|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Collegare mp3 ad un ampli.
-
01-11-2008, 18:56 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 66
Collegare mp3 ad un ampli.
Spero sia la sezione giusta...
Quale è il modo migliore di collegare un lettore mp3 ad un amplificatore da casa senza perdere troppo in qualità? Ho provato a collegarlo direttamente tramite l'apposito cavetto ma la qualità è orrenda, alti inesistenti e suono ovattato. Mi hanno parlato di un qualcosa di non ben definito da interporre tra i 2 apparecchi...
Con l'autoradio questa perdita qualitativa non l'ho riscontrata...
-
02-11-2008, 13:30 #2
solo perchè l'autoradio e il sistema in cui inserita è meno hi-fi......l'MP3 fà comunque schifo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-11-2008, 19:15 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 66
Ciao, non pretendo la qualità assoluta nell'impianto sul quale dovrei collegare l'mp3, ci mancherebbe, ma qualcosa di passabile questo si. La prova fatta da me di cui ho parlato più sopra era davvero pietosa. L'mp3 è di una comodità estrema perchè carichi giga di musica, randomizzi il tutto e non ci pensi più...
-
03-11-2008, 20:28 #4
...prova a registrarli diversamente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-11-2008, 16:53 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da antonio leone
-
06-11-2008, 17:29 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 149
Ciao, Antonio ti sta suggerendo di caricare sul lettore dei file lossless come il flac, che è un formato di compressione senza perdita qualitativa, ovviamente più pesante di un MP3. Quindi meno quantità, ma più qualità. La conversione da cd può essere fatta tramite un programma gratuito chiamato eac, che trovi facilmente in rete facendo una brevissima ricerca.
-
06-11-2008, 19:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Forse ti hanno suggerito di usare un DAC.
Il DAC è un converitore digitale-analogico.
Tutti i lettori mp3 hanno un DAC incorporato per il semplice motivo che leggono dati digitali e producono suoni analogici. Ma spesso questo è mediocre.
Io uso il TC-7510.
Se il tuo ampli ha un ingresso digitale ha un DAC a bordo e può bastare quello.
Il punto però è che per collegare un DAC ci vorrebbe un'uscita digitale del player mp3 e pochi modelli lo hanno.
Un'altra possibilità è di usare l'uscita del PC, di nuovo SE questa supporta il formato digitale.
Se senti male potebbe essere dovuto al fatto che il tuo stereo ti fa sentire i difetti più di quanto non te li faccia sentire l'autoradio, che molto probabilmente è di qualita inferiore.
La qualità dell'audio dipende molto da due fattori: la qualità del file audio e la qualità del player, e in parte dal cavo.
Se come immagino colleghi un cavo mini-jack alle prese RCA dello stereo controlla prima di tutto di non avere connesso la presa del giradischi (marcata come phono).
Poi per sentire male basta un mp3 fatto male, o un mp3 player scadente.
Il formato mp3 in se può essere più che sufficiente per un ottimo ascolto.
Per vedere se l'mp3 suona male puoi provare altri formati di file (per sapere quali usare dipende dal player che formati supporta) o livelli di compressione suiperiore: se i file che hai sono aa 128 kbit prova a comprimerli un po meno, che so 160 o 192 Kbit e vedi se cambia.
Poi controlla se il tuo progamma ha un impostazione di tagli delle frequenze sopra i 16 KHz e eventualmente disabilitala.
Come programma di compressione mp3 io uso Lame che fa un ottimo lavoro.Ultima modifica di dwaltz; 10-11-2008 alle 23:01
-
10-11-2008, 22:36 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 66
Grazie mille a dwaltz x l'esauriente risposta e ad Aghis
Che dire, sono arrivato alla conclusione che sono incompatibili (stereo e mp3) e tornerò ai cari dvd.
Ho un pre e 2 finali Quad, collegati a delle casse Chario Academy 2 e sono parecchio soddisfatto ma col mio Zen da 4 Giga non ci siamo proprio. Ho provato a 320 Kbit ma niente. Il programma che uso x convertire i cd è Db power amp music converter, che a detta di molti è ottimo...
La cosa bella è che ho comprato delle casse amplificate della Creative x collegarle al lettore mp3 è la qualità è nettamente (ma nettamente eh) meglio di quella che mi esce dal mio impianto...
-
10-11-2008, 23:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da Dvdman
Non so se ci possa essere un problema dovuto che il tuo player non sia di fatto messo a terra e che magari il tuo ampli non ami questo fatto.
Ripeto crontollerei che non stai usando un ingresso phono o un ingresso danneggiato.
Prova a prendere un lettore CD portatile o l'uscita di un pc e collegala a quell'ingresso e riproduci un CD normale: e vedi se senti bene o male.
Questi non saranno perfetti ma non dovrebbero presentare problemi tanto macroscopici, magari suonano più piatti del tuo lettore CD/DVD ma non tragicamente male.
Poi prova a variare il volume vedi se magari usi volumi troppo bassi o troppo alti. Non è detto che il tuo ampli ami aplificare un segnale già troppo amplificato, o troppo debole
Io come sorgente uso una media statio con HD della verbatim con sucita stereo e passo attraverso il DAC di cui sopra in catena a un ampli penso abbastanza buono (Aeron A4) anche se non al livello del tuo impianto, e gli mp3 sono validissimi, non ho ancora fatto un vero blind test con l'impianto che ho acquisito di recente, per vedere la mia soglia di trasparenza, ma ti garantisco che a 160-192 kbit/s non percepisco differenze macroscopiche dal CD.Ultima modifica di dwaltz; 10-11-2008 alle 23:17
-
24-11-2008, 19:26 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 66
Ciao dwaltz scusa per il ritardo della risposta... farò la prova con un portatile come dici tu, ma sono assolutamente certo della buona qualità dei miei mp3... devi sentire come si sentono con quelle 2 "cassettine" della Creative
Forse come dici tu, non è detto che il mio ampli ami amplificare un segnale troppo debole.
-
25-11-2008, 08:21 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da Dvdman
Posso capire che il lettore CD suoni meglio degli mp3, ma non che le casse creative suonino meglio dello hifi, ci sta un inghippo da qualche parte
-
25-11-2008, 16:07 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 66
Certo, hai perfettamente ragione, e non hai niente di che scusarti era solo per far capire meglio. Del resto che senta meglio l'mp3 nelle cassettine Creative invece che nel mio impianto (di cui per inciso sono ultra soddisfatto) qualcosa che non torna ci deve pur essere
Farò la prova che mi hai detto e ti faccio sapere