|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Tende a rullo come schermo per proiettore?
-
21-04-2020, 11:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 29
Tende a rullo come schermo per proiettore?
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo, anche se leggo su questo forum da parecchio tempo ormai. Tanto è vero che i vostri post hanno contribuito a farmi scegliere un EPSON TW5600. Dovrebbe arrivare a fine aprile.
Adesso mi stavo concentrando sullo schermo.
Premesso che non vorrei sorpassare la soglia psicologica dei 300€, volevo chiedere un po' di consigli.
Ho letto, nel caso di proiettori 3LCD come l'EPSON, che forse sarebbe meglio usare uno schermo non bianco, quindi sul grigio. Ma quanto deve essere grigio? Cioè esiste un grigio ottimale per la videoproiezione (es il RAL 9006?)
Chiedo questo perchè temo di non trovare schermi che si adattino alle dimensioni della mia proiezione, a prezzi che rientrano nel mio budget. Dovrebbe venire una proiezione da 128" con base di 2,8 m. Quindi stavo guardando siti dove realizzare tende a rullo su misura, tipo questo
https://www.rogiamstore.com/tende-te...ullo-su-misura
A questo punto vi chiedo se pensate sia una cosa fattibile. Qualcuno ha già provato ad usare tende a rullo grigie come schermo per proiettore?
Considerate che dovrei proiettare da una distanza di circa 3,8 m con installazione a soffitto.
Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento.
Claudio.
-
21-04-2020, 16:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 228
Tutto è fattibile, in molti abbiamo fatto qualche passo iniziale con la tenda a rullo tupplur di ikea. Però con quel budget forse fai prima a prendere un telo a molla che sicuramente ha una resa migliore, se poi rimani sui 120" la ricerca è ancora più agevole trattandosi di un taglio molto diffuso
-
21-04-2020, 16:22 #3
Come ti è già stato detto immaginare di trovare una tenda a rullo di 280 cm di base che rimanga ben tesa e planare... non sarà facile. Meglio sicuramente orientarsi verso un tradizionale schermo manuale di marchi tipo Celexon che comunque garantiscono un minimo di durabilità. Il colore grigio RAL 7045 potrebbe essere un Riferimento colore per scegliere eventualmente il tono giusto.
Ricordo che lo schermo è un elemento importante nella realizzazione di un cinema in casa, pensato per esaltare al massimo le caratteristiche del proiettore è che può determinare in modo sensibile il risultato da ottimo a insoddisfacente a parità di setup.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-04-2020, 19:53 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 29
Infatti vorrei proprio evitare di dover sottosfruttare il proiettore. Sarebbe come comprarsi una Ferrari e metterci le ruote di una utilitaria. Grazie tante dei consigli. Comunque aspetterò prima che arrivi il proiettore per fare alcune prove di proiezione, almeno così avrò le idee più chiare. Grazie ancora.
-
21-04-2020, 19:58 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 29
Invece della marca Duronic che ne pensate?
Ho visto questo che potrebbe fare al caso mio, rinunciando a qualche pollice ovviamente.
https://duronic.it/collections/scher...heater-ufficio
-
22-04-2020, 10:19 #6
Sicuramente meglio di una tenda a rullo!
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-04-2020, 17:14 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 29
Oggi è arrivato il proiettore. Devo ancora tirarlo fuori dalla scatola, che ho finito poco fa' lo smart working giornaliero. Volevo chiedervi se qualcuno conosce questa marca di proiettori e sa dirmi se è buona o almeno è sul livello della Duronic.
Perchè farebbe proprio al caso mio. Grazie.
https://www.amazon.it/Platinum-304-m.../dp/B004LNOIDM
-
01-05-2020, 14:13 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 18
Ciao CLA io ho un proiettore molto simile come caratteristiche al tuo anche se è un Sony proietto su un telo autocostruito di tre metri di base che ha un guadagno di 1.2 quindi molto luminoso ma sono alla distanza schermo lente di circa 5 metri .
Se dovessi e forse lo farò cambiare posizione nello stesso ambiente "sala"la distanza scenderebbe a 4 metri circa quindi ridurrei il telo a 2.50m.con un guadagno tipo 1.0 unitario credo, stavo già valutando questo duronic ma sempre indeciso.
Fammi sapere cosa prenderai in considerazione ciao
-
01-05-2020, 14:25 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 29
Guarda alla fine ho ordinato il Duronic da 115 pollici. Mi dovrebbe arrivare tra lunedì e martedì. Infatti appena è arrivato il proiettore ho fatto un po' di prove stampando dei fogli a diverse gradazioni di grigio. Anche se ovviamente non sono paragonabili ai teli (parlo dei teli non ALR), mi sono comunque schiarito le idee. In pratica il guadagno di contrasto (o di profondità di nero), a mio parere, non era tale da giustificare la perdita del bianco e della fedeltà dei colori. Inoltre facendo tantissimi giri su internet, ho visto che quello che offre il Duronic a quel prezzo, gli altri marchi neanche si avvicinano. Infatti sono un po' preoccupato riguardo la qualità del prodotto, ma leggendo le recensioni, anche degli Amazon esteri, non ho visto troppe lamentele. Appena monto tutto do il giudizio finale.
-
01-05-2020, 14:45 #10
Il rischio coi teli economici motorizzati e con drop, specialmente se di dimensioni come il tuo, è quello di possibili orecchie ai lati, magari dopo un po' di tempo, altro rischio è quello delle pieghe, ma queste per lo più si vedono subito dall'inizio, motivo per cui oltre i 2 metri si dovrebbe andare sui tensionati.
La principale caratteristica di un telo, che non è un componente secondario, è quella di essere perfettamente piano, anche nel tempo, altro requisito è quello di evitare il rischio dell'ingiallimento.
Hai acquistato in un negozio online, pertanto hai il diritto di recesso, verifica bene la planarità, specialmente ai lati, i bordi non devono tendere piegarsi verso il centro se lo noti rispediscilo immediatamente al venditore."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-05-2020, 14:48 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 18
Ok dovrebbe essere uno schermo grigio con bordi neri, penso che hai fatto un ottima scelta vista la distanza e la luminosità dei nostri proiettori ci guadagnerai con i contrasti ed i neri .
Io purtroppo non sono un esperto ma solo ore di visione film sullo schermone.
Fai sapere ciao
-
01-05-2020, 15:07 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 29
Guarda anche io pensavo fosse di colore grigio la tela. Infatti sulla descrizione è scritto così. Poi ho letto i commenti e le risposte alle domande su Amazon e tutti dicono essere di colore bianco. Allora ho scritto alla Duronic a riguardo e mi hanno risposto così...
Buongiorno,
La tonalità di grigio è la seguente rgb(250, 253, 255)
Cordialmente, XXXXXX
Adesso se hai un programma di grafica, che ti permette di modulare i colori in base ad RGB e metti quei valori, è praticamente bianco.
-
01-05-2020, 15:18 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 18
Quindi è un gain unitario secondo me andrà bene tenendo come faccio io la luminosità al minimo "eco" ne gioverai in silenziosità dal proiettore. ciò che nel tempo ho fatto in più è stato mettere delle tupplur nere negli angoli in alto della sala per coprire le pareti bianche durante la proiezione.
Ciao fai sapere
-
27-05-2020, 23:28 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 29
Riprendo la discussione, perchè ormai è qualche giorno che ho montato il telo Duronic ed ho iniziato a vederci un po' di tutto. Purtroppo devo ammettere che, pur essendo un ottimo telo per quanto riguarda la parte motorizzata ed il colore, che essendo opaco, non amplifica la già forte luce del proiettore, pecca però dal punto di vista della planarità del telo. Già dai primi giorni sono comparse le orecchie laterali, ma essendoci buoni 4-5 cm di lato nero, non sono tanto fastidiose. Quello che mi da veramente fastidio ed ancora non ho capito come fare, è la presenza larghe pieghe verticali (10-20 cm circa) che si sono formate nella parte centrale. Ce ne saranno due o tre, profonde 1-2 cm e si notano molto durante gli scorrimenti laterali, quando risulta evidente la deformazione delle figure proiettate. Se qualcuno ha qualche idea su come levarle, è molto ben accetta. Grazie.
-
28-05-2020, 00:32 #15
Cosa che, purtroppo, conferma quanto ripeto da tanto tempo, i teli economici lo sono per un motivo (vale anche qui la regola che nessuno regala nulla).
La caratteristica principale di un telo è la perfetta planarità, se viene a mancare tanto vale usare un muro e vivere felici.
Trovo però non appropriato spendere dei soldi per un proiettore e poi risparmiare sul telo, vanificando la spesa del vpr.
Non credo si possa fare qualcosa per risolvere la tua situazione (se non rivenderlo) e poi acquistare un telo "vero".
Oltre 10 anni fa ho acquistato il mio primo telo (motorizzato e tensionato) e dopo una decina di anni l'ho smontato per sostituirlo con uno più grande: era ancora perfettamente piano come una tavola da biliardo, ovviamente era costato discretamente di più di una manciata di Euro."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).