|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: perdita segnale audio da collegamento HDMI
-
04-01-2021, 14:01 #1
perdita segnale audio da collegamento HDMI
Ciao a tutti,
chiedo un vostro parere sul problema che affligge il mio impianto home theatre composto da AVR Harman Kardon AVR70 + lettore SONY UBP - X800 videoproiettore EPSON EH-TW 7000.
Premetto che tutti i collegamenti HDMI sono tramite cavi ad alta velocità 4K.
Purtroppo dopo avere cambiato il vecchio proiettore sempre EPSON EB 550 con il nuovo EH - TW 7000 i dischi blu ray hanno perso completamente l'audio. Anche da usb e memoria esterna l'unico audio che riesco ad ottenere è quello dei vecchi formati MPG4 e gli MP3, tutti gli altri formati sono muti.
Cosa stranissima è che sui blu ray 3D l'audio c'è, nella versione 2D sparisce.
Non dipende dalla presa HDMI perchè, avendone tre sul AVR ho provato a cambiare entrata ma inutilmente.
Qualche mese fa avevo un lettore PHILIPS del 2016 (non ricordo il modello) comunque di ottima qualità, e da quel lettore anche se aveva qualche problema di lentazza di risposta ai comandi, non avevo mai avuto nessun problema di audio riproducendo Blu ray.
Chiedo se è possibile sopperire all'handicap supportando il collegamento HDMI con un cavo coassiale digitale dato che sia l'AVR che il lettore hanno la connessione specifica.
Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare nella soluzione o darmi qualche dritta per il mio problema.
Grazie e saluti.
Massimo
-
08-01-2021, 10:38 #2
Ma bisogna pagare qualcosa per avere consigli?
no perchè fino a qualche anno fa la gente rispondeva
gratuitamente....devo constatare che purtroppo oggi per favore oggi la gente non fa piu niente .
Nessun problema.
Ciao
-
08-01-2021, 10:52 #3
@funnycars3
No non bisogna pagare per avere un consiglio, bisogna avere più pazienza e soprattutto postare nella sezione dedicata.
Onde evitare spiacevoli sanzioni ricordo che questo è un intervento di un moderatore del forum.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-01-2021, 11:07 #4
sembrerebbe un problema di EDID,X800 riceve che AMP non è in grado di riprodurre qui formati.
Prova a staccare TUTTI i dispositivi e lasciare solo AMP e lettore.
Controlla pure che su tutti i dispositivi sia abilitato il CEC.Ultima modifica di ovimax; 08-01-2021 alle 11:09
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-01-2021, 11:11 #5
Ho spostato la discussione in una sezione del forum che ritengo adatta.
Non è chiaro come sia stato collegato il lettore Sony X800 ma suppongo che un uscita HDMI solo video sia collegata al VPR EPSON TW7000 mentre quella solo Audio sia collegata al Harman Kardon AV 70...
Leggo che hai un Sinto che non supporta le ultime codifiche audio come hai impostato l'audio in uscita nel lettore X800?Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-01-2021, 15:33 #6
ciao Ellebiser, mi scuso per la mia impazienza e per aver postato l'argomento nel posto sbagliato,
comunque, premetto che ho poca esperienza in campo, comunque l'impianto andava bene finchè non ho cambiato il proiettore
Epson EB 550 con il nuovo Epson EH TW 7000.
ho provato ad impostare i dati in molti modi diversi ma nulla, ho messo cavi HDMI da 8K nulla.
con il vecchio lettore PHILIPS BDP 3382 non ho problemi di sorta e legge tutti i formati.
L'altro lettore SONY piu recente (aggiornato firmware), con il vecchio videoproiettore funzionava, ora con il proiettore nuovo
ha perso l'audio. ho provato ad aggiungere un supporto di connessione audio tramite la coassiale, l'audio arriva ma tutto frammentato.
una stranezza è che su dvd blu ray nella versione 3d l'audio c'è, nello stesso dvd versione 2d l'audio sparisce.
se durante la riproduzione del dvd stacco l'HDMI dal proiettore l'audio ricompare dalle casse....
é una cosa complicata ci ho perso un sacco di tempo , ma sono costretto purtroppo ad usare l'impianto solo con il vecchio lettore Philips, il Sony che dovrebbe dare risultati molto piu godibili e tanto esaltato dai media...nulla non funziona..mah..
Fammi sapere se ti viene in mente qualcosa, e scusami ancora per come mi sono posto nel forum.
Ciao
Massimo
-
08-01-2021, 15:42 #7
il lettore Sony è collegato alla HDMI 2 del AVR sull'HDMI 1 ho l'altro lettore
poi dalla HDMI out del AVR vado al proiettore
il Sony ha un'uscita solo audio HDMI ma non so dove poterla inserire nel AVR, cosi ho collegato
l'usciata coassiale audio che esiste sia sul Sony che sull' AVR.
-
08-01-2021, 16:13 #8
Per quanto possa servire sposta la connessione su HDMI 1.
poi verifica se i parametri Audio nel lettore Sony X800 sono come segue:
- Selezionare l'impostazione di uscita audio HDMI® corretta effettuando le seguenti operazioni:
- Sul telecomando del lettore Blu-ray Disc, premere il pulsante HOME.
- Selezionare l'icona
utilizzando la freccia sinistra o destra.
- Selezionare Audio Settings (Impostazioni audio) utilizzando la freccia su o giù.
- Selezionare Audio (HDMI).
- Premere il pulsante
- Selezionare Auto o 2ch PCM (PCM a 2 canali).IMPORTANTE: si consiglia di utilizzare l'impostazione 2ch PCM (PCM a 2 canali) solo in caso di collegamento di un TV o di un ricevitore A/V che non supporta la tecnologia Dolby® Digital o DTS. In caso contrario, potrebbe verificarsi una condizione di rumore o assenza di audio.
- Premere il pulsante ENTER.
- Selezionare BD Audio Mix Setting (Impostazione mix audio BD).
- Premere il pulsante ENTER.
- Selezionare Off (Disattivato).
- Premere il pulsante ENTER.NOTA: l'opzione BD Audio Mix Setting (Impostazione mix audio BD) deve essere regolata su On (Attivata) solo quando si ascoltano dati audio come suoni dei pulsanti e commenti.
- Premere il pulsante TOP MENU (Menu principale) per avviare il normale funzionamento
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
- Selezionare l'impostazione di uscita audio HDMI® corretta effettuando le seguenti operazioni:
-
08-01-2021, 17:48 #9
grazie per la dritta, questa sera provo e vediamo poi ti dirò.
ciao e buona serata.
massimo
-
08-01-2021, 18:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 228
-
09-01-2021, 09:47 #11
infatti nicolarush, è il secondo tentativo che proverò a fare , dato che con il suggerimento di Ellebiser purtroppo non ho risolto.
poi se funziona questo secondo tentativo, dovrò però vedere come gestire i due lettori, perchè li uso entrambe, il Philips lo uso per vecchi filmati che il Sony non supporta, prima semplicemente mi bastare switchare da HDMI 1 a HDMI 2 .
Questo pomeriggio provo e poi vediamo.
Grazie ancora a tutti.
Massimo
-
11-01-2021, 10:56 #12
Ragazzi ho risolto, bastava collegare direttamente il lettore al videoproiettore senza passare dall'AVR, l'audio l'ho collegato con il coassiale.
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Massimo
-
11-01-2021, 11:06 #13
così facendo però veicoli solo segnali lossy e non quelli senza perdite...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-01-2021, 13:02 #14
Ciao ellebiser, purtroppo non capisco questi termini tecnici, vuoi dire in parole povere che perdo qualità di riproduzione sia audio che video?
Il collegamento che ho fatto era sul libretto istruzioni del lettore Sony.
Purtroppo non ho potuto sfruttare l'uscita audio HDMI del Sono perchè il mio vecchio Home Theatre Harman Kardon non può riceverla.
Tutto sommato con la coassiale l'audio non mi sembra male, penso che per poter sfruttare al meglio le capacità del lettore Sony e quelle del nuovo proiettore EPSON EH-TW 7000 debba comperare un AVR al passo con questi componenti.
Al momento l'AVR funziona ancora bene, quindi aspetterò ad aggiornare l'impianto quando il componente avrà problemi.
Una cosa che mi sono scordato di chiedere, per poter pilotare il secondo lettore, devo per forza portare un'altro cavo HDMI al proiettore?
Massimo
-
11-01-2021, 13:44 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Per portare il segnale di un secondo lettore al videoproiettore hai 2 soluzioni: utilizzare un altro cavo, comprare uno switch HDMI con piu ingressi al quale colleghi tutto quello che vuoi e l'uscita la colleghi al proiettore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro