|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Mini Proiettori - Cosa ne pensate?
-
02-02-2024, 00:52 #16
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
Alla fine, il proiettore l'ho restituito. Era buono ma "poco portatile".
Mi sono preso, in sostituzione, un WIMIUS Q2 che potete vedere qui: https://www.youtube.com/watch?v=y9vAiGlKicM
Questo sì veramente portatile. Smart TV, batteria interna, DLP. Non sembra male.
-
02-02-2024, 11:43 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Se è un DLP sicuramente non ha il problema che si cuoce la matrice, sicuramente è migliore poiché adotta già un sistema da proiettore vero. Quanto costa?
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-02-2024, 16:28 #18
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
Sì, non dovrebbe avere il problema che diventa giallo al centro, in teoria.
Costa 257 euro ma c'è un coupon di 60 euro di sconto. In più, sotto al video della recensione che ho postato sopra, c'è un codice che ti fa risparmiare altri 15 euro. Quindi, se hai prime, ti costa 185 euro.
È davvero minuscolo, è smart TV ed ha una batteria interna che alla luminosità minima dura 2 ore e mezza. Non vedo l'ora che arrivi per provarlo.
Sul sito del produttore ho letto che la risoluzione native è di 540p, mentre nell'annuncio c'è scritto 720p. Potrebbe essere un errore ma ho letto da qualche parte che a dicembre hanno prodotto un nuovo lotto con dei chip aggiornati, quindi potrebbe essere 720p ma ci spero poco.Ultima modifica di corvo4791; 02-02-2024 alle 16:29
-
02-02-2024, 18:17 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Facci sapere quando arriva, soprattutto che dimensioni di schermo si riesce a fare con la luminosità che ha.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-02-2024, 18:36 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
-
02-02-2024, 20:11 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Beh già il fatto che sia un DLP lo esclude dalla categoria giocattoli, delle recensioni su YouTube, esclusi pochi soggetti, mi fido poco in quanto la maggior parte di questi recensori di TV e proiettori, ne capisce zero e se me ne accorgo io che sono un semplice appassionato puoi immaginare cosa ne direbbe qualcuno che in questi settori ci lavora, inoltre molti di questi presunti esperti, fanno le recensioni su prodotti che gli vengono regalati quindi prodotti che hanno bisogno di essere spinti per vendere.
Mi fido sicuramente molto più del tuo giudizio che il proiettore lo hai pagato e che hai anche a casa un proiettore da anni.Ultima modifica di Franco Rossi; 02-02-2024 alle 21:35
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-02-2024, 20:36 #22
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
Concordo pienamente, però sono un ottimo modo per dare un'occhiata all'oggetto in sé, conoscerlo meglio rispetto alle immagini promozionali, ecco. Un'idea, bene o male, te la puoi fare.
Comunque, ti ringrazio per la fiducia ma ti avviso che non sono uno particolarmente esigente e abbiamo, probabilmente, due standard diversi
Ti faccio sapere, dai.
-
04-02-2024, 02:47 #23
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
Ecchime.
Allora, WIMIUS Q2 arrivato e testato.
Comincio con dire che sono soddisfattissimo dell'acquisto.
Come un oggetto così piccolo riesca a fare tutto quello che fa, per me, è un mistero.
Ha dei difetti che elencherò ma, nonostante questi, è davvero un oggettino eccellente e, se li risolvessero, potrebbe davvero diventare un "must have" per gli appassionati.
L'immagine è chiara e luminosissima per quello che ti aspetteresti da un cosino che è più piccolo di mezza lattina di Coca-Cola ed a luci spente regala diverse emozioni. Metto qui un paio di foto di esempio.
Questo è il mio proiettore EPSON TW3500 con un difetto di aberrazione cromatica in alto a sinistra (a proposito, l'ho aperto ma ne parlerò nell'altro post). Lo schermo è 3x2 metri. Quelle fasce bianche in alto e in basso fanno parte della grafica di YouTube in versione desktop.
Questo è il WIMIUS Q2 nelle stesse condizioni di luce sullo stesso schermo 3 metri x 2.
Il TW3500, ovviamente, risulta più luminoso e contrastato con colori più corposi ma il Q2 che, ribadisco, è un affarino di 6x6x6 Cm si difende benissimo.
Qui ho fatto un piccolo video per mandarlo via WhatsApp a mio nipote e vantarmi :P e lo condivido anche con voi. Nel video potete sentire anche la qualità del suono che paragonerei ad quella di uno speaker Bluetooth di fascia medio-bassa ma non mi aspettavo di meglio, sinceramente.
https://www.youtube.com/shorts/HLjeV1P5R6A
PRO:
- Qualità dell'immagine
- Auto Keystone funziona molto bene (anche se è un'arma a doppio taglio; non essendo ottico ma digitale, riduce la risoluzione nella parte che va a deformare ma è una cosa imprescindibile per un oggettino che ti porti appresso e che devi spostare di qua e di là)
- Funzioni Smart (comodissimo non doverci collegare per forza una FireStick)
- Touchpad superiore (una piccola chicca, anche se poteva essere fatto meglio)
- Batteria interna (questa è una cosa che fa davvero la differenza)
CONTRO:
- L'hardware è estremamente lento. Ci possono volere interi minuti per fare partire un film su Netflix o Disney plus o per installare un'App (cosa che, fortunatamente, va fatta una volta sola). Questo è l'unico difetto che potrebbe davvero far desistere qualcuno, anche se, alla fine, basta avere un po' di pazienza e, una volta partito il film, non ci sono problemi. Ogni tanto, qualche scatto dovuto all'hardware scarso c'è, soprattuto in APP ottimizzate col **** come DISNEY+ ma l'esperienza, in generale, è fluida.
Poi, volendo, ci si può collegare una FireStick e il tutto diventa più fluido. La cosa figa è che la FireStick la si può alimentare dalla porta USB del Q2, al costo di ridurre, però, la durata della batteria.
- La ricezione del telecomando è pessima. Davvero al limite del ridicolo. Aveva lo stesso problema il WIMIUS P63 che, poi, ho restituito (che era un buon prodotto, comunque). Quindi, sembra che i telecomandi di merda siano una caratteristica della WIMIUS. Essere vicinissimi non basta. Bisogna tenere proprio il telecomando puntato dritto verso la cellula del proiettore, se no sono *****.
Per alleviare la tortura del telecomando, ci ho collegato un mouse bluetooth ed il tutto è molto più comodo, adesso.
- I tasti del touchpad dovrebbero essere retroilluminati perché usarli al buio è molto complicato. Anche il telecomando non è retroilluminato.
- Se si collega un mouse, il puntatore del mouse è nero, il che rende molto difficile vederlo. Dovrebbe essere bianco.
- La messa a fuoco è scomoda. Essendo il prodotto molto piccolo e leggero, esso si sposta quando si cerca di mettere a fuoco (c'è una rotellina di lato), rendendo la procedura difficile. La messa a fuoco dovrebbe essere elettrica, come per il WIMIUS P63, per esempio.
In definitiva. È davvero un bel prodotto. Con questo miglioramenti,*sarebbe*il*TOP.
Si trova su Amazon a 257 euro gia scontato del 10% ma, in questo periodo, c'è sempre un coupon di 60€ applicabile, che fa scendere il prezzo a 197€. Se applicate questo CODICE SCONTO: FSBKES6D vi fanno altri 15€ di sconto ed il prezzo arriva ad onestissimi 182€ che è davvero un prezzo ottimo.
Lo trovate su Amazon qui: https://www.amazon.it/Proiettore-Por.../dp/B0CF2BZNRJ
Prendetelo e provatelo, male che vada, fate il reso e via.
Ah, aggiungo un cosa importante: nel pacco c'è la garanzia Italiana. Se vi registrate portano la garanzia a 3 anni e vi danno 24 ore di assistenza diretta in regalo. Ho letto in giro che l'assistenza risponde sempre e sono molto disponibili.
Insomma, sembra esserci un azienda seria dietro il marchio WIMIUS.
Chiudo dicendo che sono davvero contento dell'acquisto.Ultima modifica di corvo4791; 04-02-2024 alle 02:54
-
05-02-2024, 15:20 #24
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
-
06-02-2024, 00:03 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Sicuramente è un mini proiettore da tenere in considerazione visto anche il prezzo. La cosa importante è che sia un DLP poi per la lentezza delle app si risolve usando una firestick esterna, magari con un Powerbank esterno si può prolungare anche l'utilizzo, a proposito riesci a rilevare l'assorbimento?
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-02-2024, 00:25 #26
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
Non vorrei fare la figura dell'ignorante (che sono) ma per "assorbimento" intendi il consumo energetico? Se è quello, non saprei dirti. Il manuale online non dà molte informazioni tecniche. Un recensore su YouTube ha misurato, però la durata della batteria al minimo della luminosità ed al massimo e siamo sull'ora e mezza al minimo e sulle 2 ore e 40 al massimo, il che è ottimo.
Per la lentezza, ho scoperto che si velocizza molto se non ci sono app aperte in background, quindi basta riavviarlo e lanciare l'app che serve.
È vero che ci si può mettere una power bank ed una FireStick ma ciò lo renderebbe "meno portatile". Comunque, per un utilizzo prolungato fuori porta, la powerbank è sicuramente utilissima.
-
06-02-2024, 01:39 #27
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
-
04-03-2024, 13:29 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2024
- Messaggi
- 17
-
04-03-2024, 16:00 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Escludi tutti quelli lcd (singolo, i 3lcd sono buoni) a led che vende Amazon, quelli sono giocattoli.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-03-2024, 19:26 #30
Io partirei, per esperienza diretta, da LG, il mio vecchio lg ph 300 non ha mai perso un colpo e continua a funzionare in casa di amici. Poi guarderei xgimi e viewsonic m2 lì cito dopo perché con un listino più alto di Lg. ( es. PF50 KS)
Ciao
Luca
Ps. Mi chiedo come sarà questo modello https://www.visunext.it/p/acer-aopen...re-1000015747/ il negozio online è super affidabile, magari puoi sentire I loro consulenti.Ultima modifica di llac; 04-03-2024 alle 19:33