|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Proiezione su schermo o su muro?
-
07-11-2021, 20:45 #1
Proiezione su schermo o su muro?
Sto reinstallando il mio vecchio vpr Optoma FullHD che era chiuso nel cassetto dal 2014 (finalmente).
Dove abitavo prima proiettavo su uno schermo motorizzato discesa dall'alto da circa 100", avevo fatto questa scelta perché dovevo proiettare su una parete finestra.
Dove vivo ora invece vorrei evitare di installare quello schermo perché ho la possibilità di proiettare su una parete un pò più grande (circa 117"), inoltre vorrei evitare la complicazione di installare quello schermo.
Mi piaceva molto l'idea di proiettare sul muro e ho letto che è possibile trattare la parete con una pittura speciale, ma non ne so niente. Poi leggendo un pò sul forum, dopo tanto tempo che non ci venivo, ho scoperto tante cose tecniche riguardanti gli schermi, ALR - CLR - gain - etc… anche se non ho capito molto, ma ho capito che a seconda del tipo di schermo si possono avere differenze determinanti sulla qualità della visione. Ma nessuno che parla di proiezione sul muro.
Mi chiedevo se rispetto a uno schermo c'è molta perdita di qualità, non ho trovato nessuna discussione che ne parla.
La mia distanza di proiezione è circa 4 metri e mezzo.
Qualcuno ha qualche consiglio a riguardo?
-
07-11-2021, 21:07 #2
Proiettare sul muro è possibile, non è il massimo come hai evinto, il muro ha un gain di 0,6 0,7 a seconda del colore. Altro elemento che di solito manca è la planarità, che uno schermo invece deve avere. Sulle vernici per proiezione sono molto scettico hanno cosati importanti e se non stese bene e su una superficie planare e liscia possono peggiorare addirittura il risultato.
Non hai specificato il modello del tuo proiettore ma come del resto tutti i proiettori DLP hanno come tallone d’achille il livello del nero ed il contrasto nativo. Gli schermi ALR di qualità garantiscono una migliore immagine in quanto evitano le inflessioni e se le pareti sono di colore chiaro questo vantaggio diventa ancora più evidente.Ultima modifica di ellebiser; 07-11-2021 alle 21:09
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-11-2021, 14:02 #3
Grazie ellebiser, sai ho guardato sul manuale e il modello del vpr non è citato, guarderò direttamente sulla macchina se c'è scritto qualcosa.
Ho letto anche qualcosa che hai scritto su una discussione riguardante i CLR e ALR, ho capito che i CLR eliminano la riflessione luce ambiente che arriva dal soffitto e riflettono la luce sparata dal basso dal vpr. Il mio caso è un pò il contrario perché il vpr lo posizionerò a soffitto (per ora che sto ancora facendo delle prove è sull'armadio) circa mezzo metro più alto del bordo superiore dell'area di proiezione, quindi credo che un CLR non sia la soluzione adatta per me.
Ho anche letto che gli schermi grigi aiutano a migliorare il nero in caso di luce riflessa in ambienti più chiari, ma c'è bisogno di un vpr con un buon contrasto, Diverso per gli schermi bianchi che aiutano il contrasto ma non aiutano a sostenere il punto di nero (credo di averlo letto in qualche tuo messaggio in giro per il forum), ho capito bene o sbaglio? Però da quel che dici il mio vpr DLP è un pò sfigato in entrambi gli aspetti… sobh
Ho anche intenzione di dipingere un colore scuro nella parete di proiezione e anche a soffitto per ridurre la luce, non in tutta la sala ma solo nell'area salotto/proiezione, credo che questo possa contribuire abbastanza a migliorare il nero, no?
Io guardo solo film, non ne faccio altri usi. Ho anche un pò guardato degli schermi d'occasione, mi è parecchio difficile orientarmi.
Pensi sia più adatto al mio caso uno schermo bianco oppure grigio.
-
08-11-2021, 16:06 #4
Se riesci a capire di che modello di proiettore parliamo ti posso dare un aiuto sensato.
Credo tu abbia un po’ di confusione in testa riguardo agli schermi…è comprensibile, vediamo di spiegare meglio quali tipi utilizzare ed in quali contesti.
Gli schermi attivi sono essenzialmente di due tipi, schermi ALR (Ambient Light Rejecting) e CLR (Ceiling Light Reject)
I primi sono idonei per proiettori tipo il tuo a tiro lungo , medio lungo… e fanno assorbono solo la luce incidente evitando la diffusione della luce non incidente in ambiente. Il contrasto percepito aumenta per effetto del minore ritorno sullo schermo della luce riflessa ed anche perché hanno un colore grigio. I migliori (leggi più costosi) hanno guadagno sotto l’unità (0,8-0,9) ed un angolo di visione molto ampio, non hanno difetti tipo sparkling, vignettatura o Hot spot.
I secondi sono esclusivamente per proiettori a tiro ultra corto (UST Ultra Short Throw) e captano solo la luce che proviene dal basso evitando le riflessione in ambiente di tutte le altre angolazioni. Di solito il guadagno di questi schermi, ripeto inadatti per il tuo proiettore, è di circa 0,6.
Gli schermi grigi normali hanno un guadagno di circa 0,8 quindi rendono un po’ meno rispetto ai bianchi in termini di luminosità assoluta ma riescono ad abbassare il livello del nero dando a schermo un migliore contrasto percepito. Riflettono un po’ meno di luce
e ingrigiscono sia i bianchi sia i colori vivaci.
Gli schermi Bianchi possono avere guadagno da 1 a 1,4, sono indicati per ambienti con un minimo di trattamento (pareti tinteggiate con colori scuri) hai una maggiore luminosità a schermo ma il contrasto percepito sarà il più basso perchè più alto è il guadagno maggiore luce verrà riflessa in ambiente e ritornerà a schermo sbiadendo le immagini.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-11-2021, 18:28 #5
Ho trovato il nome del modello: Optoma HD20
Grazie per tutte le spiegazioni e l'aiuto, effettivamente ho un pò di confusione a riguardo.
-
09-11-2021, 18:32 #6
Un modello datato ma con Chip da 0,65… una rarità che si paga oggi…
Con 1700 Ansi puoi proiettare sul muro se liscio e planare perderai un po’ di luminosità ma con un quadro di 117” non dovresti avere problemi di sorta. Col tempo poi potresti attrezzarti con uno schermo fisso.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-11-2021, 10:08 #7
Grazie ancora ellebiser. Avrei anche trovato un'occasione a 300€ circa per questo schermo fisso Adeo Plano tela grigia
Cosa ne pensi? Hai idea possa essere un modello adatto per la mia configurazione?
-
10-11-2021, 20:04 #8
L’Adeo Plano come costruzione è un ottimo schermo. La tela grigia Reference Grey è valida, migliora sicuramente il contrasto, spegne un po’ i colori tenui e vivaci ma bisogna accettare un compromesso, le Tele ALR costano almeno il doppio…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.