Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191

    Proiettore troppo luminoso! Rimedi?


    Ciao a tutti!
    Ho acquistato in offerta a circa 600 euro il proiettore Epson TW5600. Ho avuto per circa 7 anni il modello TW5500 che purtroppo si è guastato; per adesso ho preferito non passare ad un modello 4K acquistando un 2K dal costo contenuto.

    Il 5600 devo dire che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ma quello che non mi aspettavo è l'eccessiva luminosità anche in ECO (modalità cinema) da 3 m di distanza (lente-muro bianco) con immagine di 220 cm di base.

    I neri, a differenza del 5500 che avevo, con il nuovo proiettore diventano inevitabilmente grigi anche abbassando il parametro della luminosità.

    Cosa posso fare per rimediare? Magari applicare qualche lente scura davanti all'ottica?

    (secondo me Epson avrebbe dovuto pensare ad una modalità ECO che riducesse effettivamente la luminosità in un modello home cinema)
    Ultima modifica di phalcon; 23-02-2019 alle 13:36

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Il TW 5600 non è un proiettore per distanze di tre metri in quanto molto luminoso, anche in modalità ECO la luminosità è esagerata e almeno il triplo di quella necessaria per ben rappresentare immagini in Full HD.
    Detto questo puoi valutare se un filtro ND2 da applicare all’esterno possa dare una mano a contenere la luminosità.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Guadagno del telo?

    Puoi fare un reset?(meglio) O controllare epson super white se off e intervallo hdmi su auto?

    In effetti è un proiettore molto luminoso e 'televisivo' piu per uso domestico, preferibilmente con schermi grigi o alr e per supportare un 3d decente su schermi generosi, ma poco conforme alle linee guida per sale cinema dedicate. Personalmente avendo il tw5350 2200lm, lo preferisco cosi luminoso anche per il 3d, anzi anche di piu, ma capisco che sia una cosa non adatta a tutti e che non sempre si capisce se riportano solo i lumen massimi non eco. I neri grigi però mi fanno pensare che possa essere dovuto ad altro.
    Ultima modifica di CarloR1t; 23-02-2019 alle 22:55

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Io ho un 6700 e proietto 105"pollici da 3.2 metri di distanza... premetto che ho uno schermo grigio e le pareti leggermente trattate e il nero è comunque godibile,per darti un riferimento è leggermente migliore della Sony xd8599...il tuo 5600 in eco e modalità cinema sei sui 1500 lumens ,io sui 1700...
    Ultima modifica di rujo84; 24-02-2019 alle 11:04

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Detto questo puoi valutare se un filtro ND2 da applicare all’esterno possa dare una mano a contenere la luminosità.
    Interessante, grazie del suggerimento! Penso che acquisterò il filtro.

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Guadagno del telo? Puoi fare un reset?(meglio) O controllare epson super white se off e intervallo hdmi su auto?....I neri grigi però mi fanno pensare che possa essere dovuto ad altro.
    Proietto su un muro bianco opaco del soggiorno con intorno i mobili scuri .Super White è su OFF. Intervallo Hdmi devo controllare (l'ho lasciato come era di default), influisce sulla luminosità?
    Per quanto riguarda i neri, intendo che nei film con rapporto 2.35 mentre con il TW5500 vedevo le bande nere talmente scure da confondersi con il resto del muro dove non c'era l'immagine, ora si vedono chiaramente per la troppa luminosità.

    Citazione Originariamente scritto da rujo84 Visualizza messaggio
    Io ho un 6700 e proietto 105"pollici da 3.2 metri di distanza... premetto che ho uno schermo grigio e le pareti leggermente trattate e il nero è comunque godibile,per darti un riferimento è leggermente migliore della Sony xd8599...il tuo 5600 in eco e modalità cinema sei sui 1500 lumens ,io sui 1700...
    Considera che il 5500 aveva 1600 lumens in modalità normale; io lo usavo sempre in ECO (quindi penso non più di 1000 lumens) e ti assicuro che in questo modo avevo un contrasto ottimo con neri veramente profondi. Ora con il 5600 l'immagine è talmente luminosa da dover mettere quasi gli occhiali da sole! Meno male che non ho acquistato il 6700 (ero indeciso tra i 2 modelli) dato che è ancora più luminoso!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    È un bel salto di luminosita da prima a dopo, forse ci sono riflessioni malgrado il muro come schermo, comunque proverei a resettare per sicurezza. Hdmi è auto di default, ma prova manualmente le opzioni. Se non migliora non resta che il filtro ma sarebbe meglio uno schermo grigio che costa poco.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    È un bel salto di luminosita da prima a dopo, forse ci sono riflessioni malgrado il muro come schermo, comunque proverei a resettare per sicurezza. Hdmi è auto di default, ma prova manualmente le opzioni. Se non migliora non resta che il filtro ma sarebbe meglio uno schermo grigio che costa poco.
    Ho provato a smanettare con le opzioni ma non sono riuscito a ridurre la luminosità più di tanto; le immagini sono buone ma non ho la profondità di neri ed il contrasto che avevo prima. Ho ordinato su Amazon un filtro ND2, quando mi arriverà vedrò se è realmente efficace

