Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152

    SUGGERIMENTO IMPIANTO HI-FI PER MUSICA ROCK E HEAVY METAL


    Ciao! come dal titolo volevo fare un impianto pensato per l'ascolto della musica rock e heavy metal

    Attualmente ho dei diffusori B&W serie 600 e ampli multicanale yamaha..

    Io vorrei un impianto sololamente stereofonico per il mio intento...

    Aspetto suggerimenti!!

    ciao!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    63
    Se è l'impatto "fisico" che cerchi potrebbe andare bene un'accoppiata klipsch + rotel

    Entrambi i brand hanno infatti un carattere molto esuberante.... (per alcuni infatti l'accoppiata è fin troppo frizzante...)
    AV_Setup: Ampli: Yamaha DSP-AZ2 DVD: Yamaha DVD-S830 - Front: JBL XTi 80 - Center: JBL XTi 10C - Rear: JBL Xti 20
    2ch_Vintage_Setup: Pre: Yamaha CX-1000 Finale: Yamaha MX-1000 Sorgente work in progress... Diffusori: work in progress...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    CUT------

    Grazie!

    Ma ad esempio quali modelli mi consigli nello specifico..?

    edit del moderatore - le quotature integrali sono vietate, inoltre sono inutili se il messaggio quotato è posto giusto sopra. E' preferibile usare il tasto "Rispondi" in basso a sinistra, o il tasto di "risposta veloce" posto a fianco del tasto "quota"
    Ultima modifica di spidertex; 21-07-2009 alle 13:14

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311
    Dipende da quanto vuoi spendere.

    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    63
    Il consiglio dipende dal budget...

    Rotel RA-1070 + Klipsch RF83

    Con questi dovresti avere tutta la "birra" che desideri credo...

    Se il budget richiede qualche "considerazione" in più

    Rotel RA-06 + Klipsch RF-52

    Comunque non è mica detto che la scelta migliore si Klipsch + Rotel...
    Io l'ho buttata li sulla base del tuo primo post...
    AV_Setup: Ampli: Yamaha DSP-AZ2 DVD: Yamaha DVD-S830 - Front: JBL XTi 80 - Center: JBL XTi 10C - Rear: JBL Xti 20
    2ch_Vintage_Setup: Pre: Yamaha CX-1000 Finale: Yamaha MX-1000 Sorgente work in progress... Diffusori: work in progress...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    123
    esprimo la mia personalissima opinione.

    Non ritengo esistano impianti per heavy, o per jazz, o per chissà quale altro genere.

    Sembrerà la più classica delle frasi fatte ma ritengo che esistano impianti ben suonanti e non. Personalmente credo sia importante che venga mantenuta una buona linearità nella riproduzione, caratteristica fondamentale per ottenere un suono realistico e credibile.

    Ovviamente in tutto entra in gioco il gusto personale.
    Ultimamente ho avuto modo di ascoltare proprio un'accoppiata klipsch-rotel guarda caso con un gran disco hard rock come highway to hell...
    Quello che posso dire è che a mio avviso il tutto è risultato per i miei gusti vicino all'inascoltabile, con un'enfasi sulle alte frequenze affaticantissima....

    Ripeto, i gusti però sono tutto. Se chi ascolta preferisce questo sbilanciamento sugli acuti ben venga. Siamo noi che spendiamo soldi e noi e solo noi dobbiamo essere convinti.

    Personalmente ritengo l'hard rock e l'heavy metal generi che emozionano se ascotati a volumi un pò elevati. Un impianto klipsh-rotel risulta per me ad alti volumi difficile da ascoltare.
    Ultima modifica di blackmore; 21-07-2009 alle 20:42

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da blackmore
    esprimo la mia personalissima opinione.
    Le opinioni DEVONO essere personali!

    Ovviamente in tutto entra in gioco il gusto personale.
    Questo è sempre fondamentale!

    Un impianto klipsh-rotel risulta per me ad alti volumi difficile da ascoltare.
    Il mio infatti non voleva essere un consiglio in assoluto...
    Come ho detto nel post precedente, era un'indicazione buttata li per cominciare da qualche parte... Così ho scelto un'estremo e ho indicato un'accoppiata che ho subito definito "frizzante", per cominciare a capire l'orientamento dell'autore del thread...

    Sbilanciati un po' anche tu blackmore, indicando qualcosa che potrebbe andare bene, non solo cosa non va bene....altrimenti rimaniamo in ambito "filosofico"....

    Certo che senza un budget e un minimo di notizie su che tipo di suono piace a semload77 è un po' difficile....
    AV_Setup: Ampli: Yamaha DSP-AZ2 DVD: Yamaha DVD-S830 - Front: JBL XTi 80 - Center: JBL XTi 10C - Rear: JBL Xti 20
    2ch_Vintage_Setup: Pre: Yamaha CX-1000 Finale: Yamaha MX-1000 Sorgente work in progress... Diffusori: work in progress...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da blackmore
    Personalmente credo sia importante che venga mantenuta una buona linearità nella riproduzione, caratteristica fondamentale per ottenere un suono realistico e credibile.
    Quotissimo! Anche se poi c'è da vedere quanto "giocano" col mixer in studio di registrazione!


    Citazione Originariamente scritto da blackmore
    Quello che posso dire è che a mio avviso il tutto è risultato per i miei gusti vicino all'inascoltabile, con un'enfasi sulle alte frequenze affaticantissima....
    Esatto..questo è quello che voglio assolutamente evitare!! Ecco perchè sto ponderando bene l'acquisto dei prossimi diffusori. Anche io adoro questo genere di musica e quando faccio ascolto con una cuffia da 20€ (Sennheiser HD201) dopo 5 ore non avverto nessun disturbo alle orecchie..perchè la cuffia sigilla bene ed è abbastanza equilibrata su tutto lo spettro..certo sembra un pò carente sulle basse ma di sicuro non è fastidiosa sulle alte! Seguirò con molta attenzione questo 3D soprattutto per la scelta dei diffusori.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da mieto
    Certo che senza un budget e un minimo di notizie su che tipo di suono piace a semload77 è un po' difficile....
    Eh già...

    Non ci sono notizie...

    Approfitto del tuo intervento per esortare l'autore a darci qualche informazione in più...

    In modo da dare qualche indicazione...

    Chiaramente indicando quel che può andar bene mi viene subito spontaneo indicare quel che possiedo io....Ma appunto non conosco il budget, l'ambiente di ascolto, le preferenze....

    p.s.
    La mia non voleva essere una critica nei confronti del tuo consiglio, ma un'ulteriore spunto di discussione uile per ampliare le vedute di chi ciede consigli...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da lynux

    Esatto..questo è quello che voglio assolutamente evitare!! Ecco perchè sto ponderando bene l'acquisto dei prossimi diffusori.
    La mia esperienza in ambito hi fi non è di lungo corso, anzi mi sono riavvicinato da pochi mesi. Ma ho avuto la costanza di macinare tanti chilometri per fare numerosi ascolti in un lasso di tempo ravvicinato, per cui ritengo di essermi schiarito abbastanza bene le idee.

    Premetto che suono e per questo ho una certa abitudine all'ascolto di suoni "dal vivo" e una certa conoscenza del "vero" suono di una certa quantità di strumenti.

    Questo ha contribuito a trovare subito la tipologia di impianto a me più congeniale.

    In questa ottica sono stato subito rapito da due case costruttrici di diffusori, totem e harbeth.
    Ho optato per le seconde, in particolare delle compact7 es, diffusori straordinari a mio avviso...Hanno una gamma media eccezionale, sono assolutamente neutri, perfetti con ogni genere per me. Mi hanno rapito ascoltando la voce di jeff buckley nell'album grace...

    Se i parametri che ritieni fondamentali nella scelta di un diffusori sono simili ai miei, credo che sia il caso tu ti faccia un bell'ascolto di questi diffusori...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    io sceglierei focal 836v+ nad integrato 150wx2

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84
    io sceglierei focal 836v+ nad integrato 150wx2
    Anche qui la "birra" non mancherebbe di certo!

    Con 150wx2 intendi il C372?


    Le 836v non sono il massimo dal punto di vista estetico IMHO... Ma è un aspetto secondario se a semload77 piace come suonano!
    http://www.focal-fr.com/catalogue-docs/EN/6/img/864.jpg
    Ultima modifica di mieto; 22-07-2009 alle 09:21
    AV_Setup: Ampli: Yamaha DSP-AZ2 DVD: Yamaha DVD-S830 - Front: JBL XTi 80 - Center: JBL XTi 10C - Rear: JBL Xti 20
    2ch_Vintage_Setup: Pre: Yamaha CX-1000 Finale: Yamaha MX-1000 Sorgente work in progress... Diffusori: work in progress...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Esatto mieto proprio quel nad forse è uno degli integrati consumer più potenti che ci siano dimostra molta più potenza di quello che dichiara.
    Le focal 836v d'accordo nn sono il massimo ma come resa nn si discutono;al limite si possono scegliere le sorelle più piccole 826v

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284

    valvolare

    io proverei ad ascoltare (gli ascolti sono fondamentali) qualche integrato valvolare tipo Jolyda 202, Aeron, Magnat con le casse che ti propone il negoziante o meglio portando anche le tue.
    Secondo me ti farebbe un ottima impressione.
    Ciao
    siva

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    io sceglierei focal 836v+ nad integrato 150wx2
    Credo sia una buona proposta.

    Magari se vuoi spendere meno al posto del nad ci mette un ampli professionale tipo i behringer serie ep o epx.

    Ciao.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •