Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    5

    Videoproiezione a scatti.


    Buon giorno.
    Grazie per l'opportunità.

    Premetto che non sono ferrato in materia ed ho provato a leggere altre vostre discussioni per venire a capo del problema... e mi scuso se il messsaggio sarà lungo (... è che non so benecosa possa essere utile).

    Ho un proiettore EPSON EB-S04 collegato al computer con chiavetta Wireless LAN EPSON ELPAP10 che faccio funzionare con EasyMP Network Projection Ver.2.86. Il computer è:
    Nome SO Microsoft Windows 8.1
    Versione 6.3.9600 build 9600
    Produttore sistema LENOVO
    Modello sistema 20354
    Tipo sistema PC basato su x64
    SKU sistema LENOVO_MT_20354_BU_idea_FM_Lenovo Z50-70
    Processore Intel(R) Core(TM) i5-4210U CPU @ 1.70GHz, 2401 Mhz, 2 core, 4 processori logici
    Memoria fisica installata (RAM) 8,00 GB
    Memoria fisica totale 7,89 GB
    Memoria fisica disponibile 960 MB
    Memoria virtuale totale 17,1 GB
    Memoria virtuale disponibile 2,41 GB
    Spazio file di paging 9,25 GB
    NVIDIA GeForce 840M
    Realtek RTL8723BE Wireless LAN 802.11n PCI-E NIC
    Dispositivo hub firmware Intel(R) 82802
    Intel(R) HD Graphics Family OK
    Realtek PCIe GBE Family Controller
    Tipo scheda Ethernet 802.3

    Quando guardo sul computer (qualsiasi cosa) funziona tutto bene ma quando proietto va tutto a scatti (anche se rimane abbastanza sincronizzato con l'audio). Ho letto di frequenze, programmi ed altro ma non riesco a riportare le informazioni trovate alla mia situazione/competenza.

    Se qualcuna/o ha la pazienza di darmi qualche delucidazione e consiglio/guida... GRAZIE!!!

    Buona giornata.

    Graziano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se colleghi il vpr con un cavo hdmi va bene? Oppure se scomodo, provando anche solo su una tv o monitor. Per capire se è un problema legato solo al wireless o è a monte come la mancanza di sincronia coi fps del video.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    5
    Buon giorno.
    Grazie.
    Non ho mai provato. Ora acquisto e provo... visto il computer ed il proiettore a cui devo collegarlo, va bene qualsiasi cavo hdmi oppure deve/può avere HS ethernet, HD 4k, altro...?
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Proverei un hdmi qualsiasi di qualità decente per lo scopo.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    5
    Buon giorno.
    Grazie.

    Ho fatto la prova con il più semplice dei cavi HDMI e si vede senza scatti, sia un video salvato sul PC che un programma TV in streaming.
    Bene, ora dove metto le mani?
    Al tempo avevo provato ad avvicinarmi con il PC al proiettore ma non cambiava nulla...
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.143
    Quella chiavetta serve solo per contenuti statici: foto, grafici e presentazioni in Power point. È assolutamente inadatta a reggere un flusso video specie se ha un bitrate medio o alto. Se vuoi vedere bene il computer sul proiettore lo devi collegare col cavo HDMI. Se invece vuoi vedere un film che hai sul computer (un file non la trasmissione dello schermo del PC) allora va bene anche una firestick sulla quale installi VLC.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    5
    Buon giorno.
    Grazie Carlo e grazie Franco.
    A questo punto penso opterò per il cavo che sarà lungo 5/6 metri ma mi pare sarà più funzionale a qualsiasi uso.
    A questo punt chiedo un'ultima cosa, visto quanto detto finora e viste le dimensioni del cavo merita comprare qualcosa di particolare o va bene qualsiasi cavo HDMI?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.143
    Con 5/6 metri sei già al limite della lunghezza per il buon funzionamento di un cavo HDMI, ma considerato che lo utilizzerai solo per segnali non 4K dovrebbe funzionare bene. Ti consiglio cmq di comprare un cavo certificato per HDMI 2.0 (4k HDR) anche se non userai questa risoluzione, visto che i cavi certificati per tale risoluzione hanno perdite minori in rapporto alla lunghezza e visto che sei al limite meglio non rischiare. Altrimenti l'alternativa è un cavo HDMI in fibra ma lì i costi salgono e non di poco.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    5

    Buon giorno.
    Grazie.
    Ora funziona e, pace, mi terrò il cavo.
    Grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •