|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Colori primari
-
30-05-2020, 16:01 #1
Colori primari
Gent frequentatori del forum,
vi pongo un quesito che mi fa impazzire.
I colori primari sono 3 rosso, giallo e blu.
La caratteristica dei colori primari è che non possono essere creati con alti colori.
Mi chiedo come fa un proiettore crt che ha tre tubi (rosso blu verde ) a creare il giallo?
Che mi risulti anche i dlp hanno ruota colore rossa blu e verde.
Se qualcuno sa la risposta vi prego di rendermene partecipe.
Grazie.TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
30-05-2020, 16:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
rosso + verde?
o dico una baggianata?LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
30-05-2020, 16:36 #3
Scusa, ma questa dove l'hai letta?
I colori primari sono: Rosso (R), Verde (G) e Blu (B).
La "G"sta per Green (Verde) non per "Giallo".
Infatti i colori secondari, o complementari, sono appunto il Giallo (Yellow), il Ciano (C) e il Magenta (M).
I Coni, le cellule poste sul fondo del nostro occhio ed a cui è demandato il compito di rilevare il colore sono appunto sensibili ai 3 primari (i Bastoncelli sono sensibili solo alla Luminosità).
Tutti i vpr, schermi LCD o OLED, sono basati sulla sintesi Additiva, ovvero il colori che vediamo sono ottenuti miscelando tra loro i primari.Ultima modifica di Nordata; 30-05-2020 alle 16:38
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-05-2020, 16:47 #4
Il verde è un colore secondario si ottiene mescolando due colori primari (giallo più blu).
Secondo me.TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
30-05-2020, 16:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
i primari sono rosso verde blu, questo è sicuro, da cui si ottengono tutti gli altri colori
Ultima modifica di mercurio07100; 30-05-2020 alle 16:59
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
30-05-2020, 17:08 #6
Non è proprio sicuro! Se vai su internet e digiti colori primari non tutti i siti danno rosso verde e blu.
Parlano di colori primari additivi (rosso verde e blu ) e di colori primari sottrattivi ( rosso giallo e blu ).
Sono sicuro che i tre tubi dei vecchi barco (rosso verde e blu ) facessero il giallo. Ma non riesco a capire xchè alcuni siti citano come colori primari (che non si possono ottenere mischiando due colori) rosso giallo e blu.
E' inoltre fuori dai dubbi che il verde si ottiene con giallo + blu. Colore secondario ottenuto dalla somma di due primari.
BHO?TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
30-05-2020, 17:13 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sintesi additiva per proiezione di verde rosso e blu
Magica / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)
Tre fasci di luci verde, rossa e blu proiettati su uno schermo bianco (in una stanza buia) producono, dove si sovrappongono, i colori magenta, ciano, giallo e bianco.Ultima modifica di Nex77; 30-05-2020 alle 17:17
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-05-2020, 17:27 #8TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
30-05-2020, 17:36 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Quest'articolo in inglese spiega il motivo per cui tante persone considerano rosso, giallo e blu "colori primari":
(...) For an additive system, light is created directly. This means that the primary colors of the most effective additive color system are simply red, green, and blue (RGB).
(...) For a subtractive color system, a certain reflected color is obtained by absorbing the opposite color. Therefore, the primary colors of the most effective subtractive system are the opposites of red, green, and blue, which happen to be cyan, magenta, and yellow (CMY).
(...)So where did the red-yellow-blue color system come from that they teach in elementary school? Typically, students first encounter color concepts when painting in an art class in grade school. Paint is a subtractive color system, and therefore the most effective primary colors for painting are cyan, magenta, and yellow. Note that high-quality paintings typically do not use just three primary colors since more vivid scenes can be achieved using dozens of primary colors. But when teaching art, it's easier to start more simply; with just three primary colors. Now, to a little grade-schooler, the words "cyan" and "magenta" don't mean much. Furthermore, to an undiscerning youngster's eye, cyan looks awfully close to blue and magenta looks awfully close to red. Therefore, cyan-magneta-yellow becomes corrupted to blue-red-yellow. Elementary art teachers either ignorantly perpetuate this less effective color model (because that's how they were taught as children), or intentionally perpetuate it (because it's just too hard to teach six-year-old's the difference between cyan and blue)...
(...) Per un sistema di colore sottrattivo, un determinato colore riflesso è ottenuto assorbendo il colore opposto. Quindi, i colori primari del più efficace sistema sottrattivo sono gli opposti di rosso, verde e blu, e si dà il caso che siano ciano, magenta e giallo (CMY).
(...) Ma quindi da dove viene il sistema colore rosso-giallo-blu che ci hanno insegnato alle elementari? Di solito, il primo incontro degli studenti col concetto di colore avviene durante le lezioni di pittura alle elementari. La pittura è un sistema colore sottrattivo, e perciò i colori più efficaci per dipingere sono il ciano, il magenta e il giallo. Da notare che i dipinti di alta qualità di solito non usano solo i tre colori primari visto che delle scene più vivide possono essere ottenute usando decine di colori primari. Ma quando viene insegnata la pittura, è più facile cominciare da qualcosa di più semplice: con solo i colori primari. Ora, ad un piccolo alunno delle elementari, le parole "ciano" e "magenta" non dicono molto. Oltretutto, ad un occhio infantile e ancora acerbo, il ciano sembra molto simile al blu e il magenta al rosso. Quindi, "ciano-magenta-giallo" è stato alterato in "blu-rosso-giallo". Gli insegnanti delle elementari o hanno perpetuato ignari questo modello colore meno efficace (perché così gli è stato insegnato da bambini), o l'hanno perpetuato intenzionalmente (perché è già troppo difficile di suo insegnare ai bambini la differenza tra ciano e blu)...Ultima modifica di Nex77; 30-05-2020 alle 18:17
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-05-2020, 17:53 #10
Mi pare che si stia facendo una grande confusione tra sintesi additiva e sintesi sottrattiva e relativi "primari".
Se si parla solo di sintesi sottrattiva i 3 colori che stanno ai vertici del Gamut possono essere chiamati Primari, ma solo in questo specifico ambito e sono, appunto Giallo, Ciano, Magenta.
Se si rimane nel campo della sintesi additiva, quella usata dal nostro occhio e dai sistemi di visualizzazione citati più volte, i colori primari sono Rosso, Verde e Blu, non ci sono se e ma, tanto è vero che il giallo si ottiene miscelando Verde e Rosso, come risulta chiaro osservando il classico Gamut di un TV o vpr.
Non esiste un Primario Giallo nella sintesi Additiva.
Non so cosa tu abbia letto o interpretato, ma è così.
Poi in rete si legge di tutto e il contrario di tutto, anche che la Terra è piatta, ma questo non fa diventare la cosa vera."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-05-2020, 17:55 #11
Nex mi vuoi proprio far faticare!
Riesci a renderlo fruibile alle masse?
(prova a spiegarmelo).TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
30-05-2020, 18:24 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Non ne so molto più di te, ho cercato solo le fonti più affidabili.
Ho tradotto la parte che più ti interessava, ovvero del motivo perché molte persone sono convinte che i colori primari siano il rosso, il giallo e il blu. E' una convinzione errata che deriva da come viene insegnato il colore fin dalle elementari. Nordata mi sembra abbia fatto il resto, in sintesi ci sono due sistemi per ottenere "tutti i colori", uno additivo, che viene usato da monitor, TV, proiettori, ecc. e uno sottrattivo che viene usato, ad esempio, nella pittura.
Su wikipedia italiana, il concetto di colore primario ha una voce apposita, così come i due sistemi linkati sopra.
Ultima modifica di Nex77; 30-05-2020 alle 19:31
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-05-2020, 19:38 #13
No, no i dubbi sono tutti dentro
Il verde, come hanno già detto, è un colore primario e può essere ottenuto soltanto dalla somma di due colori secondari. Ovvero, giallo + cyan.
Il terzo colore secondario mancante all'appello è il magenta che, ovviamente, non può concorrere alla formazione del verde in quanto è il suo colore complementare
P.S.= La sintesi sottrattiva è usata anche in fotografia.Ultima modifica di Dario65; 30-05-2020 alle 19:39