|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Calibrazione proiettore per diversi utilizzi
-
03-02-2022, 13:23 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 49
Calibrazione proiettore per diversi utilizzi
Salve a tutti,
ho preso un proiettore Epson TW3500 FHD (lo so e' vecchio) ed un telo celexon (che montero' spero nel weekend).
Ho volendo uno spettofotometro EFI ES 1000, ma inizialmente vorrei calibrare utilizzando semplicemente il disco contente i pattern, dato che utilizzo il proiettore con una Fire Stick 4K Max (collegata su HDMI) ho scaricato i files mp4 in modo da poterli riprodurre direttamente con la Fire stick come fossero un video, potrei anche utilizzare un Macbook pro ma ho solo un cavo VGA che arriva dove e' posizionato il proiettore quindi preferisco utilizzare la FireStick.
Le mie necessita' sono:
- utilizzare le app RaiPlay, Prime, Youtube e kodi con cui visualizzo la mia collezione di Film, Cartoni ed altro (su Nas esterno)
Ora ho diverse domande:
1a) riguarda a come impostare la Firestick per avere l'output video migliore: ho impostato la firestick con uscita Ycbcr (era settata RGB) ed il proiettore in HDMI normale, inoltre profondita' colore fino a 12bit ed il proiettore riconosce il segnale in ingresso come un 12bit, e' giusto impostare la Firestick come Ycbcr per vedere filmati, video musicali, youtube e film tramite kodi ? o e' meglio metterla RGB ?
2a) io usero' il proiettore in diverse circonstanze, in modalita' Dinamica (quella con piu' lumens) se la uso di giorno, mentre modalita' Soggiorno in caso di qualche luce ambientale accesa o Cinema quando avro' tutto spento, ora la mia domanda e' devo fare 3 calibrazioni una per ogni modalita' e salvarle come impostazioni custom1/2/3 ? o basta una sola calibrazione ?
3a) se volessi utilizzare lo spettofotometro io lo utilizzerei con una Macbook pro c'e' un software per fare la calibrazione del proiettore ? Io ho usato DisplayCal per calibrare il mio MacPro, ma non so se va bene per un proiettore, ma in caso dovrei collegarlo al Macbook pro utilizzando un cavo HDMI, poi la sonda va messa davanti al telo girata verso il proiettore o verso il telo ?
Grazie a chi mi dara' delle spiegazioni e magari dei link a delle guide.
mav_top
-
04-02-2022, 17:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Posso rispondere solo a qualche tua domanda perchè per altre non ho la competenza.
Se non hai pattern di calibrazione, ti conviene collegare il pc al proiettore via HDMI e far generare i pattern al programma di calibrazione.
Se imposti il proiettore in modalità dinamica per avere maggiore potenza luminosa, non puoi calibrarlo in quanto perderesti la massima luminosità che si ottiene con un'immagine scalibrata e con una pesante dominante di verde (che aumenta i nits a schermo). In pratica se calibri la modalità dinamica poi diventa come la cinema.
I software da usare sono HCFR (free) e Calman (a pagamento), la sonda va rivolta verso lo schermo.
Basta calibrare una sola modalità visto che non ci sono diverse calibrazioni, per dirla semplice se la luminosità per raggiungere il target di calibrazione deve avere un valore di 40 quel valore sarà sempre lo stesso per ogni modalità poichè appunto la calibrazione serve a raggiungere un determinato target (di temperatura di colore, saturazione, gamma, ecc) che resta sempre lo stesso. Al limite se il proiettore è dotato di funzionalità HDR le calibrazioni da fare sono 2: modalità SDR e modalità HDR.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-02-2022, 18:48 #3
Devo valutare attentamente perché i programmi di calibrazione hanno le loro sonde compatibili, HCFR per esempio privilegia la EODIS3 ma si possono provare anche altre purché previste.
Idem per Calman. Il tuo proiettore è un Full HDR quindi puoi calibrare lo spazio Colore REC 709 modificando i parametri attraverso il CMS. Consiglio prima una attenta lettura nella sezione dedicataWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-02-2022, 19:53 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 49
ellebiser sicuro che sia HDR, il mio e' un Full HD Epson Tw3500, non credo che abbia HDR ma potrei sbagliarmi, il problema e' che vorrei utilizzare la fire stick per calibrare altrimenti dovro' usare un Mac collegato al proiettore via HDMI con un cavo HDMI volante, il proiettore e' montato su una mensola a 2,60m di altezza, quindi preferirei usare i files mp4 in modo da utilizzarli via Firestick 4k max.
Quando dici di fare una lettura nella sezione dedicata mi sai indicare dove, c'e' una sezione per la calibrazione ? perche' ho cercato ma tutte le domande sono sparse nel forum.
il mio modello e' un EFI ES 1000 (x-rite gretamacbeth) praticamente e' un X-rite i1 pro (infatti sotto sull'etichetta c'e' scritto x-rite eye one pro rev D).
Per i pattern ho i files mp4 del CD AVCHD preso dal forum di AVS, con il file pdf per come utilizzarli, ripeto non pretendo la perfezione anche perche' devo dire che in cinema mode si vede gia bene sul muro (spero che si veda meglio sul celexon HEW220) che mi e' arrivato, ma se fosse possibile vorrei migliorarlo per quel che posso, poi se serve per forza la sonda, allora il discorso e' diverso, perche' dovrei trovare software o per la Firestick o per il Macbook Pro ovviamente gratuiti.
grazie comunque per l'aiuto.
mav_topUltima modifica di mav_top; 04-02-2022 alle 20:14
-
04-02-2022, 20:43 #5
Mannaggia il T9 full HD! Infatti ho citato lo spazio colore REC709…
La sezione è questa. La I1 pro e’ compatibile con entrambi i software citatiUltima modifica di ellebiser; 04-02-2022 alle 20:48
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.