Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    6

    Consigli acquisto telo proiettore


    Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.

    Ho come proiettore un Epson EH-TW6700 comprato nel 2018 che però uso solo in occasioni con gli amici, ma ora lo vorrei sfruttare di più.

    Vorrei mettere un telo in camera che per necessità deve essere mobile, quindi o con il treppiedi o da terra. Io ne ho due, uno è un semplice telo con treppiede "Sopar Junior" lungo 180cm (https://www.sopar.it/prodotto/sopar-junior-180/) con il classico telo bianco che però ha tutti bozzi, si è mezzo scassato e non avvolge più e un bel "Sopar Superior AVATAR 3D" lungo 240cm col telo grigio (https://www.sopar.it/prodotto/240x20...ior-avatar-3d/).

    Purtroppo la grandezza massima non può superare i 200cm, per fare entrare il telo da 240cm devo tenere aperta la cabina armadio e tanto la distanza del proiettore non permette di sfruttare tutta la grandezza della tela (200cm è il massimo sia per lo spazio disponibile sia per la dimensione massima dell'immagine che riesco a proiettare),

    Il telo Sopar Superior AVATAR 3D con cavalletto lo facevano anche più piccolo, ma non lo trovo più in vendita da nessuna parte. Volevo vedere se c'erano anche altri marchi che realizzano teli manuali ad alto contrasto, ma tutti quelli che trovo sono motorizzati e partono dai 1000€ in su. Il Superior lo pagai 220€ nel 2018, ora ho visto che si sono un po’ alzati però.

    Avevo pensato anche a questo telo manuale da terra "celexon Ultramobil Plus Professional" (https://www.visunext.it/p/celexon-10...ezione-1090365), anche perché così eviterei la rottura del cavalletto. Dalle foto il telo sembra grigio ad alto contrasto, ma sono ingannevoli, in realtà è bianco con un fattore gain di 1,2 (non so cosa voglia dire sinceramente)

    Optavo per un telo grigio anche perché facendo un po’ di test ho notato che con quello bianco del Sopar Junior nelle scene più luminose la luce si riflette troppo e sbiadisce leggermente l’immagine, mentre col telo grigio del Sopar Superior questo non succede e l’immagine rimane bella vivida.

    Scusate il pippone e grazie a chi saprà aiutarmi!
    Ultima modifica di GeneKelly; 05-09-2023 alle 15:40

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.158
    Il Sopar che hai (quello bianco) ha gain 1.3 che per il tuo proiettore è troppo, dovresti trovare un telo con gain 0,8/1.0 max come gain, Celexon è un buon marchio, ho un loro schermo treppiede da 110" da 3 anni ed è ancora perfetto sia come meccanica che come telo.
    Cerca direttamente nel loro catalogo generale e poi una volta individuato il modello lo cerchi online e vedi chi lo vende.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    666
    Scusa ma perchè volete mettere i videoproiettori in camera da letto ? 200 cm di base sono pochi, a quel punto meglio prendere un tv di grandi dimensioni, ma non hai un soggiorno ? E l' impianto audio ci sta in camera ? Un sistema Home-teatre è una bella spesa e richiede investimenti nel tempo per poterlo migliorare sempre più, questo per quanto riguarda il video ma anche l' audio, quindi almeno il set up dovrebbe essere studiato bene e fisso, spostare il telo per me è inconcepibile, ci vuole tempo per centrare l' immagine, metterla a fuoco, una volta fatto non ho certo voglia di dover mettere via tutto e rifare l' operazione.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    Scusa ma perchè volete mettere i videoproiettori in camera da letto ? 200 cm di base sono pochi, a quel punto meglio prendere un tv di grandi dimensioni, ma non hai un soggiorno ?
    Ciao, si ho un salone di 40mq, ma manca la predisposizione e non mi va di spaccare e fare le tracce per portare la corrente e il cavo HDMI sul soffitto. Cavi e/o canaline a vista non ne voglio. Monto il proiettore su un mobile e il telo solo se devo fare una serata cinema con amici. Per come è allestita ora la camera non ho posto per una TV, l'unica sarebbe prendere uno di quei supporti per TV mobili con le rotelle.

    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    E l' impianto audio ci sta in camera ? Un sistema Home-teatre è una bella spesa e richiede investimenti nel tempo per poterlo migliorare sempre più, questo per quanto riguarda il video ma anche l' audio, quindi almeno il set up dovrebbe essere studiato bene e fisso
    Un tempo avevo in camera un impianto 5.1 con un sintoamplificatore Yamaha HTR 2071, ma poi ho fatto dei lavori stravolgendo la stanza per trasformarla in un home studio e ho tolto tutto, anche la TV che ho spostato nella saletta di registrazione. Che poi ti dico, io lavoro nel doppiaggio e ne faccio e sento tanti di mix con impianti stratosferici da decine di migliaia di euro e anche a casa mi sono fatto la mia saletta mix, ma sinceramente, quando vedo Netflix e simili o gioco mi accontento della mia cassa Bluetooth portatile da 30 euro presa su Amazon che posso prendere e spostare dove e quando mi pare.

    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    spostare il telo per me è inconcepibile, ci vuole tempo per centrare l' immagine, metterla a fuoco, una volta fatto non ho certo voglia di dover mettere via tutto e rifare l' operazione.
    Tornando in tema, a me non da fastidio stare ogni volta a spostare. Calcola che io spesso sposto anche il proiettore perché, come ho detto prima, magari lo sposto in salone per una serata cinema oppure lo porto a casa al mare dove una sera ci gioco in salone e poi la sera dopo lo sposto per guardarmi un film in giardino, un giorno lo porto a casa di amici e/o parenti insieme al telo... insomma sono il senzatetto dei proiettori hahaha. Non mi importa che l'immagine sia perfettamente dritta al 100%, poi a mettere a fuoco non ci metto niente. Un giorno (molto lontano ancora) mi comprerò uno di questi nuovi proiettori Laser TV così da averne almeno uno fisso, ma per ora mi accontento di fare il nomade
    Ultima modifica di GeneKelly; 06-09-2023 alle 15:55

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    666
    Citazione Originariamente scritto da GeneKelly Visualizza messaggio
    mi accontento della mia cassa Bluetooth portatile da 30 euro[CUT]
    Allora io passo !
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    C’è anche questo treppiedi ultraleggero che si solleva quasi con un dito, diciamo due per afferrarlo…!
    https://www.visunext.it/p/celexon-10...zione-1091741/

    lo schermo si può anche staccare dall’asta verticale per appenderlo come uno schermo fisso.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •