|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio disposizione
-
30-12-2022, 09:17 #1
Consiglio disposizione
Salve. Non capisco nulla di audio/video ed ho apparecchiature per un totale di meno di 600€.
Ho un videoproiettore Wimius K7 dove ho collegato una FireStick TV e collegata tramite Bluetooth ad una Soundbar Creative Stage V2.2.1, il tutto proiettati su un telone motorizzato da 120".
Per ora tengo il proiettore su un trabiccolo traballante dietro il divano e la soundbar sopra un tavolino, davanti al telone che è posizionato davanti ad una finestra 😱😱
Questo comporta una miriade di fili e cavi per casa.
Ho acquistato un attacco a soffitto, varie canaline r cavi, per voler appendere il proiettore al soffitto.
E qui sorge il problema..dove metto la soundbar? 😱
Come detto, il telone ha dietro una finestra e quindi non posso attaccarlo a nessuna parete.
L'unica soluzione sarebbe posizionarlo sul soffitto (dove passerei la canalina con i cavi di alimentazione per il proiettore e un cavo HDMI per un eventuale Soundbar Atmos) e piegarli leggermente verso il divano per direzionare l'audio sugli spettatori.
Ma, se dovessi un domani mettere una Soundbar Dolby Atmos (es: Samsung HW-S801B), non vorrei che l'audio perdi parecchio 😓
Voi cosa dite?
Grazie.Videoproiettore: WIMIUS K7 - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1.1 - Telo: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis su Google Play Store
-
30-12-2022, 10:07 #2
Non vorrei "smontare i tuoi sogni" ma le soundbar atmos sono solo una trovata commerciale, lascia perdere, sei già "messo male" così, basta e avanza una buona soundbar 2.1/3.1 installata a soffitto. Quando cambierai casa/stanza puoi pensare di fare un'impiantino a modo con diffusori classici più sub, non soundbar..!
La mia sala Cinema: Entra
-
30-12-2022, 10:15 #3
Aggiungo...semmai cerca una soundbar con i surround wifi.
La mia sala Cinema: Entra
-
30-12-2022, 11:06 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Io più che pensare alla soundbar penserei di comprare un proiettore vero....
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-12-2022, 15:12 #5
Grazie per le rispotste ma, come detto, sono a conoscenza dei limiti dei miei mezzi
...ma, non essendo un purista mi accontento senza spendere migliaia di €uro.
Il proiettore, secondo i miei gusti (e sopratutto vista), mi entusiasta.
Basti pensare che ieri ho visto al cinema Avatar 2 e il mio misero videoproiettore, a mio parere, era più figo...quindi immaginatevi.
Comunque è un 1080 puro con 9800 lumens (quindi 340 ANSI) ma in realtà è 400 Ansi lumen (12000lux).
Ora, ok che non è una configurazione mediocre ma a me va benissimo (anche con finestre aperte).
A me serviva sapere se la "soundbar" posizionata a 14cm dal soffitto e puntata sul divano.
Per il resto, purtroppo, la vedo dura trovare una stanza più ampia nella mia casa (anche se il
"misero" proiettore supers i 300°.)Ultima modifica di erosmax; 30-12-2022 alle 15:25
Videoproiettore: WIMIUS K7 - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1.1 - Telo: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis su Google Play Store
-
30-12-2022, 15:50 #6
Figurati, fai bene, si gode con quello che si ha! Per la soundbar mettila pure così.
La mia sala Cinema: Entra
-
30-12-2022, 17:24 #7Videoproiettore: WIMIUS K7 - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1.1 - Telo: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis su Google Play Store
-
30-12-2022, 18:34 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Il problema, oltre la qualità di visione scadente (ne avevo preso anche io uno), è che durano poco per come sono fatti. Dopo qualche mese la matrice si cuoce ed inizierai a vedere macchie marroni sempre più grandi.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-12-2022, 20:09 #9
Che dire? Mi auguro che non accadi anche al mio.
Riguardo la qualità, rimanendo su prezzi bassi come questo (sta a 289€ ed io l'ho preso nuovo a 165€), a me sembra eccellente.
Certo, non ho avuto l'occasione di vedere proiettori potenti ma che costino moltissimo però, a quel prezzo, penso che di meglio non si possa trovare (ha anche la correzione Auto 6D).
Prima ne avevo un'altro, e pagato molto meno, ma in confronto a questo era un giocattolo e certamente quello che tu hai ora, sarà nettamente migliore di questo... ma il suo prezzo lo sarà lo stesso.
Stessa cosa con la Soundbar che avevo e quella che ho ora. Poco t giorni fa avevo sentita una Samsung HW-801B non potevo che sbavare e portarmi a pensare di volerla, perchè la mia era zero in confronto...ma ho dovuto pensare alla sua spesa e alla mia famiglia, per prima cosa.
Insomma, visto il meglio si rimpiange il prorpio e questo non avrà mai una fine se non accontentarsi pur avedo rimpianti e stare male per non averlo preso e pensare che, vedendo il meglio, si ricomincierà nuovamente anche avendolo preso.
Tutto gira sempre in base alle tasche e a cosa farci... più si spende e migliori saranno le caratteristiche di tutto ciò che si produce.
Quindi, per ora, io sono soddisfattissimo di questo prodotto e a me può bastare.
Se dovessi vincerne o averlo in realo uno migliore... allora!Ultima modifica di erosmax; 30-12-2022 alle 20:22
Videoproiettore: WIMIUS K7 - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1.1 - Telo: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis su Google Play Store
-
30-12-2022, 22:16 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Questi proiettori cinesi sono fatti in maniera totalmente differente da un proiettore vero sia 3lcd che DLP e sono tutti uguali tra loro. In pratica hanno un LED, una matrice LCD RGB tipo TV ma molto piccola (tra i 4 ed i 6") uno specchio, un diffusore di luce ed una lente (che è quella esterna). I problemi di questi proiettorini sono: una messa a fuoco impossibile per tutto lo schermo (o metti a fuoco il centro o i lati), bassissima luminosità, scatti con tutti i segnali non a 60Hz, ma il problema più grave è che la matrice non essendo fatta per questo uso col calore generato dal LED si cuoce ed a quel punto vedi macchie marroni. Non a caso sono spediti da Amazon ma non venduti da loro e quindi non hai la garanzia Amazon. Il valore di questi "proiettori" non supera i 40 euro, quindi anche se costano poco, il ricarico è enorme. Con 200 euro si trovano proiettori veri usati, che sono fatti in ben alto modo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
31-12-2022, 00:32 #11
Come detto, prima, non potrà mai essere come quelli che costano molto di più... però le sorprese, per un neofita, non mancano.
Avevo un proiettore Cinese da 75€ pagato 45€ e si vedeva il perché di tale prezzo.
Luminosità scarsissima, colori sbiaditi, lente che usciva e rientrava dalla scocca, 480p, etc
Questo, invece, anche se viene piu di 280€ ed il minimo di vendita era stato 208€ e anche se io l'ho pagato esattamente 175€, varrà più di 45€.
La lente non esce (rimane interna) , la luminosità
il contrasto ed i colori sono migliori, è 1080p con supporto 4K, il fuoco si regola bene, etc.
Sono daccordo con te che non centra nulla con i marchi più blasonati ma ho sentito moltissime persone lamentarsi anche di queste ultime.
Anche le grandi marche evitano di fare grosse figuracce ma è anche vero che i loro componenti sono del tutto Made in China e fanno pagare molto il marchio e, forse, l'assemblaggio fatto da loro (mi auguro).
Ripeto, lo so che i modelli fatti e venduti dalla Cina, potrebbero essere più facili ad avere problemi...ma, magari, qualche fiore in tutta quell'erba, spero ci sia.
La Wimius è molto apprezzata, specialmente in Spagna.
Spero diventi tipo la Xiaomi o altre marche Cinesi che si sono fatti apprezzare anche da noi.
