|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Fissare cavi a muro
-
03-05-2008, 18:43 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 63
Fissare cavi a muro
Ho la necessità di far passare dei cavi per altoparlanti attaccati a una parete. Il problema è che non so come fissarli... Le canaline e i reggicavi (quelli a U) non mi piacciono, ho provato con il biadesivo ma ovviamente non regge. L'unico che ha funzionato sono stati dei piccoli chiodini ma sfortunatemente ho dei punti in cui non mi è impossibile montarli. Non ho ancora provato la colla a caldo, dite che potrebbe funzionare? Voi che mi consigliate?
-
04-05-2008, 08:44 #2
io ho usato la colla a caldo, però funziona per esempio sul battiscopa, sul muro no.
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
04-05-2008, 13:03 #3
Cavi attaccati al muro...?
Se proprio non trovi soluzione migliore (ci sono canaline esteticamente accettabili, battiscopa portacavi o cavi piatti verniciabili...) potresti provare ad incollarli con il silicone, che sul muro regge molto più della colla a caldo
Ciao
Andrea
-
04-05-2008, 15:00 #4
Cerca le canaline più accettabili...Bianco su bianco dopo un po' non ci fai più caso e sono comunque verniciabili come il muro...
Fissate con viti e tassellini da 4 sono la soluzione più affidabile e duratura. La colla sulla pittura può crearti più di qualche problema, soprattutto col passare del tempo.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
15-05-2008, 13:20 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 63
Alla fine ho optato per le canaline...
Grazie delle dritte!
-
15-05-2008, 18:42 #6
Ben fatto...col tempo si rivelerà la soluzione più duratura e la meglio gestibile casomai, per qualsiasi motivo, tu dovessi sostituire i cavi.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
21-05-2008, 08:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Paderno d'Adda (LC)
- Messaggi
- 308
Buongiorno a tutti, sono anch'io alle prese con l'installazione del nuovo impianto e dovrò far arrivare i cavi dei due diffusori posteriori da un lato all'altro del salotto.
Premesso che sono totalmente negato in lavori di bricolage, vorrei sapere se è sufficiente fissare le canaline al muro utilizzando dei semplici chiodini, ho visto infatti che ogni tot centimentri hanno un forellino che suppongo sia fatto proprio per questo.
Poco fa si è parlato di vite e tassellini da 4, ovvero?TV4K: Samsung 49KS7500; DECODERS: MySkyHd Pace; SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR606 - Front: Boston HS40, Center: Boston HS225, Surround: Boston HS40, Sub: Yamaha YST-SW050; CONSOLE\BLU-RAY: Playstation 3 60GB; HTCP: MAC Mini & AppleTV; TELEC. UNIVERSALE: Logitech Harmony Ultimate One.
-
21-05-2008, 08:44 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 63
io per non fare buchi nel muro ho usato del buon biadesivo, quello bianco grosso. Tiene veramente tantissimo e se si voglio smontare le canaline non rimangono segni...
-
23-05-2008, 15:30 #9
All'inizio della mia esperienza con le canaline ho utilizzato del nastro biadesivo. Quando cambiai casa e smontai le canaline il biadesivo fece venir via persino l'intonaco e fui costretto a stuccare e riverniciare.
I chiodini li sconsiglio soprattutto se trattasi di canaline di piccola sezione (es. 20x10) dal momento che si rischia di rompere la spalla con i colpi del martello.
La soluzione migliore IMHO è l'utilizzo di tasselli da 4 ma anche da 5. E' vero si che devi stuccare e riverniciare un domani che vai via, ma una cosa è stuccare dei fori, un'altra è ricostruire zone di intonaco...Poi sulla tenuta dei tasselli non ci sono dubbi
-
25-05-2008, 11:07 #10
I 4 sono più che sufficienti, basta usare, su una canala da 2 metri circa, che mi pare la misura standard di vendita, al massimo una vite un buco si e un buco no. Se hai quelle alte circa 4 cm con due file di fori, metti le viti a zig zag. Se sono orizzontali, poggiale sopra al battiscopa, così saranno sicuramente in bolla. Fissa prima le estremità, e poi segna i fori per le viti intermedie. Attenzione a non serrare troppo le viti, altrimenti trapasseranno tutta la paretina della canala...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB