|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: consiglio su cuffia stereo
-
21-01-2009, 12:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 162
consiglio su cuffia stereo
Salve a tutti, premettendo che avrò pochissime possibilità di effettuare ascolti con queste cuffie, sono a chiedervi un consiglio sull'acquisto.
Le cuffie sono:
Grado SR 225 € 259
AKG K701 € 271
BEYERDINAMYC DT880 € 279
Ascolto prevalentemente rock di tutti i tipi ma non disdegno jazz o classica.
Detto questo vi dico anche che ho un finale 60 x 60 sul quale collegarle.
Ovviamente se qualcuno le ha provate sarebbe interessante avere dei pareri, io l'unica cosa che ho potuto fare è setacciare internet.
Grazie in anticipoTV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL
-
02-02-2009, 19:26 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 38
Riprendo questo post perchè anche io ho una domanda simile.
Vorrei acquistare una cuffia che mi permetta di ascoltare la musica ad un livello elevato.
La vorrei inserire nella catena composta da:
DENON DCD 2000AE
DENON PMA 2000AE
In fase di scelta, leggendo esclusivamente le recensioni, mi sto orientando su uno di questi modelli:
DENON AH-D7000
GRADO GS1000
AUDIOTECHNICA ATH-W5000
Purtroppo ascoltare una cuffia, soprattutto se di livello elevato, è molto difficile. Avrei proprio bisogno di un parere "esperto".
Nessuno ha avuto modo di ascoltare uno di questi modelli?
Per farli rendere bene è sufficiente il PMA 2000 o è necessario prendere un amplificatore cuffie dedicato?
Giovanni
-
02-02-2009, 20:23 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 81
Ciao!Io posseggo un paio di AKG K142HD, e sono rimasto impressionato dalla qualità di queste cuffie!Sono di tipo semi aperto, e mi ci trovo bene non infastidiscono neanche dopo svariate ore di ascolto, il suono bè che dire, è perfetto, dettagliato potente e pulito. 10 e lode, almeno per questo modello che mi pare sia il "primo prezzo" della serie HD, per quelle superiori, be posso solo immaginare!
Le ascolto, su un ampli Onkyo A-9155.Ciao!
Mio Hi-Fi: Ampli: Harman/Kardon HK980 - CD:Harman/Kardon HD980 - Tuner:Harman/Kardon TU980 - Speakers:Indiana Line DJ308
Album Hi-Fi: http://www.flickr.com/photos/celestion2001/
-
04-02-2009, 09:35 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
@ Gros
Ciao, se leggi in firma vedrai l'impianto cuffie con il quale ascolto io
Non ho capito se questa sarebbe la tua primissima esperienza nell'ascolto "cuffiofilo", in tal caso ti consiglio di non partire a bomba con il TOP di gamma Denon... ma procedi a piccoli passi.
Le cuffie che hai elencato sono tutte ottime, ma suonano completamente differenti e naturalmente NECESSITANO di un ottimo amplificatore per rendere al meglio...
Dalla mia ti consiglio d'iniziare con delle cuffie tipo Denon AH2000 o SENNHEISER 600/650, in giro puoi spuntare ottimi prezzi e sono entrambe OTTIME cuffie
Il secondo passo potrebbe essere comprare un ampli dedicato e gia con le cuffie da me indicate noteresti un grande miglioramento.
Solo ora, se non sei ancora soddisfatto, potresti iniziare a pensare a cuffie di livello superiore.....
@ Hamlet
Se il Rock è prevalente ti consiglio di prendere piu che in considerazione le Denon ah2000Ultima modifica di Or!m; 04-02-2009 alle 09:39
Stereo: FLAC->NAS->Squeezebox Classic->DAC C.E.C DA53->Marantz sr6003->B&W 684
Cuffia: FLAC->NAS->Squeezebox Classic->DAC C.E.C DA53->Musical fidelity X-Can V8->Denon ah-d5000
MultiCh: PS3->Marantz sr6003->B&W 684+HTM62-> sorround wireless(ampli wireless jbl wem-1+ Wharfedale wh2)
-
04-02-2009, 11:09 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 38
Ti ringrazio per le informazioni.
In realtà già ascolto da anni la musica in cuffia e al momento ho proprio una DENON AH2000 e non mi soddisfa completamente. L'ho anche ascoltata con amplificatori dedicati. Adesso vorrei prendere una cuffia di livello più elevato.
In particolare mi interessava sapere quale dei tre marchi elencati (DENON, GRADO e AUDIO TECHNICA) si presta di più all'ascolto di musica jazz e classica.
-
04-02-2009, 12:00 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Le Audio Technica non le ho mai ascoltate quindi non mi pronuncio. Le Denon 7000 migliorano le mie 5000 ma comunque hanno una vocazione per il Rock... La GRADO va decisamente bene con la classica, ma merita tutta una catena adeguata.
Se vuoi spendere meno, con quei generi con AKG vai sul sicuro. Certo è che la Denon non è stata una scelta felice vista la musica che ascolti...Stereo: FLAC->NAS->Squeezebox Classic->DAC C.E.C DA53->Marantz sr6003->B&W 684
Cuffia: FLAC->NAS->Squeezebox Classic->DAC C.E.C DA53->Musical fidelity X-Can V8->Denon ah-d5000
MultiCh: PS3->Marantz sr6003->B&W 684+HTM62-> sorround wireless(ampli wireless jbl wem-1+ Wharfedale wh2)
-
04-02-2009, 16:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da hamlet74
CiaoDisplay: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
06-02-2009, 13:45 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 38
Qualcuno ha avuto esprienze di ascolto con le audio technica ?
Sembrano fatte in modo molto accurato, mi piacerebbe sentire anche pareri su come si sentono.
Ciao,
Giovanni
-
07-02-2009, 09:14 #9
Ciao Gros, sicuramente ti ricorderai di me con alcuni interventi relativi a quando hai scelto l'ampli Denon PMA 2000. Come ti ricorderai anche io ho lo stesso identico ampli. Allo stesso tempo, ho ldelle cuffie Audiotechinica ATH -W1000. Le Audiotechinica in mio possesso sono simili alle Denon HD 5000 almeno nella costruzione estetica , nel suono non mi pronuncio poiche' non ho raffronti. Da pochi giorni è partito via un Musical Fidelity x-can v 3 il quale le ha pilotato con ottimi risultati. Ho deciso di metterlo in vendita poiche' dopo varie prove di ascolto con l'uscita cuffie jak del Denon PMA 2000 ho potuto constatare che questo pilota altrettanto in modo egregio le Audiotechnica. Il suono di queste cuffie si presta a tutti generi, ha una bella gamma media con belle voci , gli alti non hanno asprezze e i bassi sono sufficentemente buoni.
A mio avviso la ritengo una ottima cuffia, e considerando che il Pma 2000 ha anche le prerogastive di pilotarle bene ne sono sodisfatto.
Logicamente per una questione di sinergia penso che alla Denon avranno ottimizzato il Pma 2000 nella sezione amplificazione cuffia per i modelli della stessa casa. C'è da dire , se è vero ,il negoziante cui ho acquistato l'Audiotechnica e che tratta anche le cuffie Denon mi spiego' che le due cuffie Denon HD 5000 e Audiotechnica in mio possesso, hanno caratteristiche molto simili in quanto la Denon si farebbe costruire le cuffie propio dalla Audiotechnica la quale ha gli impianti ottimizzati ede esperienza in campo nelle produzioni cuffie da leader . Se sia vero o no' , questo non posso dirlo con certezza, fatto sta che comunque confermo l'accoppiata PMA 2000- Audioptechinica convincente , e questo mi basta. Mi è bastato a tal punto di non essere piu' necessario un ampli dedicato come il Musical Fidelity.
Questo almeno mio parere e esperienza personale.(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO