|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio su distanza proiettore
-
22-03-2021, 22:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 12
Consiglio su distanza proiettore
Buonasera a tutti,
Ho quasi terminato la ristrutturazione della nuova casa, predisponendo nel salotto uno spazio, a scomparsa, dedicato al “cinema” . Ho alcuni paletti da rispettare ed alcune scelte da prendere a breve; provo a descrivere brevemente per non annoiarvi.
Lo spazio che dedicherò alla zona “cinema” è una porzione di un doppio salotto: complessivamente i due salotti , pranzo e tv/cinema sono open space e misurano circa 5 metri di larghezza per 7 metri di profondità, attraversati da una trave calata (primo paletto da rispettare, poi capirete perché).
Per nascondere la trave calata, il telo motorizzato 120pollici (base larghezza di 240cm , secondo paletto da rispettare) e il proiettore con elevatore motorizzato ci sarà un controsoffitto in cartongesso . Al momento ho un proiettore low-cost da Amazon che dovrò comunque cambiare.
Come anticipato nel titolo, il mio dubbio e’ sulla distanza del proiettore dal telo. Dovendo ora decidere dove tagliare il cartongesso per far alloggiare elevatore e proiettore , vorrei trovare una distanza giusta e soprattutto definitiva , perché per ovvi motivi non potrò spostare in futuro il punto di proiezione ma in compenso potrò (anzi dovrò ) comprare un nuovo proiettore (budget 500/600 euro).
Come paletti, oltre alla grandezza del telo di 120pollici (quindi devo restare dentro questo limite ) ho anche la questione trave calata. Devo decidere se posizionare il proiettore prima o dopo questa trave:
1) se lo posiziono prima della trave , POSSO distanziarmi dal telo di proiezione FINO al massimo 3 metri... poi incontrerei la trave.
2) se lo posiziono dopo La trave DEVO distanziarmi dal telo di proiezione ALMENO di 3.40/3.50 metri... per arrivare a Massimo 5 metri
Secondo voi , considerando che in futuro comprerò un proiettore fascia media budget 500/600 euro, a che distanza mi conviene predisporre l’alloggiamento del proiettore? Conviene restare prima della trave , quindi entro i 3 metri o spingersi oltre?
So che è difficile rispondere ad una domanda del genere, perché la distanza del proiettore dipende dal proiettore stesso e dalle sue caratteristiche... vorrei però scegliere un alloggiamento quanto più possibile “standard” così da non essere in futuro vincolato a scegliere solo un determinato proiettore ... perché magari ho scelto una distanza fuori “standard” troppo lontano o troppo vicino.
Spero di essermi spiegato, purtroppo non sono esperto... magari potrei anche aver sbagliato termini tecnici o detto qualche cavolata
-
23-03-2021, 08:40 #2
Un consiglio che ti posso dare se devi spendere i tuoi soldi per un elevatore e destinare un budget misero per un proiettore...
in un ambiente non trattato...e magari con uno schermo da incasso non tensionato...pensaci prima di iniziare... un buon proiettore oggi costa attorno ai 1000€ altrettanto un buon schermo se vuoi fare un cinema in casa di un livello base, le premesse al di là dei vincoli e del posizionamento mi fanno pensare che tu non abbia mai visto un proiettore "vero" in funzione e non abbia calcolato bene tutti costi per la realizzazione.
A mio parere hai due alternative:
1) Valutare un modello Laser TV a tiro ultra corto per proiettare su uno schermo mobile a salita dal basso
2) Ripiegare su un TV da 85" pollici e ti toglieresti tanti fastidi spendendo meno soldi, non avendo opere murarie e collegamenti elettrici da realizzare, per avere tutto sommato un risultato migliore...rispetto alla tua idea di partenza...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-03-2021, 09:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 12
Temo di non essermi spiegato bene, provo a rispondere iniziando dal basso:
1) La casa è in ristrutturazione totale, pertanto prevedere delle prese/incassi/corrugati al momento non mi sconvolge il prezzo finale dell'impianto ed è stato già tutto predisposto (prese soffitto per telo e elevatore, prese per proiettore e corrugati per i vari cavi hdmi/dolby/lan ecc)
2) Al momento ho già un telo motorizzato ed un proiettore fascia bassa (cinesata) posizionato a circa 3 metri che proietta una immagine di circa 110'' (il telo è i 120'') che per ora svolge il suo lavoro, ovviamente con i suoi limiti.
3) Ricollegandomi al punto 2, ho volutamente virgolettato la parola "CINEMA" perchè so che tecnicamente non avrei una soluzione perfetta e tale da poter essere chiamata "CINEMA in casa" per tanti motivi... il primo tra tutti , come hai evidenziato anche tu, la conformazione della sala... non è acusticamente isolata, non ha pareti scure, ha finestre ecc ....
Pertanto il mio obiettivo è semplicemente replicare, con alcune migliorie, ciò che attualmente già ho e utilizzo e per le mie esigenze da amatore, è al momento, più che sufficiente. Con le modifiche all'impianto andrei a nascondere tutto ciò che ora ho a vista, e coglierei l'occasione per comprarmi un proiettore decente.
Sul tema proiettore: capisco e condivido che la cinesata da 150 euro su Amazon non è minimamente paragonabile ai vostri standard di visione e sistemi utilizzati, ma ribadisco: per il mio utilizzo, di un paio di film a settimana tramite Netflix/Prime, al momenti mi
sta bastando... Non ho le pretese del 4k, 3d o altro.
Ma la domanda, prima di arrivare al proiettore , alla tv e tutto il resto era: quale può essere una distanza di proiezione che poi si potrà adattare ad un successivo cambio di proiettore di fascia piu alta, ma sempre restando nei budget indicati?
Tra i 150 euro della cinesata e i 1200/1300 euro di un proiettore più performante, credo ci sia una fascia intermedia di marchi più o meno famosi che possono fare al caso mio... esempio: ho visto un Epson EB-x05 a 360 euro che è circa la metà del budget che vorrei destinare. Potrebbe essere una soluzione, forse...
-
23-03-2021, 09:50 #4
Attualmente i prezzi degli entry level sono attorno alle cifre da te indicate sono basici ma se le pretese non sono elevate saranno comunque un salto in avanti in termini di luminosità e dettaglio rispetto al tuo attuale vpr. Gli Epson tipo X05 sono macchine Business...lascierei perdere...meglio evitare.
Proiettori full HD, a prezzi minimi, con qualità idonea per il tuo schermo possono essere:
Optoma HD146 X, posizionato con lente a 3,75m dallo schermo v. link
ACER H6531BD più economico, posizionato con lente alla stessa distanza. v. linkWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-03-2021, 10:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 12
Grazie per aver compreso le mie necessità e la mia domanda. Esattamente questa è la mia intenzione: un salto in avanti ma restando comunque in ambito "domestico/amatoriale".
Ho visionato i tuoi due link, direi che come budget e caratteristiche tecniche/risoluzione ci siamo. Ho visionato le schede tecniche dei proiettori segnalati e , documentandomi sul forum, ho cercato di capire come fare il calcolo distanza a partire dal rapporto di proiezione.
L'Optoma HD146 X , se ho letto bene, ha un rapporto 1,47:1 / 1,62:1. Pertanto posizionando il proiettore prima della trave calata, a 3 metri circa, dovrei avere una base di proiezione larga circa 2 metri. Giusto? (3/1,47= 2,04metri)
Per l'Acer non sono riuscito a trovare il valore di rapporto proiezione, ma credo sia uguale all'Optoma.
Vorrei evitare, se posso, di posizionarlo oltre la trave (quindi a 3,75 m come mi hai suggerito) aumentando leggermente , nel caso, anche il budget destinato al proiettore per diminuire quindi il rapporto di proiezione. Secondo te è fattibile?
-
23-03-2021, 10:36 #6
Nei link se vai sotto vedi il calcolatore... puoi spostare il proiettore alla distanza desiderata e valutare il tiro...
puoi fissare la distanza con il lucchetto e poi agire sullo zoom per valutare l'esatta dimensione dello schermo.
Nel caso tu volessi avere il proiettore più vicino allo schermo dovrai gioco forza valutare un modello con un tiro più corto di quelli proposti tipo BENQ W1090 che però sono più costosi circa 720€ (Dominodisplay)...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-03-2021, 11:59 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 12
Ci sono alcune novità: sono stato costretto (per varie questioni tecniche che non sto qui a spiegare altrimenti mi dovrei dilungare troppo) a dover piazzare il proiettore prima della trave.
Effettuando tutte le misure in maniera precisa , considerando anche gli spazi tecnici per cartongesso/elettricista ecc, mi resta una DISTANZA NETTA tra TELO e LENTE PROIETTORE di 2,75cm.
A questo punto, dovrò orientarmi verso il BENQ W1090 o simili. Secondo i miei calcoli, ma correggetemi se sbaglio, mi servirebbe un tiro che va tra 1,10 e 1,20 per avere una base di proiezione di 2,50 - 2,30 metri.
Per forza di cose sto alzando il budget da dedicare al proiettore a 700/800 euro massimo.
Consigli?Ultima modifica di Venom2k1; 29-03-2021 alle 12:01
-
29-03-2021, 14:17 #8
Il W1090 è una delle scelte migliori nella fascia di prezzo economica. Sui siti tedeschi è scomparso, su quelli francesi sta a cifre improponibili... se non hai urgenza nell'acquisto ti consiglio di aspettare magari verso fine anno la situazione migliora e i prezzi rientrano.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-03-2021, 18:51 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 12
Quale è il prezzo “giusto” per il w1090? Sai che tiro ha la lente? Perché nelle specifiche sul sito non riesco a trovare l’info .
Non ho fretta, ma non vorrei aspettare fine anno.... qualche mese si. Nel caso ci sono alternative che posso prendere in considerazione?
-
29-03-2021, 19:37 #10
Qui trovi il calcolatore della BENQ ...seleziona la lingua, il modello è poi imposti le misure...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-03-2021, 21:20 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 12
Grazie mille. Direi che con la mia distanza telo/lente, questo proiettore fa proprio al caso mio! Visto che non è disponibile, esiste qualche alternativa?
Per curiosità... il prezzo "giusto" di questo proiettore quale è? Cosi inizio a ricercarlo nel caso non ci fossero alternative
-
30-03-2021, 08:50 #12
Il prezzo su strada oggi è di circa 700€, lo scorso anno era attorno ai 600€.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.