Felice 2023.Ultima modifica di erosmax; 31-12-2022 alle 07:42
Videoproiettore: WIMIUS K7 - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1.1 - Telo: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis su Google Play Store
-
31-12-2022, 10:26 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Ciao ed auguri anche a te innanzitutto.
Forse mi sono spiegato male e mi scuso, ma il punto di questi proiettori non è la costruzione in se, è il principio sul quale sono realizzati che è totalmente diverso da un proiettore di un marchio tipo Epson, Optoma, Benq ecc.
Per farti un esempio semplice è come se fossero delle auto a carbone invece che a benzina, ora anche le auto a benzina possono essere più o meno buone ma sono totalmente diverse da un auto a carbone.
Per farti capire meglio le differenze ti linko due video, il primo dove viene smontato uno di questi proiettori cinesi (è un modello diverso ma come principio sono tutti uguali) ed uno di un proiettore classico, così capirai quello che non riesco ad esprimere con le parole.
https://m.youtube.com/watch?v=BjoGD1zXqZA
https://m.youtube.com/watch?v=7V1ox-LanqY&t=3676s
Ti ripeto aldilà della qualità di visione, purtroppo questi proiettoremi cinesi fanno tutti la stessa fine, si brucia la matrice per il calore.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
31-12-2022, 13:08 #13
Beh! Certamente una cosa da 40€ non è fatta come una da 1500€ o più.
Pensa che, prima, avevo la stessa marca di quello del video ma più vecchio Apeman LC350
Capirai che, visto quello che ho ora (Wimius K7), lo hai avuto anche tu, è differente da questi...almeno esteticamente (non mi azzardo ad aprirlo per verificare).
Quello che avevo e nel video, èra molto piccolo e leggero. Quello che ho e che avevi, è un po' più grande e pesante.
Ripeto, sono ultra daccordo su quello che dici. Un oggetto del genere, non sarà mai come uno di qualità delle più famose marche ma, almeno io, non lo paragonerei alle cinesate da pochi €uri.
Se non era questo che tu avevi, ti linko una recensione:
https://youtu.be/UwIV-Ny5tow"]https://youtu.be/UwIV-Ny5tow
[/URL]
Come puoi vedere, non è proprio uguale a qurllo nel tuo video...ma nemmeno come quello di marca
Vabbè almeno spero che duri di più.
Questo è come è internamente un modello meno recente: Wimius P20:
https://youtu.be/eHtfxkHhamYUltima modifica di erosmax; 31-12-2022 alle 13:24
Videoproiettore: WIMIUS K7 - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1.1 - Telo: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis su Google Play Store
-
31-12-2022, 13:16 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Come si vede nel secondo link che hai postato, anche se diverso come forma, il principio di questi proiettori è sempre lo stesso, infatti nel video si vede la matrice LCD classica di questi proiettori, purtroppo questo tipo di matrice non è fatta per lavorare ad alte temperature che genera il led e dopo pochi mesi si cuoce. Personalmente ti auguro che non succeda, ma sarebbe la classica mosca bianca, visto che per com'è fatto, quella è la fine che fanno tutti.
Lascia stare la recensione del primo link è fatta dal venditore che ovviamente non può che essere positiva e cmq gia nel video si notano i colori totalmente sballati (vira pesantemente sul blu per apparire piu luminoso) e la bassa luminosità. Non so cosa riesci a vedere su uno schermo da 120" io gia sopra i 70" lo trovavo estremamente buio.
Purtroppo ti confermo che sono cinesate da pochi euro e che durano poco. Ne ho provati diversi (tutti restituiti tranne uno che me lo hanno lasciato restituendomi i soldi) e sono tutti costruiti sullo stesso principio e tutti fanno la stessa fine.
Se vuoi tenerlo il piu possibile, cerca di tenerlo acceso non per lunghi periodi, così prolunghi un po la vita della matrice.Ultima modifica di Franco Rossi; 31-12-2022 alle 13:20
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
31-12-2022, 18:09 #15
Speriamo
Ciao e Buon Anno.Videoproiettore: WIMIUS K7 - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1.1 - Telo: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis su Google Play Store