Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137

    ESPON TW6600 Problema di lampada?


    Ciao a tutti, vi pongo una domanda che per voi più esperti sarà logica…se il proiettore in modalità dinamica o naturale è impercettibilmente più chiaro che in modalità film e il bianco non spara tanto, e i colori scuri non hanno differenza (ad esempio vestito scuro, non si vedono ne pieghe ne niente ma solo un corpo nero), il problema è la lampada esaurita o c’è altro? Insomma è un Epson 6600 ed è meno luminoso e definito del vecchio 5900…

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Quante ore ha la lampada?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137
    Allora segna 710 ore ma secondo me il precedente proprietario ha resettato qualche tempo prima di metterlo in vendita

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Ho il TW7100 che monta la stessa lampada del tuo proiettore e sono a 950 ore posso dirti che su schermo 110" gain 1.0 lo tengo in eco e la luminosità basta ed avanza.
    Puoi controllare nel menù di servizio le ore effettive anche se sono state resettate, la procedura è la seguente: premi e tieni premuto il tasto menu sul telecomando per 8/9 secondi e poi premi velocemente due volte esc ti appare il menù con tutte le info che non è resettabile.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 28-12-2023 alle 22:41
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137
    Ecco qui la schermata...
    La cosa che mi suona strana (ditemi se sbaglio), e' che da come ore totali di lavoro 10602, e ci sono 5 cambi di lampada...quindi secondo me ha resettato piu' volte o ha fatto altro...voi cosa dite.

