Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    2

    Proiettore tiro ultra corto e cassa centrale HT


    Ciao a tutti,
    è da un po' che sto seguendo l'evoluzione dei videoproiettori a tiro ultra corto (o Laser TV qual si voglia). Premesso che credo che la tecnologia sia ancora acerba e che la sua curva di evoluzione sia ancora in salita (nessun 4K nativo che mi risulti, ma solo vobulati), ammetto che si tratta di una soluzione che trovo interessante per avere a casa l'effetto "cinema" che la proiezione regala, posizionando comodamente il videoproiettore sotto lo schermo.

    Ho però un dubbio: che ne è della cassa centrale dell' Home Theatre? Avendo il divano sullo stesso piano del resto della stanza (non è su un rialzo, dove potrei recuperare qualche centimetro) dovrei posizionare il videoproiettore praticamente a terra per avere lo schermo (diciamo ad esempio 90'') ad un'altezza ergonomicamente buona; dove metto la cassa centrale? L'unica soluzione che mi viene in mente sarebbe la posizione sopra lo schermo, ma così facendo non riesco a nascondere il filo della cassa.
    Se lo posizionassi sotto il videoproiettore alzerei lo schermo e ne perderei in ergonomia.

    Qualcuno ha già affrontato questo problema?
    Grazie mille per il supporto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    La soluzione migliore a mio modo di vedere è il centrale a muro sotto lo schermo. Nel caso ostacolasse il flusso luminoso, o si mette un centrale poco profondo (tipo on wall), o si posiziona lo schermo più spostato dal muro fissandolo a staffe.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Ovviamente vanno bene anche schermi avvolgibili oppure fissi ma appesi al soffitto da “catenelle”, sempre posizionati più avanti, in modo da allinearsi al baffle del centrale.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.225
    A terra per avere un 90" e che proiettore sarebbe?... di solito 20 cm sotto il bordo del telo già è abbastanza per 100"
    sto guardando l'immagine di installazione di un Benq 7050, per un 100", dice che tra base proiettore e base schermo servono 15,4 pollici... quasi 40cm... l'altezza dello UST è 16cm, ne rimangono 34. Avoja, ci sta un centrale con i 10" , sopra, appena davanti il flusso luminoso, con un panno di velluto per azzerare eventuale riflesso ed un supportino autocostruito per reggerlo nella parte frontale. Se la misura è inferiore lo si mette sotto al proiettore. Eventuali differenza di distanza ascoltatore con le front, le assorbe la calibrazione.
    Poi c'è sempre il centrale Phantom. Gli audiofili sono decenni che ci ammorbano con la granitica immagine del palcoscenico con soli due diffusori... l'unico difetto è che chi non si siede al centro sente le voci venire più dal bordo schermo...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    2

    Ciao @marklevi, ti ringrazio per la risposta.
    Se ho capito bene quello che tu mi dici: 25cm di offset verticale tra proiettore e base schermo, un centrale ci sta senza problemi.
    Il mio problema non riguarda l'ingombro verticale, bensì quello orizzontale! A 100" l'offeset orizzontale dichiarato da BenQ per il V7050 è di 222mm, quando un centrale tipo il mio (IndianaLine Tesi 760) ha una profondità di 240mm! Per 2cm non lo piazzo dietro.
    Anche facessi il proiettore più avanti in modo da recuperare quei 2 centimetri, la diagonale del fascio luminoso troverebbe lo spigolo superiore della cassa a fare ostruzione.
    Non so se mi sono spiegato...
    Ultima modifica di Rocco Tinazzi; 05-02-2024 alle 21:37


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •