schermi di questo tipo
AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
18-11-2017, 17:38 #3
Quoto, anche i Dark Star vanno molto bene, se ne è parlato molto se hai voglia di leggere guarda qui: http://www.avmagazine.it/forum/32-di...li-visionabili
La mia sala Cinema: Entra
-
18-11-2017, 17:55 #4
Concordo con i due post appena qui sopra, con quelli citati da te ci possono essere sorprese non proprio piacevoli (sparklimg, hot spot) a meno di una serie di circostanze fortunate circa la posizione relativa di schermo, vpr, osservatore.
Gli altri citati costano di più, ma valgono e rendono di più senza i rischi suddetti.
Ci sarebbe però da fare una considerazione, visto il vpr ed il suo attuale valore forse sarebbe il caso di cambiare il vpr e poi aggiungerci un telo di quelli appena menzionati, altrimenti sarebbe come montare gomme da F1 su una 500 (di vecchio tipo).
Con le cifre in ballo per questo tipo di schermi si potrebbe fare un pensierino, ad esempio, ad un JVC di penultima generazione, usato, si otterrai sicuramente una resa totale superiore a quella attuale anche con un telo normalissimo.Ultima modifica di Nordata; 18-11-2017 alle 17:58
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-11-2017, 02:09 #5
Perfetto. Mi metto subito a leggere la discussione indicata.
Nordata, se posso, vorrei chiederti dei modelli JVC a cui accennavi. Puoi aiutarmi ? Magari posso trovare nell'usato...LA MIA SALA : Videoproiettore JVC DLA-X5000 - Telo Proiezione 220*124 - Sintoamplificatore - ANTHEM RMX 510 - Diffusore Centrale KLIPSCH RP-404C - Diffusori Anteriori KLIPSCH RP-6000F - Diffusori Surround KLIPSCH RP-140D - Subwoofer VELODYNE CHT 12Q- Subwoofer KLIPSCH RPW 10 - Diffusori Surround Back KLIPSCH RS-42 - Diffusori Front High CANTON IN WALL 650 - Lettore Blu-Ray - SONY PS5
-
19-11-2017, 02:25 #6
Rispondo con più precisione. Ho letto il link allegato.
Premetto che non ho nessun interesse nella visione con ambiente luminoso. La mia sala è comunque oscurata.
Probabilmente ho già la vostra risposta. Portate pazienza. Sono un appassionato ma probabilmente non troppo informato.
La domanda è : quanto posso migliorare con un buon telo la mia visione ?
Vero che un miglior proiettore da solo premierebbe il mio scopo, ma dopo il miglior proiettore dovrei comunque attrezzarmi con un miglior schermo giusto ?
Questo solo per dire che potrei intanto scegliere uno schermo "per sempre", dopo questa spesa non leggera per le mie tasche, migliorare la "fonte".
E' sbagliato ?
In effetti, la prova fatta dal mio amico era con un JVC di classe alta. Forse l'insieme, telo Balck Diamond e Proiettore mi hanno confuso ?LA MIA SALA : Videoproiettore JVC DLA-X5000 - Telo Proiezione 220*124 - Sintoamplificatore - ANTHEM RMX 510 - Diffusore Centrale KLIPSCH RP-404C - Diffusori Anteriori KLIPSCH RP-6000F - Diffusori Surround KLIPSCH RP-140D - Subwoofer VELODYNE CHT 12Q- Subwoofer KLIPSCH RPW 10 - Diffusori Surround Back KLIPSCH RS-42 - Diffusori Front High CANTON IN WALL 650 - Lettore Blu-Ray - SONY PS5
-
19-11-2017, 02:55 #7
Prunc...tu hai uno schermo Screenline ?
LA MIA SALA : Videoproiettore JVC DLA-X5000 - Telo Proiezione 220*124 - Sintoamplificatore - ANTHEM RMX 510 - Diffusore Centrale KLIPSCH RP-404C - Diffusori Anteriori KLIPSCH RP-6000F - Diffusori Surround KLIPSCH RP-140D - Subwoofer VELODYNE CHT 12Q- Subwoofer KLIPSCH RPW 10 - Diffusori Surround Back KLIPSCH RS-42 - Diffusori Front High CANTON IN WALL 650 - Lettore Blu-Ray - SONY PS5
-
19-11-2017, 09:55 #8
sia DNP che Darkstar hanno un efficacie abbattimento della luce proveniente dall'alto (riflesso a soffitto chiaro... faretti.. etc...) e MOLTO MENO per la luce laterale
del primo è nota la distanza minima consigliata per l'installazione del proiettore (vedi nel sito del produttore nel manuale di installazione del prodotto specifico) mentre del secondo non ho notizie in merito a questo particolare
il BD soffre di sparkling e di hot-spot (in misura minore), DNP e Darkstar sono imho nettamente meglio... esiste poi un prodotto francese, di cui ora mi sfugge il nome, che ha un forte abbattimento della luce spuria laterale e molto meno di quella proveniente dall'alto
quindi... cosa scegliere? hai soffitto vicino e chiaro e pareti laterali lontane? bene sia DNP che Darkstar... hai anche una parete laterale vicina? nessuno dei due ti coprirà dal problema
cmq... il contrasto restituito dall'immagine a schermo dipende in prima e grande misura dal trattamento dell'ambiente e poi, solo dopo, dal proiettore... due proiettori anche con differenze importanti di performance n quanto a livello di nello e valore di C.R. nativo hanno poi performance analoghe, nella maggior parte delle situazioni, in ambiente non ottimizzato
leggi qui --> http://projectiondream.com/en/contra...r-environment/
e quì --> http://projectiondream.com/en/movie-...-measurements/
quindi imho in ordine di importanza ... ambiente... e poi proiettore... e poi schermo ... se lo schermo è uno di tipo "attivo" (come appunto DNP et simili) allora rientra nel trattamento ambiente (anche si in modo indiretto) e passa in cima alla listaUltima modifica di lupoal; 19-11-2017 alle 09:58
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
19-11-2017, 11:16 #9
Concordo con quanto detto sopra. Se hai una stanza trattata IMHO la migliore spesa che puoi fare è un upgrade del VPR.
Gli schermi attivi, visto il costo, trovano la loro giusta collocazione in ambienti living.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
19-11-2017, 12:34 #10
Si ScreenLine è uno schermo normale, gain unitario (guadagno 1.0), in ambiente living, ma prima di proiettare mi sbatto 10 minuti e monto due tende di velluto nero ai lati dello schermo è una pannello sempre di velluto nero sopra ... senza trattare anche un minimo l'ambiente non avrebbe senso per me proiettare, l'immagine si salva è perde contrasto talmente tanto che risulta imbarazzante ...
La mia sala Cinema: Entra
-
19-11-2017, 12:45 #11
Non sono molto d'accordo ... ho visto un Dark Star in ambiente controllato e la differenza con uno schermo normale era MOOOOLTO evidente. Nelle immagini molto luminose per esempio la luce a schermo "contamina" anche le parti scure dell'immagine, slavandole e facendo perdere contrasto e nero.
Comunque concordo sul fatto che avere un ambiente trattato/controllato sarebbe meglio, ma l'autore del thread chiedeva solamente lumi sugli schermi attivi ...La mia sala Cinema: Entra
-
19-11-2017, 18:07 #12
Vi ringrazio davvero per tutte le informazioni. La mia sala è stata in parte trattata. Il colore delle pareti è arancione scuro e il soffitto è inclinato e piuttosto distante. La prova che ho fatto con il Black Diamond è stata fatta con un JVC Dla x-30. Indubbiamente un proiettore superiore al mio. Però pensavo che intervenisse anhc elo schermo nell'aumentare la qualità generale.
LA MIA SALA : Videoproiettore JVC DLA-X5000 - Telo Proiezione 220*124 - Sintoamplificatore - ANTHEM RMX 510 - Diffusore Centrale KLIPSCH RP-404C - Diffusori Anteriori KLIPSCH RP-6000F - Diffusori Surround KLIPSCH RP-140D - Subwoofer VELODYNE CHT 12Q- Subwoofer KLIPSCH RPW 10 - Diffusori Surround Back KLIPSCH RS-42 - Diffusori Front High CANTON IN WALL 650 - Lettore Blu-Ray - SONY PS5
-
19-11-2017, 18:30 #13
Prunc, il mio ragionamento era riferito in primis al budget. Ovvio che avendo da spendere uno schermo del genere porta comunque grandi benefici, ma quelli buoni costano un rene.
Partendo da un 3LCD, seppure buono, penso che sarebbe meglio investire in un VPR di categoria superiore. IMHO.Ultima modifica di Alyosha; 19-11-2017 alle 18:32
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
19-11-2017, 19:09 #14
Che era appunto il mio concetto.
Se si vuole usare uno schermo costoso (molto) lo si dovrebbe fare con un vpr di classe media-alta per poterlo sfruttare al meglio, spremerlo sino all'ultima goccia, come nelle ultime presentazioni in cui si usava uno dei Sony di ultima generazione, ottenendo il top da entrambi, magari inserendoci anche un Radiance."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-11-2017, 22:04 #15
Capito perfettamente il concetto. Avreste da indicarmi qualche vpr di qualità...magari reperibile anche come usato ?
LA MIA SALA : Videoproiettore JVC DLA-X5000 - Telo Proiezione 220*124 - Sintoamplificatore - ANTHEM RMX 510 - Diffusore Centrale KLIPSCH RP-404C - Diffusori Anteriori KLIPSCH RP-6000F - Diffusori Surround KLIPSCH RP-140D - Subwoofer VELODYNE CHT 12Q- Subwoofer KLIPSCH RPW 10 - Diffusori Surround Back KLIPSCH RS-42 - Diffusori Front High CANTON IN WALL 650 - Lettore Blu-Ray - SONY PS5