  8. #8
    Citazione Originariamente scritto da phalcon Visualizza messaggio
    Ho provato a smanettare con le opzioni ma non sono riuscito a ridurre la luminosità più di tanto; le immagini sono buone ma non ho la profondità di neri ed il contrasto che avevo prima. Ho ordinato su Amazon un filtro ND2, quando mi arriverà vedrò se è realmente efficace
    Sai dirmi di che diametro va preso il filtro ND2 per l'epson EH-TW5600? Hai già avuto modo di provarlo?
    Tv: Sony KDL-40z4500 - VPR: Epson EH-TW5600 - Processore video: Darbee DVP 5000 - Amplificatore: Yamaha RX-V683 - Frontali: IL Tesi 560 N - Front. Presenza: IL Tesi 242 Lb - Centrale: IL Tesi 760 N - Surround: IL Tesi 542 Ln - Sub: IL Basso 830 - Bluray: Playstation 4 Star Wars Limited Edition - HDD Recorder: Panasonic DMR-EX773 (digitale) - Humax HDR-1001S (satellitare) - Telecomando: Logitech Harmony Elite + Hub + Google Home Mini.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da jaymz5381 Visualizza messaggio
    Sai dirmi di che diametro va preso il filtro ND2 per l'epson EH-TW5600? Hai già avuto modo di provarlo?
    Non volendo spendere tanto, ho acquistato a 14,99 euro su Amazon un kit di 3 filtri (ND2, ND4, ND8) della Neewer, la misura massima di 77mm (peccato non esistano con diametro di 100mm, sarebbe stato comodo inserire il filtro come tappo nell'ottica del proiettore).

    Ho provato nei giorni scorsi il filtro ND2 e direi che la situazione è migliorata: toglie un po' di luminosità senza alterare i colori e la messa a fuoco.

    Rispetto al TW5500 che avevo prima, di default i dettagli nelle scene scure sono abbastanza affogati; ho tamponato aumentando il gamma al massimo (valore 2) nel proiettore e aumentando ulteriormente il gamma nei parametri della scheda grafica (il proiettore è attaccato ad un pc). Così ho potuto abbassare la luminosità a 25 in modalità Cinema-ECO; comunque proverò a smanettare ancora, penso ci siano margini di miglioramento...
    In 3D invece ho lasciato la luminosità a 50 che va bene con gli occhiali da 16 euro che si trovano sempre su Amazon...
    Ultima modifica di phalcon; 11-03-2019 alle 08:59

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Per la cronaca:
    per chi ha proiettori molto luminosi, segnalo che con il mio Epson TW5600 ho ottenuto un risultato migliore come profondità dei neri ed in generale qualità delle immagini utilizzando il filtro ND4 al posto del ND2. Provare per credere!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Hai veramente più che dimezzato la quantità di luce...però questo conferma che gli ultimi modelli EPSON sono stati derivati dalla serie business e sono da consigliare solo in caso di installazioni dove almeno la distanza lente schermo potrebbe essere impegnativa per altri vpr
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Hai veramente più che dimezzato la quantità di luce...però questo conferma che gli ultimi modelli EPSON sono stati derivati dalla serie business e sono da consigliare solo in caso di installazioni dove almeno la distanza lente schermo potrebbe essere impegnativa per altri vpr
    Credo che li abbiano fatti così esageratamente luminosi, oltre per coloro che hanno il salone delle feste o stanze dedicate grandi, anche per la funzione 3D. Comunque nel mio caso (distanza lente-parete circa 3 m), anche con il filtro ND4, vedo tranquillamente i film 3D con lampada sempre in ECO aumentando il parametro della luminosità rispetto alla visione in 2D.

    C'è da dire che se la lampada in futuro perderà luminosità con l'aumentare delle ore di utilizzo, mi basterà levare il filtro o sostituirlo con quello ND2.
    Ultima modifica di phalcon; 08-04-2019 alle 16:07

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    C'è qualcosa che non torna qui, considerando che:

    La qualità da ufficio o cinema non c'entra con i lumen ma col contrasto e questa serie il cui tw5650 ha 1700-2200:1 nativo on off dai test e che chi ha provato il tw5600 affiancato ha ritenuto la differenza irrilevante, semmai è il tw5400 che ha prestazioni minori 900-1300:1, e i proiettori uhd dlp fanno anche peggio, solo i benq serie w1050-1090-2000 sono migliori nativamente (per i dlp andrebbe considerato anche il miglior valore ansi e per gli uhd l'hdr ovviamente)...

    http://www.passionhomecinema.fr/blog...is-de-gregory/

    Vedere tabelle e valori rilevati...

    http://www.passionhomecinema.fr/blog...son-eh-tw5400/


    Tw5650 vs. 5600 (2150 vs. 2100 americano)
    https://youtu.be/q_-caHCS09o

    Schermo e parete tw5650 (in parte obliqua, ma anche in basso si nota la differenza in luminosità e contrasto)
    https://youtu.be/2BvTBqBh-m0


    Se dipende dai lumen e dai riflessi ambientali lo stesso problema si avrebbe anche con un tw9400 con 2600lm rispetto ai 2500, che si mangerebbero il miglior nero e contrasto.

    Al di là delle giuste linee guida sui nits a schermo, che però sono pensate per sale cinema dedicate e trattate, non per la maggioranza delle condizioni di casa, nessuno o pochissimi si sono lamentati così tanto per troppi lumen su schermi che non siano troppo piccoli o lucidi gain>1 ne qui ne su forum inglesi, e praticamente nessuno ci mette dei filtri, salvo rare eccezioni e sensibilità personali alla luce o ambienti molto sfavorevoli.

    E anche qui mi pare di capire che la questione riguardi più il nero e contrasto ovvero i riflessi ambientali che li rovinano, succederebbe anche con un tw9400 2600lm.

    Ovviamente i lumen servono anche per un 3d decente, ma che si veda così bene in 3d con nd4 davanti(!) e su parete(!!) e pure in eco(!!!) mi lascia alquanto perplesso. Sembra quasi tu abbia preso un tw650, non 6500, ma sbaglierò di certo.

    In ogni caso mi pare che ricorrere a filtri nd4 per avere un immagine accettabile anche in 2d sia davvero troppo, o ti sei abituato molto bene col precedente modello che era di fascia superiore oltre a dare molto meno problemi di riflessi con meno lumen, altrimenti se non si vede circa come nei video sopra sospetterei un difetto del modello in oggetto (se non altro, su cui mi astengo per ora...) e valuterei di chiedere assistenza a Epson per sicurezza.

    Uno schermo adatto però sarebbe assolutamente necessario, i muri sono solo per un uso provvisorio tanto per non affrettarsi sbagliando a comperare tipo di schermo, non so che pittura abbia l'attuale muro, mica che dipenda anche da quello, come nell'esempio su yt sopra.
    Ultima modifica di CarloR1t; 08-04-2019 alle 18:18

  14. #14
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Schermo e parete tw5650 (in parte obliqua, ma anche in basso si nota la differenza in luminosità e contrasto)
    https://youtu.be/2BvTBqBh-m0
    Senza filtro il mio si vede come la proiezione a parete del video quotato, anzi, per la distanza di proiezione probabilmente minore si vede anche più sbiadito. Con il filtro ND4 le immagini diventano all'incirca come la proiezione sullo schermo (è grigio?)

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Ovviamente i lumen servono anche per un 3d decente, ma che si veda così bene in 3d con nd4 davanti(!) e su parete(!!) e pure in eco(!!!) mi lascia alquanto perplesso. Sembra quasi tu abbia preso un tw650, non 6500, ma sbaglierò di certo.
    In ogni caso mi pare che ricorrere a filtri nd4 per avere un immagine accettabile anche in 2d sia davvero troppo, o ti sei abituato molto bene col precedente modello che era di fascia superiore oltre a dare molto meno problemi di riflessi con meno lumen, altrimenti se non si vede circa come nei video sopra sospetterei un difetto del modello in oggetto (se non altro, su cui mi astengo per ora...) e valuterei di chiedere assistenza a Epson per sicurezza.
    Uno schermo adatto però sarebbe assolutamente necessario, i muri sono solo per un uso provvisorio tanto per non affrettarsi sbagliando a comperare tipo di schermo, non so che pittura abbia l'attuale muro, mica che dipenda anche da quello, come nell'esempio su yt sopra.
    Sicuramente mi sono abituato con il modello precedente (contrasto 200.000:1), ma ti assicuro che il TW5600 con il filtro ND4 nella mia installazione si vede meglio in 2D; in 3D si vedrebbe bene anche senza filtro, ma dato che non ho voglia di toglierlo tutte le volte, aumento la luminosità.
    Per lo schermo vorrei rimandare l'acquisto a quando passerò ad un proiettore 4K (fra qualche anno quando scenderanno di prezzo i nativi)
    Ultima modifica di phalcon; 09-04-2019 alle 12:21

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    208

    Riprendo questa discussione dato che ho appena cambiato il mio videoproiettore e preso un Acer H6517ABD, ho lo stesso problema cioè anche in Eco-Mode (2560 lm riportati dal venditore) risulta troppo luminoso a mio parere portandomi un notevole fastidio alla vista, il precedente aveva 2000 lm in eco e non avevo problemi. Ringrazio phalcon per aver introdotto la soluzione di usare filtri ND e vorrei provarla.

    Mi chiedevo se per caso mi sapreste aiutare a capire quale dimensione di filtro dovrei acquistare? lascio la scheda tecnica nel link sotto:

    https://it-store.acer.com/proiettore...E&gclsrc=aw.ds

    Grazie


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •