Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    24

    Vedere la TV col proiettore


    Ciao a tutti,

    da circa tre mesi sono felice possessore di un videoproiettore HD-Ready Mitsubishi HC1100, grazie anche agli ottimi consigli ricevuti su questo forum.

    La mia domanda di oggi è: come fare per vedere la TV sul proiettore? Da più parti mi è stato sconsigliato quest'uso del proiettore per evitare di consumare la lampadina, ma tutto sommato seguo pochissimi programmi e il consumo sarebbe davvero poco.

    Quale apparecchio devo comprare? Da considerare anche che attualmente non ho antenna esterna nè parabola, e le antenne interne (quelle da 12-13 euro) fanno pena come ricezione...

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    24
    Dimenticavo: gli ingressi audio del mio proiettore sono HDMI, component e composite (e credo anche S-Video), mentre come ingresso audio ho RC-audio e jack.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    con un decoder sky senz'altro, e ti connetti hdmi.
    riesci a vedere molto bene soprattutto i canali sky hd, ma a questa mia affermazione non tutti sono d'accordo, io personalmente mi gusto dei bei film, dei bei documentari delle fantastiche partite di rugby. (a proposito grande partita dell'italia ieri pomeriggio! che cuore, bravi ragazzi!!)
    altri sistemi non saprei dirteli, a meno che non fai da ponte attraverso una tv o un dvd.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    24
    Grazie mille!

    Invece come decoder digitale terrestre e antenna esterna cosa mi consigliate?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Trova un decoder con uscita s.video e collegalo in questo modo.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Nel caso di un decoder non HD?
    E' possibile sfruttare il sintoampli?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Giandegian, se sono per me le tue domande: per la prima rispondevo a Fabio che chiedeva un consiglio su un DTT; per la seconda domanda la risposta è 'si', ma dipende da cosa tu voglia farci. Ad esempio con un ampli che lo consentisse si potrebbe prendere il segnale migliore possibile (s.video?) e trasferirlo al collegamento migliore possibile (HDMI su tutti). Certo l'ideale sarebbe prendere un convertitore RGB to Component (che non costa proprio una bazzecola) e convertire il miglior segnale in uscita dai decoder standard (digitale o terrestre che sia), ossia SCART RGB, in component, utilizzando l'ingresso component del vpr.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    oppure, più semplicemente prendere un VPR che accetta in ingresso l'RGBs della scart.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    anch'io ho il mitsu hc1100 e vedo la tv collegandolo con un cavo s-video dorato e doppio dietro al proiettore e al televisore tramite adattatore scart dorata con s-video e pulsantino on/ofgestisco il tutto atraverso la tv e la qualita' non c'e' male
    meglio di questo non saprei anche perche' sky non c'e' l'ho piu'
    ciao

    p.s. la mia tv ha solo scart,video composito e s-video,non ha ne' component,ne hdmi altrimenti le sfruttavo

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    prendere un VPR che accetta in ingresso l'RGBs della scart.
    Beh, ha detto di avere già un mitsu, non che deve comprare un vpr.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Mi era sfuggita la premessa,
    Nelle ultime pagine il manuale di istruzioni indica chiaramente:

    This projector doesn’t support 480i, 576i and 480p
    signals from video devices having 5 lines (R, G, B, H, V)
    or 4 lines (R, G, B, CS*).* : Composite Sync




    Il problema principare è comunque l'antenna (o parabola) esterna, senza quella difficile vedere qualcosa decentemente. deciso per parabola o antenna un qualunque apparato in grado di uscire in HDMI o component va bene, io non passerei dall'ampli.
    Ultima modifica di amrvf; 19-03-2008 alle 07:03

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    imho se ti ti fai un htpc togli tutti i problemi puoi vedere tutto e mandare tutto in digitale

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.661
    Un convertitore RGBs-> component oramai costa come un DVD recorder... che fa la stessa cosa... in più è un DVD recorder e ha il sintonizzatore interno con cui ci vedi allegramente la TV .. se prendi ad esempio i Panasonic di base... ci colleghi sulla Scart AV1 in RGBs un ricevitore come quello di Sky, mentre sulla AV2 il ricevitore del digitale terrestre... magari con tanto di carta per vederti le partite di calcio ... selezioni il DVD recorder in modo che abbia l' uscita in component ( a 576i o P dipende dal test sui pendoli del DVD Merighi) ... et voilà il sistema è servito ...

    Se poi hai anche qualche ambizione in più in merito alla qualità ci sono DVD recorder con HDD e /o uscita HDMI (anche con scaling ) solo che il costo di una buona HDMI lunga... supererebbe o sarebbe pari il costo del DVD recorder....

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Moralizzatore
    imho se ti ti fai un htpc togli tutti i problemi puoi vedere tutto e mandare tutto in digitale
    Quoto aggiungendo che il Mac sembra fatto apposta per questo compito. Un oggettino come l'Hybrid EyeTV (quasi un pennino USB) consente di ricevere sul computer TV digitale ed analogica e di acquisire segnali analogici.
    Io ricevo il digitale terrestre e Sky da FastWeb via ADSL senza antenne. Il decoder (VideoStation) ha un'uscita HDMI che collegata direttamente al vpr (FullHD) spesso mi fa venire i nervi perché la qualità di molte emissioni fa pena. Mi capita persino di gradire la pubblicità perché è praticamente tutta realizzata molto, ma molto, meglio della maggior parte delle trasmissioni.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    ragazzi io come ho gia' ho scritto, ma non ho avuto risp,l'unico modo che so' per vedere la tv col mio mitsu hc1100 e con una tv crt tramite cavo s-video collegato a riduttore scart con tastino in out e al videoproiettore
    pero' si vede in bianco e nero e 1 po' fuori sintonia
    come mai?chi mi sa' aiutare?
    (io non ho ne sky,ne digitale terrestre)
    grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •