Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Quale cavo per z2? DVI I o DVI D?


    Salve a tutti,
    volevo chiedervi:

    per collegare il sanyo z2(dont'warry,non è che lo possiedo di gia',ma metto le mani avanti)a una ati radeon 9xxx serve il cavo dvi I o dvi D?

    mi pare che l'uscita dal vpr è un dvi I (a croce )ma cosa succede se vi collego in dvi D (una sola linietta orizzontale)?

    chiedo questo poiche' ho bisogno di un cavo di circa 7 metri e li ho trovati solo dvi d

    grazie a tutti

    hal

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591
    Le differenze fra i collegamenti DVI-I e DVI-D (a prescindere se a bassa o ad alta risoluzione), consistono nella possibilità di usufruire dell'analogico o del digitale.

    Il DVI-D permette il collegamento in digitale mentre il DVI-I anche quello analogico.

    Va da sè, pertanto, che il tuo vpr sarà in grado o meno di acquisire anche il segnale analogico in RGB con apposito adattatore.

    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: Quale cavo per z2? DVI I o DVI D?

    hal-9000 ha scritto:
    .....mi pare che l'uscita dal vpr è un dvi I (a croce )ma cosa succede se vi collego in dvi D (una sola linietta orizzontale)?

    chiedo questo poiche' ho bisogno di un cavo di circa 7 metri e li ho trovati solo dvi d

    grazie a tutti

    hal
    Il problema non si pone, la prolunga con un cavo con attacco DVI-i non ha senso, TUTTE le uscite DVI (tranne le inesistenti DVI-A) trasportano il segnale digitale, quindi un cavo SENZA l'attacco "a croce" e' quello che ti serve, compra compra..

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Grazie

    Grazie per la risposta,

    quindi se ho ben capito con il cavo senza croce mi toglieri la possibilita' di trasportarvi un segnale analogico , il che non mi importerebbe poiche' si usa il cavi dvi proprio per non avere nessuna conversione dig/**** tra htpc e vpr giusto?

    un'altra piccola domandina.

    come faccio a sapere se il segnale in uscita dalle radeon è quello dig o ana?(premetto che devo ancora aquistare una 9500 64 mb (a proposito è ok per uso htpc giusto?)e non so sinceramente se ha l'uscita con o senza "croce",nel caso fosse a croce , da la possibilita' di scelta (ana o digit )in uscita?

    saluti

    hal

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Anche perche' trovare un cavo dvi-i non e' prorpio facilissimo, e francamente non ne capisco il senso, trasportare "anche" il segnale analogico con un "cavetto" di pochi mm e' decisamente controproducente, se si vuole "estrarre" il segnale analogico conviene farlo subito con un'adattatore dvi-i to vga, dopodiche' usare un cavo vga di ampia sezione e BEN SCHERMATO, cmq non e' il tuo caso...

    Non mi risultano 9500 con attacco dvi-d, le Sapphire, Hercules e Gigabyte hanno il piu' versatile dvi-i, le 9500 sono sicuramente il miglior prodotto come rapporto prezzo prestazioni per un HTPC.

    Non hai "da scegliere" se far uscire il segnale in anaologico o digitale; se usi un cavo dvi da una uscita dvi ad un'ingreso dvi, il segnale e' sempre e comunque digitale, se usi un adattatore dvi to vga "estrai" solo il segnale analogico

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    127
    Dove si può acquistare un cavo DVI-I da 7,5 metri?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591
    studiosim ha scritto:
    Dove si può acquistare un cavo DVI-I da 7,5 metri?
    Qui


    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    127

    Questo va bene?

    Maschio-Maschio è il tipo di cavo da utilizzare o ci vuole un maschio femmina? Io ho trovato questo:

    http://www.lindy.com/it/productfolde...5fa1526c641ef3

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Questo va bene?

    studiosim ha scritto:
    Maschio-Maschio è il tipo di cavo da utilizzare o ci vuole un maschio femmina? Io ho trovato questo:

    http://www.lindy.com/it/productfolde...5fa1526c641ef3
    E' lui.

    Questo va bene.

    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150

    schemi elettrici

    Scusate, ma volevo sapere se qualcuno di voi conosce indirizzi internet da dove scaricare gli schemi elettrici delle varie connessioni VGA - DVI-(D e I) e via dicendo visto che pur avendo previsto praticamente tutto nel mio nuovo impianto elettrico ora si pone il problema di passare cavi con relativo connettore che naturalmente non possono passare all'interno dei muri; quindi l'unica soluzione è l'autocostruzione! A tale proposito vi chiedo se sapete dove acquistare cavi schermati adatti alle connessioni digitali (DVI) e Vga e raltivi connettori.

    Grazie in anticipo

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: schemi elettrici

    zizzone ha scritto:
    Scusate, ma volevo sapere se qualcuno di voi conosce indirizzi internet da dove scaricare gli schemi elettrici delle varie connessioni VGA - DVI-(D e I) e via dicendo visto che pur avendo previsto praticamente tutto nel mio nuovo impianto elettrico ora si pone il problema di passare cavi con relativo connettore che naturalmente non possono passare all'interno dei muri; quindi l'unica soluzione è l'autocostruzione! A tale proposito vi chiedo se sapete dove acquistare cavi schermati adatti alle connessioni digitali (DVI) e Vga e raltivi connettori.

    Grazie in anticipo
    Allora Zizzone ,

    per gradi. Ritengo tu abbia un pò di confusione mentale.


    Ricorda che sulla VGA transita un segnale analogico, mentre il DVI
    è uno standard che prevede il transito di segnali prettamente in forma digitale. Sulla connessione DVI-I possono transitare anche segnali analogici. Questi ultimi li puoi prelevare dai contatti micro-cross disposti a croce.

    Per il passaggio del cavo DVI sottotraccia, non potendo aprire un connettore termosaldato, ti consiglio di tranciare il cavo, lasciando un minimo di lasco e procedere, successivamente al passaggio nel corrugato, alla legatura delle estremità.

    Per quest'ultima operazione ti consiglio di procurarti un po di guaina termorestringente e una punta di saldatura (attento alla qualità dello stagno ed al saldatore).

    Ti sconsiglio vivamente l'autocostruzione (ammesso che riesca a procurarti il cavo a metraggio), per via delle innumerevoli saldature (24 per il digitale oltre ai micro-cross per l'RGB).

    Buona fortuna.
    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150

    TI RINGRAZIO

    Ti ringrazio per la risposta! Quindi tu mi consigli di acquistare un bel cavo gia fatto, eliminate le spine, passarlo nel muro e poi risaldare le spine in base al colore dei micro fili! Anche se tagliare un cavo da minimo 50 € (ho bisogno di circa 10 mt di filo) mi scoccia un po, probabilmente farò così.

    Grazie di nuovo

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Non ti scocciare zizzone,
    fai così; è la soluzione migliore.

    Quando dici di voler <<tagliare le spine>>, ritengo ti riferisca al cavo.
    Come ti dicevo precedentemente, taglia ad un metro dal connettore.

    Porta a nudo i singoli cavi e le relative schermature, inserisci la guaina termorestringente, effettua le saldature (stagno contenente almeno il 5% d'argento) e richiudi con estrema attenzione il tutto.

    Non dimenticarti di inserire un nucleo in ferrite.

    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •