Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: vita lampada VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    16

    vita lampada VPR


    Se un videoproiettore rimane inutilizzato per tanto tempo la lampada si rovina ugualmente ? E se si da cosa lo si può notare ?
    Per evitare infine che ciò accada cosa è possibile fare ?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    18
    Considerando le cause di degrado delle lampade, l'inattività non dovrebbe comportare alcun peggioramento. Di sicuro la polvere deve essere rimossa con aria compressa se la lampada non fosse sigillata.
    La lampada che è in fase di degrado perde luminosità ed inizia a "flickerrare", guardando il bulbo con una lente è possibile vederne la devetrificazione o l'annerimento.
    Non è possibile effettuare misure con strumenti convenzionali.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Te coprilo bene e non permettere alla polvere di poggiarsi e vedrai che rimarrà intatta!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    223
    per evitare di aprire un topic apposta, ed essendo abbasta attinente, mi collego a questo per chiedere un paio di cose.

    premetto che sono a zero in fatto di videoproiezione.quindi:

    quanto è la durata media delle lampade? cioè ogni quante ore di proiezione si deve intervenire sul proiettore?

    indicativamente quanto costa questa operazione?

    grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    71
    io pure mi unisco per sapere se invece c'è per caso una diversità tra tecnologie DLP e LCD nella tipologia di lampada e quindi sua durata/prezzo oppure se dipende essenzialmente dagli specifici produttori/modelli
    nel mio caso saperlo mi aiuterebbe (non certo come criterio prioritario, scrivo i modelli solo se per caso qualcuno ha esperienza nello specifico) nella mia scelta per il mio primo vpr, tra pana ax200 e mitsu hc1100
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    le lampade di lcd e dlp sono sostanzialmente uguali, il prezzo delle stesse varia da modello di vpr ad un altro, così come la durata. Di solito il minimo della vita media dichiarato dai costruttori sta attorno alle 2000 ore, il massimo attorno le 4000. Il prezzo medio di una lampada sta attorno i 400€.
    Se uno prende un vpr da un migliaio di euro (HC1100 consigliatissimo piuttosto che il pana se non soffri di rainbow) probabilmente non cambierà mai la lampada, piuttosto cambierà vpr tra tre annetti...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    71
    @Aronne: ok grazie mille

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Mi accodo qui perché ho avuto esperienza di una serie di proiettori con le lampade che durano 100/200 ore, poi si macchiano sempre di più, sbollano e scoppiano

    Sono proiettori Sanyo, tenuti in funzionamento in ambiente climatizzato con aria filtrata e filtri comunque puliti. Le macchine stanno accese ALMENO 30m ogni volta (3-4 accensioni al giorno, la macchina si spegne con il suo ciclo ovviamente).

    Lampade originali, comprese quelle di installazione, non durano niente. Se va bene vanno avanti di più con la macchia ma la luce è minore.

    Noto che la macchia è dalla parte opposta della presa d'aria della lampada segno che è un problema di surriscaldamento. Ma non ho possibilità di impostare la velocità della ventola e quella va sempre a bassa velocità, quando spengo il proiettore questa parte al massimo.

    La mia domanda è: ma fanno così tutti i proiettori digitali? perché mi piacerebbe passare al digitale ma se dopo 100 ore ho la lampada che fa metà luce ed in procinto di scoppiare mi capite...
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La mia esperienza personale è con un panny che dopo 2950 ore di proiezione ed un abbassamento di luminosità intorno alle 1000 ore e poi di nuovo dopo le 2000 ancora va. Mio cognato ha un LCD Sony HS-60 ed è a 2500 ore circa ed il vpr va che è una meraviglia.

    Ho spesso sottomano un vpr business di Philips e dopo 2000 ore di attività, e diversi anni sul groppone, ancora va bene.

    Diciamo che è corretto quando i produttori parlano di 'vita media' delle lampade. E' un dato assai variabile nel quale vediamo lampade esplodere dopo 100 ore (speriamo una minima parte), altre dopo le 1500 ore ed altre ancora che completano il ciclo di vita ad almeno 3000 ore.

    Risposta alla domanda di naked "quanto è la durata media delle lampade?": difficile dirlo.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Insisto perché mi pare di capire che se un videoproiettore non è tenuto acceso per almeno 1h / 1h30m la vita della lampada fa un po' questa fine.

    E' pur vero che nella maggior parte dei casi teniamo accese le nostre macchine per 2h, ma non c'è una casistica simile per i proiettori HD più gettonati?

    Ciao
    A

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Io non ho mai avuto problemi con la vita delle lampade ( dei vpr digitali posseduti). Inclusi i vari Sanyo z5 / z2000 da te citati. E sono uno di quelli che il vpr "MULETTO" lo accende e lo spegne anche ogni 30 minuti se occorre.........lo chiamo muletto apposta!

    Certo con questo non sto dicendo che accendere e spegnere di continuo un vpr faccia bene,anzi! Secondo me, però, non c'è una regola ben precisa che determina la durata della lampada; va un po' cosi'.........se vogliamo anche a fortuna!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Grazie per il feedback.

    Sono Sanyo PLV80 però

    Ma hai mai ispezionato ad occhio la lampada? Sai, io ne ho tanti e vedere un calo di luce è semplice, basta confrontarlo!

    Ciao grazie ancora

    Antonio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Il calo delle lampade c'è, le case dichiarano il time life delle lampade ma
    poi ci troviamo( avolte e non sempre) con lampade "andate" dopo 600-700 ore, esistono, però, sistemi come ho già detto sul forum...VENTILAZIONE, che portano la vita delle stesse anche 4 o 5 volte il time life dichiarato.
    cordialità
    Memo

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ciao memo

    Che intendi per ventilazione? Non sacrificare il proiettore contro un muro o dentro uno scaffale?

    Ciao
    A

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    Citazione Originariamente scritto da memo
    esistono, però, sistemi come ho già detto sul forum...VENTILAZIONE, che portano la vita delle stesse anche 4 o 5 volte il time life dichiarato
    Significa che se la casa del vpr dichiara che la durata max della lamapada è di 3000h , con questo sistema di VENTILAZIONE la stessa mi durerà 12-15000h ?? Non mi suona sta cosa! ........
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •