Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155

    Se riuscisse a settare la firestick per ricevere i flussi 4k e poi portare il segnale a full HD potrebbe guadagnare qualcosa, poichè riceverebbe uno streaming con un bitrate piu alto. Penso che il suo problema sia l'elevata compressione del flusso video che gli arriva col profilo FHD di Netflix.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il flusso FHD non è "più compresso", ha 1/4 dei pixel...

    p.s. sono abbonato a Netflix FHD e non rimpiango affatto l' abbonamento 4K.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Io ho uno dei proiettori che è full HD ma che accetta segnali fino a 4K HDR, che ovviamente poi downscala in Full HD al quale ho collegato una firestick 4K (con relativo abbonamento a Netflix a 4K), quindi posso settare la firestick sia in Full HD che in 4K e posso dirti che settandola in 4K il risultato è migliore non nella risoluzione ovviamente, ma nella riproduzione delle sfumature di colore, risultano molto più uniformi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' interessante, in pratica il proiettore accetta il 4K e fa il downscaling?

    p.s. ho cercato un articolo su come settare la risoluzione sulle fire stick 4K max, ed ho trovato questo:

    https://www.aftvnews.com/your-fire-t...-realizing-it/

    l' autore asserisce che cambiando l'impostazione da "auto" a "4K 60Hz" si perderebbe l' aggiustamento automatico per corrispondere al frame rate dei contenuti.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-05-2023 alle 06:39
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Si quel proiettore (Xiaomi Mijia laser) ha le porte HDMI 2.0 e viene visto come compatibile 4K dalle fonti, quindi se setto la firestick in automatico, questa si setta su 4K HDR (il frame rate in questo caso poi dipende da come setti la voce nel menu della firestick stessa, se setti adatta la frequenza ai fotogrammi, i contenuti a 24Hz vengono riprodotti a questa frequenza). Quindi ricevo il flusso dello streaming a 4K che arriva al proiettore con questa risoluzione e poi il proiettore downscala alla risoluzione 1080P.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 10-05-2023 alle 22:11
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, ho poi dato anche io un' occhiata ai setting della mia fire stick 4k max ed ho visto che anche la profondità di colore ed il formato (RGB o YCbCr) si possono impostare [solo per curiosità, essendo la mia 4k max collegata ad un vecchio Tv non ci caverei comunque nulla].

    Ho cercato le specifiche del Mijia laser ma non le ho trovate (tra l'altro c'é anche una versione successiva 4K con lo stesso nome) sarei curioso di verificare se (non so se sia possibile o meno) pur essendo in versione full HD non supporti appunto la profondità di colore 10bit perché potrebbe essere questa caratteristica a ricavare colori migliori dal segnale 4K downscaled.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-05-2023 alle 15:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Si quel proiettore (Xiaomi Mijia laser) ha le porte HDMI 2.1 e viene visto come compatibile 4K dalle fonti, quindi se setto la firestick in automatico, questa si setta su 4K HDR
    devi disattiva HDR su intervallo dinamico, cosi in 4k SDR e si vede meglio

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    se setti adatta la frequenza ai fotogrammi, i contenuti a 24Hz vengono riprodotti a questa frequenza)
    Xiaomi Mijia laser(come tutti i UST) supporta solo 60hz , anche quello conviene lasciarlo disattivato
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Purtroppo sulla firestick 4k la voce HDR ha solo due selezioni: sempre ON o regolazione automatica (con questo settaggio se il contenuto è HDR switcha su HDR se il proiettore accetta questo tipo di segnale ed il mio li accetta).
    Si certo so che tutti i DLP supportano solo il 60Hz ho scritto dell'adattamento della frequenza solo per chiarire che è presente questa possibilità che per me è utile con l'altro proiettore l'Epson che gestisce il 24 Hz.
    Il modello che ho è questo (ora è uscito anche un modello nuovo con il frame interpolation e qualche altra piccola modifica, ma il prezzo è raddioppiato ed a quella cifra si trova di meglio) : https://www.mondoprojos.fr/2020/10/1...is-de-gregory/
    Non è male per quello che l'ho pagato ai tempi, ed essendo laser non devi stare a preoccuparti di accumulare ore e quindi lo uso anche spesso per vedere la tv o giocare con la PS5. Se t'interessa saperne di piu ho fatto una mini recensione qui:
    https://www.avmagazine.it/forum/77-v...ini-recensione
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    restituisci/vendi la firestick 4k e prendi una firestick 4k MAX oppure ancora meglio prendi una shield che puoi forzare i 4k@SDR BT.2020.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    La max ha questa opzione? Se così la prendo alla prossima offerta.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-05-2023 alle 10:38
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    62
    Si, la 4k max che ho appena acquistato anche io ha diverse modalità di uscita da 4k a 60 hz fino a 720p. Inoltre è possibile disattivare hdr o attivarlo automaticamente come il profilo colore.

    Ora io ho questa situazione della 4k max collegata al videoproiettore full hd.
    Quindi mi conviene comprare o no HD FURY per il discorso della qualità dei contenuti ( Pixel ecc non profilo colore)?

    ACQUISTO HD FURY ->. FIRESTICK 4k MAX ( uscita 4k) -> HD FURY che forza ingresso a 1080p verso proiettore

    NON ACQUISTO HD FURY -> FIRESTICK 4k MAX ( uscita 1080p 60 hz direttamente verso proiettore)

    Ho visto inoltre che i contenuti 4k non sono tantissimi.

    Su disney + come faccio a vedere dal contenuto se è 4k? Le icone che mi appaiono su ogni titolo, anche quelli nella categoria 4k, sono :
    HD, 5.1, SDH, AD))

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Ti basta anche questo:
    https://www.amazon.it/Splitter-HDMI-...s%2C153&sr=8-5
    esci in 4k e poi usi lo scaler a 1080
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    62
    Grazie, si avevo dato un occhiato anche a uno scalere da abbinare che non sia l'hd fury.

    Quindi ho realmente un miglioramento uscendo in 4k e bloccando il 1080p con lo scaler?

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    18
    Buongiorno mi introduco nella discussione per domandarvi dove collegare la firestick 4K, perché se la collego direttamente al proiettore (Sony 55 es) non avrei l'audio.
    Al momento per vedere Netflix/prime video/Disney+
    Uso una Xbox One collegata tramite cavo HDMI al proiettore e l'audio sempre dalla Xbox con cavo ottico allampli.
    Grazie a chi mi risponderà

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.410

    ciao ,

    Se non sbaglio il tuo proiettore è full-hd , in qeusto caso io metterei un switch HDMI con estrattore audio su SPDIF ( un esempio qui (**)).

    Comunque ultimamente la chiavetta AMZ mi piace meno essendo diventato un sistema di "inoculazione" di pubblicità e non sempre gli aggiornamenti migliorano le prestazioni , nel caso avessi nei paraggi della tua XBOX un presa di rete farei un pensiero a una Apple TV 4k usata anche prima versione , che uso con il mio proiettore.

    Ciao
    Luca

    (**) è un matrice 4x2 ma mi pare che in questo momento costi meno del singolo switch 4 x1 ma fai un verifica con altri prodotti
    Ultima modifica di llac; 02-06-2024 alle 09:07


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •