|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: distanza proiettore
-
03-04-2007, 06:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 17
distanza proiettore
scusate un'informazione io avrei il proiettore distante 5 metri dal telo vorrei sapere per favore come faccio ha comprare un videoproiettore con le caratteristiche adeguate in cosa devo basarmi grazie mille
-
03-04-2007, 08:09 #2iaiopasq Guest
devi basarti sui dati dichiarati dalle varie case riguardo al tiro dell'ottica
(rapporto tra distanza di proiezione e dimensioni schermo ottenibili)
puoi anche usare il calcolatore di www.projectorcentral.com
-
31-10-2007, 12:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da iaiopasq
Supponiamo che da 5 metri ottengo a 1,00x una diagonale di 320 cm, quest'ultima è una misura fissa o è possibile ridurla tramite le funzioni del videoproiettore?
-
31-10-2007, 13:52 #4
Originariamente scritto da dani81
una diagonale di 320 cm, quest'ultima è una misura fissa o è possibile ridurla tramite le funzioni del videoproiettore?
mandi
Paolo
-
31-10-2007, 13:56 #5
Ok, ho capito la tua domanda.
allora al variare dello zoom (da 1.00x a 1.60x, per esempio) puoi scegliere se mantenere fissa la distanza (e modificare la dimensione dello schermo), oppure mantenere lo la dimensione fissa dello schermo e variare la distanza scegliendo tra "diagonal range" o "Throw range"
Originariamente scritto da dani81
mandi
Paolo
-
31-10-2007, 14:01 #6
Originariamente scritto da EWQA
Una distanza ragionevole tra schermo e punto di visione è di 1.5 volte la base dello schermo. Meglio qualcosa in più (tipo 1.7).
Il "rapporto di tiro" definisce, data una determinata base di schermo, la distanza minima tra schermo e proiettore (es. 1,16:1 significa che con una base schermo di 2 metri, il proiettore va posto a minimo 2,30 metri di distanza dal telo).
Ad esempio:
1- definisci la distanza tra telo e punto di visione: es. 300 cm
2- valuti la dimensione del telo da installare in base alla distanza di visione; es. 180 cm
3- calcoli la distanza minima a cui installare il VPR (vedi rapporto di tiro); es. 350
Vedi anche questi link
http://www.benq.it/products/Projector/#
http://www.myhometheater.homestead.c...ncemetric.html
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
31-10-2007, 14:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da Paolo UD
In pratica mi tocca spostare il videoproiettore in base alla dimensione dell'immagine che desidero ottenere.
Grazie!
-
31-10-2007, 14:16 #8
Dimenticavo.... che ovviamente una prima valutazione della dimensione di base dello schermo, la dovresti ottenere anche dalla disposizione che vuoi dare ai diffusori frontali.
Ad esempio nel mio caso la stanza è larga 430 cm e i due frontali sono posti a 265 cm uno dall'altro ed a poco più di 80 cm dalle pareti laterali. La dimensione del telo la terrò a circa 180 cm di base in quanto voglio lasciare circa 40 cm per lato tra telo e diffusori. Potrei ovviamente stare anche più largo con base dello schermo ma questo mi costringerebbe poi ad aumentare la distanza di visione (telo-punto di visione), con tutte le relative implicazioni in tema di triangolazione e disposizione dei diffusori.
Come vedi per fare un buon lavoro devi tenere conto di molte cose che interagiscono tra loro. Non è facile ma nemmeno impossibile, basta un pò di studio e una buona dose di passione.
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
03-11-2007, 14:18 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Anche io sono interessato a questo argomento!
Quello che non ho ancora capito e' la funzione zoom.
Cioe'..utilizzando il sito per il calcolo delle dimensioni dello schermo in base al proiettore scelto..
mi dice che scegliendo un JVC D-ILA, la distanza del proiettore dallo schermo, per mantenere lo zoom a 1.0 x, cioe' in posizione neutra..
la distanza del proiettore dallo schermo e' di 5,1 metri.
Cio' implica che diminuendo la distanza tra il proiettore e lo schermo, dovro' di conseguenza aumentare lo zoom per poter tenere lo schermo della stessa dimensione.
Altrimenti se diminuisco la distanza tra proiettore e schermo e voglio mantenere lo zoom a 1.0x, non mi resta che avere schermi via via piu' piccoli.
Quello che volevo capire e' se lo zoom altera in qualche modo le proporzioni dei film.
Qualcuno sa approfondire?
-
03-11-2007, 16:48 #10
Originariamente scritto da crimsonking1977
mandi
Paolo
-
03-11-2007, 16:53 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
...scusatemi, ma penso che non sia stata detta la cosa più importante.
Qualsiasi proiettore è studiato per rendere al meglio entro una certa distanza. Le caratteristiche di definizione/luminosità/contrasto decrescono proporzionalmente all'allontanarsi di questo valore massimo. Al contrario questi valori restano invariati se si avvicina la distanza proiettore/telo (ma purtroppo diminuisce l'area di proiezione).
Quindi se vogliamo mantenere la bellezza delle immagini proiettate, non dobbiamo mai superare questa soglia, altrimenti si incorrerà nell'effetto 'Mediaworld' dove certe istallazioni, effettuate da personale senza alcun know-how, contribuiscono alla perdita di potenziali clienti (vedi a Roma il Mediaworld di viale Schiavonetti)
Un saluto.Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.
-
03-11-2007, 16:55 #12
Originariamente scritto da crimsonking1977
In generale conviene tenere il VPR lontano dallo schermo e con l'eventuale lens shift in posizione centrale per evitare di utilizzare le parti esterne della lente.
Tutte le altre soluzioni potrebbero portare delle imprecisioni nell'immagine proiettata, ma potrebbero essere solo paranoie da invasati come noi
mandi
Paolo
-
04-11-2007, 12:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Non vorrei dire scemenze..
visto che non sono ancora un esperto di videoproiezione..
ma nelle tv lo zoom implica che si perde dell'immagine e che si alterano le proporzioni.
Nella videoproiezione non dovrebbe essere lo stesso?
Ero convinto che lo zoom in 1.0x, fosse da mantenere per poter vedere il film nelle sue dimensioni originali, o meglio nelle sue proporzioni originali.
Oppure sto sbagliando totalmente e posso viaggiare tra i due estremi degli zoom che mi permette il proiettore, senza perdere niente??
-
04-11-2007, 18:44 #14
Lo zoom della tv ingrandisce l'immagine, ma avendo la tv una grandezza fissa, evidentemente parte dell'immagine viene persa.
Il VPR invece, grazie allo zoom, proietta un'immagine più o meno grande nel suo insieme (cioè non ingrandisce una parte dell'immagine ma tutta).
Ovviamente se proietti su uno schermo, parte dell'immagine zoomata verrà proiettata fuori dalla superficie dello schermo stesso.
In tutti i casi le proporzioni non vengono alterate.
Per darti un'idea di come funziona lo zoom nel proiettore: prendi una foto e avvicinala e/o allontanala da te: la vedrai più o meno grande, ma sempre intera.
mandi
Paolo
-
05-11-2007, 00:51 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Ciao Paolo UD,
inanzitutto grazie per le tue risposte.
Quello che pero' non riesco ancora a capire, e' il rapporta tra distanza di visione, distanza tra proiettore e schermo e grandezza schermo.
Mi spiego meglio:
da quello che dici tu, io posso avvicinarmi aon il videoproiettore allo schermo e mantenere una dimensione dello schermo costante, aumentando pero' lo zoom.
Mauretto per esempio nel suo messaggio scrive che se avvicino la distanza tra proiettore e schermo, ottengo via via schermi sempre piu' piccoli.
Ora, quello che volevo capire esattamente e' se c'e' o no qualche perdita di qualita' usando lo zoom oltre lo 1.0 x.
Per come l'ho capita io lo zoom in 1.0 x e' in posizione neutra.
Cioe' non c'e' alcuna applicazione di zoom cioe' di ingrandimento.
Mano a mano che salgo oltre l'uno, inizio ad ingrandire l'immagine.
E' come se avessi un pezzo di tessuto.
Mano a mano che tiro questo tessuto elastico, avro' si questo tessuto elastico piu' grande, ma non sara' piu' compatto come in posizione iniziale.
Se ho un immagine di film, mano a mano che la ingrandisco, la sgranero' via via di piu'.