Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Scelta Alimentatore esterno per DAC Styleaudio Carat-HD1V?


    Il DAC mi serve per collegarlo tra notebook e ampli stereo.Ho capito che mi serviva questo aggeggio, aprendo questo thread. Ringrazio l'utente Cangelozzi che mi ha portato alla conoscenza di un ottimo marchio di DAC, la Styleaudio, ha detto di trovarsi molto bene con il modello entry level della Styleaudio, il "Carat-UD1".Ho letto che si alimenta attraverso la connessione usb col pc, ma ho avuto modo di leggere che su questi DAC per innalzare la qualita' bisogna prendersi un'alimentatore esterno.

    tnt-audio, Recensione Styleaudio Carat-HD1V USB DAC
    "Comunque, raccomando vivamente l'utilizzo di un alimentatore esterno con il Carat. È soltanto con un'alimentazione separata che la qualità del suono migliora sensibilmente rispetto ad una scheda audio interna."

    Ma il modello entry level di sopra, (il "Carat-UD1") non prevede l'ingresso per alimentazione ausiliaria.Mentre il modello, credo, appena superiore lo prevede.
    Appunto lo Styleaudio Carat-HD1V recensito da tnt-audio.Mi chiedo quale alimentatore prendere, che sia di qualita', e adatto ad alimentare questo DAC
    Nella scheda sul sito c'è scritto "11) Connettore di alimentazione ausiliaria 9V DC : 500mA~1,000mA"
    Mi è stato indicato, sempre su playstereo, questo; Lo "ZetaGi FT146 Alimentatore Stabilizzato 12V 6A Max SuperFlat" costo 65€. (..aspita costano questi alimentatori)
    Ma questo pero' è 12V, li dice 9V
    Scusate ma non sono addentrato nell'elettronica

    Grazie, se potrete rispondermi
    Ultima modifica di tiomeo; 02-12-2008 alle 17:15

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Credo di aver risolto! che stupido, c'è il modello "Styleaudio Carat-Peridot" che sarebbe uguale all'HD1V, sembra essere stato migliorato solo per l'uscita cuffie (vedasi infatti che nella rece di tnt-audio per l'HD1V si lamentava un volume basso per l'uscita cuffie).E nella scheda su playstereo c'è scritto che nella confezione è fornito un'alimentatore esterno (oltre a potersi alimentare sempre via usb volendo) a differenza del precedente, che aveva l'ingresso dsponibile, ma lasciava all'utente la scelta di quale alimentatore prendersi...Mentre qui ce l'hanno messo gia'.Spero che non sia un compromesso questo qui che c'è gia'

    Che faccio??? comprerei questo, che dite???

    Perche' ho fatto un conto, se mi prendo l'HD1V, che non ha l'alimentatore esterno, lo pago 185€ + ci devo comprare un buon alimentatore esterno e mi viene quanto il modello citato sopra (il Carat-Peridot), che è migliorato e ha gia' l'alimentatore esterno incluso.

    Sbaglio?? Sono in ascolto per consigli..non vorrei spendere i soldi a vuoto Ho capito solo che se uno vuol prendersi un DAC l'alimentazione esterna ha un ruolo decisamente importante, altrimenti uno ha usato il dac per evitare di usare la scheda audio interna al pc ma poi ci va comunque ad alimentarci il dac...Almeno cosi' ho capito.Puo' essere che mi sbagli e questa cosa dell'alimentazione esterna non apporta sensibili benefici alla qualita' audio.Ditemi voi, esperti

    Grazie!
    Ultima modifica di tiomeo; 02-12-2008 alle 23:24


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •