|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Allestimento sala cinema
-
01-10-2019, 14:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 10
Allestimento sala cinema
Salve a tutti,
sono nuovo ma vi leggo da un po' e sebbene abbia già spulciato le discussioni precedenti che chiedono più o meno la stessa cosa, volevo sapere da voi esperti se quello che ho in mente di fare, anche sulla base dei vostri consigli, è corretto o meno.
Ho intenzione di allestire una sala cinema in taverna: la stanza è totalmente interrata e non presenta finestre, entra solo un po' di luce laterale dalla porta, ma il proiettore a sua volta sarebbe posizionato in una piccola rientranza del muro.
La stanza misura 4 x 3,50 m e la rientranza sul lato corto del muro misura 2,50 m di larghezza per una diagonale di proiezione di circa 100".
Il divano andrebbe posto ovviamente dal lato opposto a ca. 3,50 m dal telo. Il proiettore a soffitto sopra il divano.
Sarei intenzionato ad andare sul 4K, budget max. 2000 per proiettore, telo, e sintoampli 5.1.
Per il proiettore mi sono indirizzato sull'OPtoma UHD 300X (ca. 1000 €) o sul BenQ W1700 (sempre sui 1.000).
La mia idea era di posizionare sotto il telo un mobile TV dove inserire il sintoampli con casse, un Yamaha YHT 1840 (ca. 350 €) al quale collegare tutte le altre periferiche multimediali: xbox, chromecast, eventuale decoder o altro. Poi dal sintoampli far partire un unico cavo HDMI 2.0 che vada al proiettore a soffitto dalla parte opposta della stanza. Il tutto comandato con un unico telecomando universale One 4 All. In poche parole il sintoampli Yamaha farebbe da centralina (supporta il 4K) sia per l'audio che per il video, trasmettendo poi il segnale al proiettore con un unico cavo.
Questa configurazione è corretta secondo voi? Si accettano suggerimenti.
Grazie mille per chi avrà voglia di aiutarmi.
-
01-10-2019, 15:58 #2
Dei 3 kit proposti da Yamaha ti suggerirei di stare sul yht-4950 su A. a 120 euro in più ha un sintoamplificatore di un anno più recente ed un gradino superiore come modello (assimilabile ad RX-V485). Lo yht-1840 dovrebbe anche avere un subwoofer passivo anche se è difficile riscontrarlo dalla lettura delle specifiche, sicuramente sul manuale (un foglietto con le connessioni o poco più) si vede che si connette come un normale altoparlante e non ha una propria alimentazione, anche su amazon è indicato nel dettaglio dell' offerta il sub passivo NS-SWP40.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-10-2019, 16:07 #3
Verifica bene il posizionamento perché i due proiettori che hai identificato hanno costo simile ma ottiche diverse...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-10-2019, 16:10 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 10
-
01-10-2019, 16:24 #5
Se puoi indicare dove intendi posizionare il proiettore avendo due tiri diversi ti posso indicare quale base schermo si possono ottenere. Si possono utilizzare per questo anche i calcolatori delle distanze dei due marchi ed ottenere le risposte
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-10-2019, 16:36 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 10
-
01-10-2019, 17:14 #7
Hai un telo in formato 1:1? Spero il gain non sia 1.2 o maggiore... con questi proiettori ti consiglio vivamente uno schermo grigio ma in formato 16/9
-
01-10-2019, 17:17 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 10
-
01-10-2019, 23:43 #9
Appena puoi cambia il telo con uno grigio e in formato 16/9...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-10-2019, 10:02 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 10
Puoi consigliarmi qualche buon sito dove reperirli? MI chiedo come mai mi suggerisci il grigio visto che posso ottenere un buio totale nella stanza: forse troppi lumen del proiettore? Considera che avrei la possibilità di tinteggiare le pareti. Intanto grazie per i suggerimenti.
Ultima modifica di dini85; 02-10-2019 alle 11:09
-
04-10-2019, 10:18 #11
Puoi valutare gli ADEO o Screenline sia su schermidaproiezione.it oppure da Homecinemasolutions
-
04-10-2019, 13:29 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Giusto per la precisione i proiettori menzionati non sono 4K nativi (nonostante i produttori lo scrivano in maniera ingannevole), ma simulano tale risoluzione.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
04-10-2019, 13:31 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 10
-
25-10-2019, 10:04 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 10
Ringraziandovi per la disponibilità mostrata finora, volevo aggiornarvi con un progetto più definitivo di quella che sarà la sala cinema, in modo che possiate aiutarmi con la scelta definitiva del proiettore.
Il telo sarà sul lato rientrante a sinistra. Mi sono orientato su uno screenline 16:9 grigio, 96". Misura schermo 213x120. Il proiettore andrà a soffitto sopra il divano. L'altezza del soffitto è 240 cm a l'altezza da terra dello schermo deve essere minimo 70 cm (il mobile TV che va sotto è parecchio alto). Avevo ristretto la scelta a Optoma UHD300X e BenQ W1700, con entrambi dovrei starci negli spazi a disposizione, fondamentale sarà la staffa a soffitto, volevo stare su una abbastanza discreta (alta 22,5 cm). Avete suggerimenti sulla scelta? GrazieUltima modifica di dini85; 25-10-2019 alle 10:07
-
25-10-2019, 14:50 #15
Io metterei il telo piu' centrale: https://www.dropbox.com/s/xw77bp4y84...pD1K2.jpg?dl=0
Cosi' risolvi il problema del mobile e lo puoi fare alto fino a soffitto.
E le casse dove le metti?Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10