Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Consiglio telo motorizzato per installazione davanti ad una porta finestra


    Buongiorno a tutti, è arrivato il momento di cambiare il vecchio ed economico telo Sopar che comprai insieme al mio primo proiettore. Si tratta di un telo economico a molla da 200 euro, che già dall'acquisto ha presentato vari difetti, tra cui numerose pieghe nella parte inferiore dello stesso e una puzza di plasticaccia che alla lunga da alla nausea, data probabilmente dalla scarsa qualità del materiale utilizzato.

    L'installazione del telo risulta abbastanza problematica in quanto lo posizionerei al di sopra di una porta finestra, avendo scelto quel lato per proiettare e mettere i diffusori. Il telo verrebbe fissato subito sopra il cassonetto della tapparella e di conseguenza dovrò optare per un extra top di 50 cm circa.

    Come tipo di telo questa volta vorrei prendere qualcosa di qualitativamente migliore rispetto al primo acquistato, sia dal punto di vista della discesa (motorizzato) che dal punto di vista della tela, che dovrà essere inodore per quanto possibile.

    Ora, guardandomi un po' in giro ho visto quattro teli che potrebbero fare a caso mio:
    - Screenline MOT motorizzato da 250X140 (area proiezione 240x135) con bordi neri da 5 cm e extra top da 50cm - costo 700 euro circa
    - Screenline SLIM motorizzato da 250X140 (area proiezione 240x135) con bordi neri da 5 cm e extra top da 50cm - costo poco più elevato del precedente slim
    - Screenline WAWE, area proiezione 223x125cm, con bordi neri da 5 cm e extra top da 50cm - costo 800 euro circa
    - Adeo ELEGANCE motorizzato, area proiezione 230x129, con bordi neri da 5 cm e extra drop superiore da 45cm, costo 800 euro circa. Ho sempre sentito parlare bene di questa marca e sarei orientato verso questo telo per il momento.

    Quello che vorrei sapere prima dell'acquisto è se questi teli emettono odore e sopratutto se con 250 cm di larghezza ed extra drop superiori da 50 cm, possano poi col tempo presentare pieghe e onde non essendo tensionati.
    Ci sono alternative sempre su questa fascia di prezzo che non ho valutato?

    I tensionati li escludo perché costano troppo... è vero che li compri una volta e sei a posto per sempre, ma il budget è quello e quello posso spendere!
    Ultima modifica di slinky; 10-09-2018 alle 08:39
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Ti consiglio spassionatamente un tensionato proprio per evitare arricciamenti
    Sul sito di HCS vedo che il costo non è così lontano dal budget e credimi sono ben spesi...
    https://www.homecinemasolution.it/a-tensionati-16/

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con quelle dimensioni e, sopratutto, con quel drop, direi che la scelta di un tensionato sia d'obbligo.

    Il mio telo precedente era uno Screenline (ma il discorso vale anche per Adeo), tensionato e motorizzato, mai avuto problemi di odore, pieghe o quanto altro (non si parla dei soliti cinesi di plasticaccia sottile in vendita in rete, che costano poco e valgono ancora meno).

    Prendi magari in considerazione un telo con retro nero, onde bloccare eventuali infiltrazioni di luce provenienti da retro.

    Come hai scritto tu, il telo deve durare per molti anni, meglio fare un acquisto definitivo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Ho visto i prezzi dei tensionati screenline e adeo e si parlerebbe di 1250/1350 euro, circa 500 euro in più rispetto ai semplici motorizzati... lo prenderei grigio e già questa scelta di telo farebbe lievitare il prezzo di altri 100 euro. È anche vero che se comprassi il telo da 800 e col tempo facesse pieghe e orecchie, sarebbero comunque un sacco di soldi buttati. A questo punto faccio che aspettare ancora 1/2 mesi e faccio lo sforzo di comprare il tensionato sperando di non rimanerne deluso, anche perchè mi costerebbe quasi quanto il vpr che ho in firma!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Buongiorno ragazzi, torno a scrivere nella discussione perchè sono giunto alle battute finali. Ho seguito il vostro consiglio e mi sono orientato verso i tensionati.

    Vi descrivo brevemente l'ambiente in cui verrà fatta l'istallazione e le misure di proiezione:
    Stanza 5x4 metri, installazione telo sul lato lungo;
    Distanza lente telo 350/360cm;
    Superficie di visione di 250cm di larghezza;
    Proiettore utilizzato in firma.
    La stanza è stata pitturata di marrone scuro sul lato di proiezione, il colore marrone viene ripreso sul soffitto per 150cm dal lato di proiezione verso il centro della stanza. Il resto della stanza è pitturato di beige chiaro. Non escudo un'istallazione in futuro di tende oscuranti ai lati del telo per circa due metri di lunghezza.

    Passiamo ora ai teli presi in considerazione.
    Il primo è lo Screenline 244x137 cm formato 16:9 Schermo Tensionato MOT (272cm) codice SCL418. Da quel che ho capito ha un drop da 50 cm di default; con schermo grigio la spesa sarebbe di 1100 euro circa, escluse ss. In questo modello non è specificata la caduta del telo.

    Il secondo è sempre della Screenline: 254x142 cm formato 16:9 Schermo a Motore Tensionato bordato WAVE (274 cm) codice VEB16244T. In questo caso ci sarebbe sempre il drop superiore da 50cm + caduta anteriore telo. Con i 200 euro in più dello schermo grigio la spesa salirebbe a 1250 euro circa, escluse ss.
    in questo caso vedo che nella descrizione del telo viene inserito anche lo spessore di 450 micron.

    Il terzo, Screenline 254x142 cm formato 16:9 Telo tensionato bordato WAVE PLUS (272 cm) codice WP244169. Drop da 50cm, caduta anteriore e telo grigio a 1250 circa, escluse ss. Da quanto ho capito leggendo sul sito, il cassonetto è progettato in modo che l’asta inferiore del telo chiuda a battuta contro la struttura, minimizzando l’entrata della polvere e aumentando il mantenimento del telo nel tempo.


    Il quarto che ho visto è l’ Adeo 251x141 cm formato 16:9 Schermo ELEGANCE TENSIO CLASSIC (300cm) codice SCEC131. Penso che abbia un tipo di tensionatura diverso dai primi tre perchè vedo dalle foto una curvatura laterale del telo; non viene specificata il tipo di caduta del telo, ha n sistema di chiusura a battuta simile al WAWE PLUS della Screenline. Con telo nero e drop da 50 cm verrebbe a costare circa 1330, escluse ss.

    Il quinto ed ultimo telo è l'Adeo 251x141 cm formato 16:9 Schermo ELEGANCE TENSIO (300cm) codice SCL131. Il sistema di tensionamento mi sembra il migliore dei cinque teli elencati. Motore silenziato come l’elegance classic. Con telo grigio e drop da 45cm verrebbe a costare circa 1350 escluse ss.

    Caratteristiche fondamentali sono la durata nel tempo (con quello che costano spero duri in eterno...), che non lasci segni orizzontali dovuti all'avvolgimento nel cassonetto, pieghe e ondulazioni. Drop di 40/45cm minimi a causa della caduta del telo davanti alla porta finestra.
    Io sinceramente non vedo tutte ste differenze tra i teli, gli ultimi due dell'Adeo dalle caratteristiche elencate sul sito sembrano progettati meglio per quanto riguarda il motore e la tensionatura ma vai a capire...

    Grazie per l'aiuto ragazzi!
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Ragazzi, ho scelto l'adeo elegance tensio classic da 251 di base.

    Ora mi è sorto però il dubbio sul gain della tela. Inizialmente ero intenzionato a prendere il 0.8 ad alto contrasto. Ho provato a fare dei calcoli con projectorcentral ed è uscito fuori che con 250 cm di base, una distanza di 3,5m dallo schermo e gain 0.8, avrei 84 nits.
    Tenendo conto che il vpr ha sulle 500 ore sulle spalle toglierei un ulteriore 20/25% dato dal decadimento della lampada, assestandomi così sui 67/63 nits.
    Potrei trovarmi in futuro con un problema di luminosità prendendo un telo ad alta contrasto?

    Grazie ancora
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Se hai remore per la luminosità che sarebbe comunque eccessiva per visione contenuti Full HD vai con una tela bianca a guadagno 1.0

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Se sarebbe già eccessiva così allora vado di schermo 0.8, grazie.

    Chiedo un'ultima cosa di cui mi sono accorto solo adesso. Non avevo notato il link di Homecinemasolution che avevi postato e adesso sono andato a vedere anche questo sito. I prezzi rispetto al sito dal quale volevo fare l'ordine (schermionline) sono decisamente più bassi per lo stesso modello. Possibile che siano gli stessi teli? C'è uno scarto di ben 300 euro tra un sito e l'altro!
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392

    Chiedi info al negoziante Simone Berti...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •