|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
28-02-2020, 09:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 4
consiglio proiezione su telo motorizzato senza parete posteriore e dimensioni telo
Buongiorno a tutti.
Chiedo un consiglio sulla migliore tipologia di telo per proiettare in ambiente non trattato (open space) nel quale il telo motorizzato verrà applicato ad una trave in mezzo alla stanza (non avendo quindi una parete dietro) ma la cucina. Il pavimento è in legno mentre il soffitto è composto da travi a vista.
Mi sarei orientato su un Mot tensionato della screenline. Sentita la produttrice la stessa mi consigliava il telo gain 1.00 con retro nero in assenza di una parete dietro per evitare riflessi. Vi chiedo, però, se visto che la stanza non è trattata non sia meglio comprare il telo modello grey con gain 0.8. Ad oggi utilizzo un proiettore non adattissimo che è l'epson EB-U05.
Per quanto riguarda le dimensioni visto che la distanza di proiezione e di visione sarà circa a 4 metri vi chiedo anche se La superficie di base di 274 cm in 16:9 sia la più adatta.
Grazie
-
28-02-2020, 20:41 #2
Se hai in mente di cambiare il proiettore sarebbe meglio valutare anche che macchina hai idea di installare prima di scegliere telo e base schermo. Col tuo attuale proiettore, indicato più presentazioni Multimediali che non per film, sarebbe meglio valutare un grigio...
in un ambiente living, costi da valutare, potrebbe tornare utile anche un ALR tipo Cinegrey 5D avvolgibile...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-02-2020, 21:26 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 4
Ti ringrazio molto per la risposta.
Si lo so, quello è il limite del proiettore . Per quanto riguarda il telo ritieni quindi non ci siano problemi a proiettare senza il retro nero non avendo il muro dietro? Il tecnico mi aveva detto che nel mio caso servirebbe con retro nero (per evitare riflessi e di vedere eventuali luci dietro) ma che quello lo fanno solo con gain 1.
Approfitto per chiederti che proiettore mi consiglieresti con budget tra i 1.000,00 e i 1.500,00 euro per visione sia film che eventi sportivi.
Per la grandezza del telo non vorrei scendere sotto i 274 cm vista la distanza di visione. La dimensione dovrebbe essere nei range(salvo proiettori particolari) se non sbaglio.
Grazie ancora per la consueta disponibilità.
-
01-03-2020, 07:28 #4
Con la distanza lente/schermo indicata, l’EPSON TW7100 potrebbe essere una valida alternativa al tuo attuale proiettore.
Un telo bianco ha una sua trasparenza alla luce il retro nero serve a limitarla. Un grigio essendo composto da bianco e nero non necessita di retro nero in quanto meno trasparente in controluce.Ultima modifica di ellebiser; 01-03-2020 alle 07:30
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-03-2020, 07:38 #5
scusate ma per i teli motorizzati, dove è meglio puntare solitamente per l'acquisto in Italia?
trovo un sacco di rivendita online all'estero, e da noi ciccia?
Ad esempio, AudioQuality ha il negozio abbastanza vicino casa mia, ma sul loro sito non c'è una sezione dedicata, o sono io accecato???
-
01-03-2020, 07:42 #6
Puoi dare un occhiata anche a Videosell oppure sul sito Homecinemasolutions. Gli schermi attivi ALR o CLR che hanno costi bassi però li vendono all’estero. I prodotti distribuiti in Italia sono di solito molto validi ma bisogna saper valutare bene la tipologia e non avere i’occhio fisso sul prezzo ma sulla resa.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-03-2020, 06:49 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 4
Ciao, approfitto per un’altra domanda. Con il proiettore che mi hai consigliato rimarresti sempre sul telo con gain 0,8? Inoltre ho capito che la luce del proiettore non attraversa lo schermo grigio e va bene, ma eventuali luci di elettrodomestici/ spie ecc della cucina (che si trova dietro il telo essendo un open space) potrebbero dare disturbo?
Ti aggiungo un ulteriore dettaglio....dietro il telo come detto ci sarebbe a 3 metri circa la cucina e sulla sinistra una porta finestra oscurabile con scuretti.
Grazie ancora.
-
06-03-2020, 20:19 #8
Il grigio ti ripeto è molto meno trasparente alla luce rispetto al bianco, la finestra va oscurata con una tenda a rullo per evitare luce diffusa nell’ambiente. Se vuoi fare delle prove puoi richiedere dei campioni di tela così da valutare l’effetto...nel tuo ambiente
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.