    https://drive.google.com/file/d/1zFS...usp=drive_link

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Dico che i dati indicano un uso intensivo più business/commerciale, sono poche le accensioni/raffreddamenti rispetto alle ore effettive. Una buona calibrazione dovrebbe risolvere o mostrare quanto le matrici sono invecchiate
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Ha davvero tante ore di funzionamento e come vedi le ore lampada sono state resettate 5 volte. Ora non puoi sapere quante ore effettive ha fatto quella lampada. Per il problema dei dettagli sul nero devi aumentare il valore luminosità o alzare il valore gamma. Ovviamente se disponi di una sonda e del programma, una calibrazione sarebbe sempre consigliabile. Ultimo consiglio controlla il filtro dell'aria, smontalo dal proiettore e puliscilo con un aspiratore (ovviamente lontano dal proiettore).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137
    Grazie a tutti e due per la risposta. Purtroppo non ho una sonda per la calibrazione e onestamente non conosco nessuno in zona che ce l'abbia o possa venire a farmela. Nella mia immensa ignoranza io ho fatto reset di tutti i parametri, e con il dvd di calibrazione ho provato a fare una calibrazione come ho fatto per la tv, ma davvero i colori non sono per niente "vibranti" e anzi smunti, sembra quasi di guardarlo con gli occhiali da sole...se alzo la luminosita' e la gamma, sembra che ci sia la nebbia...
    Il filtro e tutto il proiettore l'ho pulito quando l'ho smontato per sistemare il problema della riga verticale sull'LCD blu.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Non ho capito se lamenti bassa luminosità della lampada o basso contrasto, inoltre non capisco se è un problema nato ora o si è sempre visto così. Se la luminosità è bassa prova a settare la lampada in medio o alta.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137
    Ok provo a spiegarmi...io fino al mese scorso avevo un TW5900 che ho sostituito con questo 6600 usato perche' volevo una qualita' migliore...o per lo meno, chi mi ha consigliato, mi aveva detto che dal mio vecchio a questo, avrei visto una bella differenza, sia in termini di colori piu' brillanti e vivide, sia in termini di luminosita' anche con stanza non completamente buia.
    Allora ho cercato questo 6600 usato e ne ho trovato uno. Il precedente proprietario mi ha detto che lo sostituiva per andare su 4k e che la lampada era probabilmente un po' esausta. ovviamente me lo ha dato gia' smontato e quindi senza poterlo vedere acceso.
    Quando l'ho montato, ho visto che in realta' rispetto al mio ex 5900 la luminosita' era identica se non meno luminoso e anche a stanza completamente buia i colori erano piu' slavati e nelle scene buie non si potevano distinguere dettagli. addirittura negli abiti neri degli attori, e' tutto nero senza distinzioni... alzando tanto la luminosita' diventa tutto molto sbiadito, anche le bande nere diventano grigino chiaro ma non trovo differenza nelle parti scure in termini di dettagli. agendo sul contrasto non si notano differenze tranne se vado al minimo che in quel caso diventa bianco e nero...anche con lampada a media o alta potenza si nota una minima differenza ma la qualita' e' sempre scadente rispetto al mio ex 5900 che avevo comunque settato io.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Visto che non si può sapere quante ore abbia effettivamente la lampada e se è originale o meno, per prima cosa ti consiglierei di sostituire la lampada con una originale Epson ELPLP85 che costa 117 euro sul sito Epson. Non comprare lampade compatibili poiché non danno mai gli stessi risultati e spesso possono anche danneggiare il proiettore stesso. Al momento la lampada in questione non è disponibile sul sito Epson, ma puoi contattarli per sapere quando sarà in magazzino e prenderla da loro visto che se la prendi da altri venditori la paghi di più.
    Una volta montata la lampada nuova si può iniziare a valutare se il problema era solo quello o c'è qualcosa che non va. Purtroppo se non si parte da un punto fermo, ovvero che la lampada è nuova ed originale, tutto il resto diventa impossibile da valutare. Mi fa sospettare il fatto che il venditore (non onesto) abbia detto che la lampada era un po' esausta visto che secondo il contatore ore segnava sulle 700 ore e quella lampada è data per 5000 ore di durata dal costruttore e per mia esperienza ti dico che la mia dopo 900 ore non mostra segni di riduzione sensibile di luce emessa. Quindi sicuramente la tua lampada non ha 710 ore ma molte molte di più, inoltre non sappiamo nemmeno se è originale o meno.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 29-12-2023 alle 21:06
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137
    Ti ringrazio molto, infatti oggi, ho fatto un giro di telefonate e ne ho trovata una originale da un rivenditore Epson e sono andato a prenderla. Montata e direi che è come. Vedere il giorno e la notte.
    Grazie mille per il supporto. Ora però vi chiederei un consiglio per la calibrazione. Collegando un Blu-ray 4k con il cd di calibrazione che si può scaricare gratuitamente, dite che riesco calibrare abbastanza bene il proiettore?
    Nel mentre se magari conoscete qualcuno che ha la sonda in zona Varese e interland che non mi chieda uno sproposito per venire a casa a fare una calibrazione?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Bene quindi il problema era la lampada, ora azzera il timer relativo (se non l'hai gia fatto) così hai un riferimento certo delle ore, stai tranquillo che con la lampada originale almeno 3000/4000 ore le fei senza problemi in eco.
    Per la taratura, col disco puoi tarare giusto la luminosità, il contrasto e la gamma.
    Se proprio non hai una sonda per calibrarlo ti suggerisco un modo grossolano (che è meglio di niente) da eseguire ad occhio, come facevano i vecchi radiotecnici sui tv. Una volta settato contrasto e luminosità col disco, azzera il cursore del colore (saturazione) così da proiettare in bianco e nero, a questo punto proietta prima una scena molto luminosa o un'immagine totalmente bianca e regola i cursori nel menu della temperatura di colore (guadagno R G B) in modo da ottenere un bianco senza dominanti di colore (il bianco calibrato è leggermente tendente al giallino) una volta fatto ciò proietta una sequenza con contenuti molto scuri o un'immagine grigia al 20% e regola i cursori nel menu della temperatura di colore (bias R G B) in modo da ottenere un grigio senza dominanti di colore.
    Solitamente partendo dalla posizione di default di questi valori (50) bastano pochi click in piu o in meno per raggiungere questo risultato, parti dalla modalità di immagine Naturale sul proiettore. Questa ovviamente non è una calibrazione ma una regolazione di massima visto che in questo caso non utilizzi strumenti ma i tuoi occhi che sicuramente sono meno precisi di uno strumento di misura, ma se ci sono dominanti eccessive sicuramente riesci a migliorare la situazione. Ultima cosa nel caso nella stanza dove hai il proiettore hai anche un tv calibrato o che comunque ritieni abbastanza corretto come colori, puoi tenerlo acceso e se riesci a mandare lo stesso segnale al tv ed al proiettore in contemporanea, puoi usare l'immagine sul tv come riferimento per regolare l'immagine del proiettore, ovviamente anche sul TV devi azzerare il colore. Questo è tutto quello che è possibile fare senza strumenti. Saluti e buon lavoro.
    P.S. Prima di eseguire queste regolazioni fai scaldare almeno un quarto d'ora la lampada in modo che il colore si stabilizzi.
    Puoi casomai eseguire un paio di cicli di regolazioni come spiegato, meglio se ripeti due volte l'operazione facendo riposare gli occhi magari cambiando ambiente per 10 min.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 29-12-2023 alle 23:55
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137
    Ciao, ho fatto come mi avete consigliato e ho provato a calibrare il proiettore e ho fatto una scoperta...su schermata completamente bianca ho un sacco di aloni azzurri in tutto lo schermo...piu' o meno forti e sembrano quasi circolari...nel senso che nel centro e' perfettamente bianco, poi man mano che ci si allontana, iniziano gli aloni...sulla base di proiezione invece e' proprio una striscia...come se ci fosse una striscia led azzurra, accesa sotto....non so se mi sono spiegato... da cosa potrebbe dipendere? c'e' da pulire da qualche parte dentro il proiettore o sono gli lcd che sono da buttare?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155

    Da come lo descrivi, sembra un problema di qualche filtro ottico che si sia usurato, cosa non improbabile viste le ore di lavoro che ha il proiettore. Se una matrice è difettosa ti appare una riga netta di un colore sul bianco che si trasforma in una riga nera netta sulla schermata del colore complementare. Mi spiego meglio, se vedi una riga blu su schermo bianco significa che manca o il rosso o il verde su quella riga, quindi se proietti una schermata tutta rossa o tutta verde vedrai una riga nera in quella posizione.
    Visto che parli di aloni circolari sono più propenso a ipotizzare ad un filtro ottico usurato o sporco. Purtroppo non puoi fare nulla visto che se smonti l'ottica difficilmente la rimetterai insieme correttamente.
    Mio consiglio è quello di cercare di tarare i colori in modo da minimizzare il difetto e tenerlo così. Purtroppo il venditore è stato poco onesto visto che ti ha venduto un proiettore con un numero di ore davvero esagerato senza avvisarti. Spero che almeno tu lo abbia pagato poco.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •